Browsing Category

Calici erranti

0 In Calici erranti/ Con il cane/ Europa/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Sion, trekking e degustazioni nella capitale del vino della Svizzera

Bisse de Sion Vallese con il cane

Pianta on the road: le viole lungo i vigneti di Sion, nel Vallese.

Avete mai fatto una passeggiata – o meglio, una vera e propria escursione di trekking – tra i vigneti? Vi suggerisco un week-end in Svizzera, originale e dog-friendly, a spasso tra i terrazzamenti, coltivati con fatica e tenacia, dove crescono i rinomati vini locali. Per scoprire da una prospettiva inedita Sion, il vivace capoluogo del Canton Vallese, le sue rinomate bottiglie e le storiche ‘bisse‘, canali di irrigazione scavati nella roccia, che scorrono lungo i vigneti.

Continue Reading →
1 In Calici erranti/ Italia/ Toscana/ Viaggi

Val di Chiana: 4 borghi e 1 cantina da scoprire a passo lento

Val di Chiana vino © oltreilbalcone

Pianta on the road: l’aglione, di origine antica, ora riscoperto e coltivato nella Val di Chiana. Gli spicchi dell’ortaggio sono giganti e la pianta è una specie distinta dall’aglio, da cui si differenzia anche nel sapore e nella digeribilità.

Nell’entroterra, la Toscana è costellata di suggestivi borghi medievali affacciati sulle colline. In questo post vi porto nella provincia di Arezzo, in Val di Chiana, per un itinerario da assaporare a passo lento, alla scoperta di 4 suggestivi paesi – Monte San Savino, Civitella, Cortona e Castiglion Fiorentino – più una cantina, in cui sorseggiare gli squisiti vini naturali di Stefano Amerighi. Troverete anche gli indirizzi da segnare in agenda per un aperitivo e i ristoranti consigliati in zona. Per un viaggio dove la prerogativa è rallentare il ritmo e godersi il momento, circondati da un paesaggio fiabesco.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Da bere/ My Milano

Degustazione itinerante in via Eustachi a Milano: 5 bar à vin da scoprire

via Eustachi Sapori Solari © oltreilbalcone

Dinamica, frizzante, allegra. Milano è fatta così. E se c’è una strada che ben la rappresenta, è la briosa via Eustachi (e i suoi dintorni), nel quartiere di Porta Venezia, uno dei cuori pulsanti della città. In questo post vi suggerisco 5 locali della zona, alcuni storici altri più recenti, dove sorseggiare un buon bicchiere di vino (ma anche un cocktail, se preferite). Con gli anni, via Eustachi – che un tempo era un’area prevalentemente residenziale – si è arricchita di bar e ristoranti, diventando una piacevole alternativa, meno caotica, ad altri quartieri meneghini dove imperversa la movida, come i Navigli o Isola. Perché se c’è una cosa bella di Milano è questa: la città cambia forma e non smette mai di stupire. [Aggiornato a giugno 2021]

Continue Reading →
2 In Calici erranti/ Italia/ Veneto

Dove bere vini naturali a Venezia: 5 enoteche da provare

vini naturali Venezia

Venezia val sempre una gita e non solo per la sua cornice suggestiva: vanta alcune enoteche che propongono intriganti vini naturali e biologici. In questo modo, il capoluogo veneto svela anche il suo lato più umano, quotidiano. E vero. Perché oltre a piazza San Marco e ai milioni di turisti che la visitano in ogni stagione, la città custodisce indirizzi più local, che la trasformano in una meta non solo ‘da visitare’, ma anche ‘da vivere’. Vi porto nella Venezia da Bere, suggerendovi 5 posti dove sorseggiare buoni calici di vino, naturale e bio, circondati da veneziani… e da qualche viaggiatore curioso, come noi.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Francia/ Viaggi

Il bucolico mondo del Jura, tra escursioni e vini

I vigneti del Jura al tramonto.

Pianta on the road: i vigneti di Savagnin, che danno vita al famoso Vino Giallo del Jura.

Nel Jura la Natura è un libro aperto. Questo spicchio di Francia – fuori dai circuiti turistici più tradizionali – è fatto di morbide colline, vigneti pittoreschi, montagne, laghi sontuosi, foreste, cascate e borghi caratteristici, con case in pietra color miele. Per assaporare la sua atmosfera bucolica, scopritelo a piedi, in bici o in camper. È una meta rurale e legata alle tradizioni, ma anche un po’ eccentrica. Se siete cultori del vino e della buona cucina, se amate le escursioni all’aria aperta e se viaggiate in compagnia del vostro cane è il posto che fa per voi. In questo post vi consiglio cosa fare nella regione, quali cantine visitare, le escursioni più suggestive, i borghi da non perdere e dove mangiare.

Leggi tutto
0 In Calici erranti/ Francia/ Viaggi

Da Épernay a Reims, 3 degustazioni insolite di Champagne

Epernay

Pianta on the road: i narcisi delle rotonde fiorite di Épernay e Reims.

