Pianta on the road: le camelie del Giardino Botanico di Glasgow.
“People make Glasgow”: è la scritta a caratteri cubitali che troneggia su un edificio della città color anguria. Ed è questa la chiave: il fascino di Glasgow sta nelle persone che la abitano. Perché questo è un centro urbano vissuto, dinamico. È un posto vibrante, come lo sanno essere le città di porto. Lo dimostrano bene il suo mercato delle pulci, tra i più originali d’Europa, e le sue notti vivaci, nei molteplici locali che propongono ogni sera concerti diversi. Proprio la sua scena musicale è uno degli aspetti più intriganti: è la città dei Franz Ferdinand e dei Simple Minds. Anche gli Oasis, pur non essendo nati qui, le devono tanto. Non molto battuta dai turisti – che preferiscono visitare la vicina Edimburgo, a poco più di un’ora di macchina -, il più grande centro urbano della Scozia ha un carattere effervescente, da outsider. Eccovi diverse buone ragioni per visitarla e (tantissimi) indirizzi da non perdere!