C’è sempre una buona ragione per organizzare un viaggio nella Champagne. Tra cantine e vigneti, si alternano graziosi villaggi, insoliti percorsi sotterranei e maestose cattedrali. Vi ho già suggerito un itinerario tra i vigneron della regione (scoprilo qui!), in questo post vi propongo tre degustazioni originali tra Épernay e Reims, le due città più importanti della zona. Per assaporare le bollicine più famose del mondo e conoscere il territorio grazie a esperienze originali e siti particolari. In fondo al post, trovate anche dritte su dove dormire e mangiare!

Continue Reading →

0 In Calici erranti/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Vegetariano/ Viaggi

7 esperienze da fare a Trento e dintorni

Trento © Marco Simonini

Pianta on the road: le begonie, cucinate dallo chef Alfio Ghezzi nel suo riso mantecato con le mele, nella Locanda Margon di Trento.

Arte, scienza, vini, alta cucina e natura: Trento è un blend sfizioso dai molteplici ingredienti, capace di soddisfare diversi palati. Figura nella top 3 delle migliori città italiane (preceduta solo da Mantova) per qualità dell’ambiente e della vita, secondo il rapporto 2017 di Legambiente; custodisce tesori storici di epoche passate ed è un frizzante centro universitario dove si respira una piacevole atmosfera da paese. Circondata da montagne e vigneti, è una città da vivere, tra mostre, musei e ristoranti, ma anche un punto di partenza strategico per scoprire le bellezze della regione. Vi suggerisco cosa fare in città, dove mangiare (benissimo!) e alcune esperienze da provare nelle sue immediate vicinanze, tra picnic nei vigneti e itinerari “del Buono e del Bello”.

Continue Reading →

2 In Calici erranti/ Francia/ Viaggi

Champagne, itinerario tra le cantine biologiche dei piccoli vigneron

Champagne flut

Pianta on the road: il glicine profumatissimo che riveste le case di Hautvillers, il paese dove nacque lo Champagne.

Le bollicine per eccellenza – quelle dello Champagne – abitano nell’omonima regione a nord-est della Francia. È un territorio prevalentemente rurale, disegnato da pianure e morbide colline, intervallato dal corso del fiume Marna e da qualche bosco. Nasce qui, in questo paesaggio semplice e bucolico, il vino più rinomato al mondo. Vi suggerisco un itinerario alla scoperta dei piccoli vigneron, che lavorano in agricoltura biologica, biodinamica o ragionata. Perché oltre alle grandi Maison storiche (Moët et Chandon, Pommery, Ruinart e gli altri), se fate un viaggio nella Champagne vale la pena conoscere i piccoli artigiani del vino e degustare calici meno commerciali, che difficilmente troverete in Italia. Con una certezza, “lo Champagne aiuta la meraviglia“, come scriveva la scrittrice francese nota con lo pseudonimo di George Sand.

Continue Reading →

0 In Calici erranti/ Italia/ Piemonte/ Viaggi

Con Musement sulle colline di Gavi, tra amaretti e vini biodinamici

Gavi La Raia

Pianta on the road: le peonie che in primavera colorano il paesaggio dell’azienda biodinamica La Raia, vicino a Gavi.

Con l’arrivo della bella stagione, aumenta il desiderio delle gite fuoriporta. Non è necessario andare lontano per respirare aria nuova e rigenerare le forze: basta una giornata o un week-end. Vi suggerisco una piacevole scampagnata tra le morbide colline del Gavi, in provincia di Alessandria, con due tappe intriganti: la visita di un’azienda agricola biodinamica, La Raia, e la scoperta dello storico panificio Luca Carrosio, dove sembra che il tempo si sia fermato. In uno scampolo anomalo del Piemonte, dove già si respirano i profumi della Liguria, potete assaggiare ottimi calici di vino locale e conoscere, provando a farli, i deliziosi amaretti (quelli morbidi!). Per l’organizzazione dell’intera giornata mi sono affidata a Musement, una piattaforma digitale che aiuta i viaggiatori ad organizzare attività, itinerari enogastronomici e tour, a seconda dei propri interessi. L’ho provata per la prima volta e, oltre a consigliarvi il mio itinerario, vi racconto come funziona.

Continue Reading →

0 In Calici erranti/ Con il cane/ Francia/ Viaggi

I cocktail botanici del Barrière Le Majestic di Cannes

Barrière Le Majestic cocktail

Pianta on the road: la stevia, coltivata nel giardino degli aromi dell’Hôtel Barrière Le Majestic e utilizzata nei cocktail d’autore di Emanuele Balestra.

Cannes è una città dal grande fascino e dalle molteplici sorprese. Vi ho già raccontato dei suoi intriganti murales ispirati al cinema (leggi qui l’articolo dedicato), che costituiscono un itinerario insolito per scoprire la città. In questo post vi suggerisco un’esperienza da provare: fate un aperitivo all’Hôtel Barrière Le Majestic, affacciato sulla Croisette, e assaggiate i cocktail botanici di Emanuele Balestra, preparati con fiori ed erbe. Tra un negroni alla camomilla e un margarita alla salvia, scoprirete un mondo fatto di ghiacci profumati, mieli che trasportano in Paesi lontani, bitter mai provati prima e dessert liquidi. Il gusto della natura si tuffa in un bicchiere e le sorprese non si fermano qui: visitate l’orto sul tetto, il giardino degli aromi e l’hotel degli insetti. Per una vacanza ecosostenibile, ad alto tasso alcolico.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi