Browsing Category

Stati Uniti

2 In Giardini, parchi e orti/ Mondo/ Percorsi verdi/ Stati Uniti/ Viaggi

Visitare una piantagione in Louisiana

Piantagione Louisiana Laura Plantation © oltreilbalcone

Pianta on the road: la canna da zucchero, coltivata nella piantagione Laura, in Louisiana.

Lungo la River Road della Louisiana, nel profondo Sud degli Stati Uniti d’America, si susseguono sterminate piantagioni e maestose dimore, testimoni di un passato sfarzoso e crudele allo stesso tempo. Qui, tra distese di paludi, l’epoca d’oro del trentennio antecedente la guerra di secessione fu caratterizzato dall’opulenza, tristemente sorretta da un’economia schiavista. In questo post vi suggerisco la visita di una piantagione, la Laura Plantation, gestita da generazioni di famiglie creole. Potrete ammirare l’architettura e gli interni dell’antica villa padronale, esplorare i lussureggianti giardini e ripercorrerne la storia, conoscendo da vicino la dura vita degli schiavi afroamericani.

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Viaggi

New Orleans, il fascino meticcio della Big Easy

New Orleans © oltreilbalcone

Pianta on the road: i glicini profumati del Garden District di New Orleans.

New Orleans non si visita, si vive. I suoi abitanti la chiamano The Big Easy, il luogo dove tutto è possibile. Ed è così. La città che ha saputo rialzarsi dalle violenze dell’uragano Katrina (e dagli altri che l’hanno seguito), è un concentrato di energia pura. Dove batte un cuore meticcio e la musica non smette mai di suonare. È la città delle ostriche fritte e del gumbo, dei riti Vudù, dei ghost tour, dei locali di Bourbon Street che servono birra e cocktail H24. Ma non solo: dal fascino del French Quarter all’energia vibrante dei quartieri più alternativi, poco battuti dai turisti. E ancora: gli artisti ad ogni angolo; il Dixieland; il blues; il jazz; i sound ed i sapori che spaziano dall’Africa ai Caraibi. Vi racconto i luoghi che mi sono rimasti nel cuore e gli indirizzi da non perdere.

Continue Reading →
2 In Giardini, parchi e orti/ Mondo/ Percorsi verdi/ Stati Uniti/ Viaggi

Viaggio nel paradiso liquido delle Everglades, il mare Verde della Florida

Everglades © oltreilbalcone

Pianta on the road: le ninfee gialle che colorano le paludi delle Everglades.

‘Mare d’Erba’: è così che i primi nativi chiamavano le Everglades. Non c’è nulla di simile nel resto d’America: sono uno dei più preziosi gioielli naturali degli Stati Uniti. Si trovano nel sud della Florida e sono facilmente raggiungibili in auto da Miami. Questo Parco Nazionale, popolato da coccodrilli e aironi, è la più grande Riserva Naturale di tipo subtropicale degli States e racchiude una biodiversità incredibile. In questo post vi parlo di questa ecoregione paludosa dal fascino selvaggio, consigliandovi come e perché visitarla. Se nell’animo siete romantici esploratori, non potrete che innamorarvene!

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Viaggi

Natchez: cosa vedere nella più antica città sul Mississippi

Natchez Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le azalee che impreziosiscono le aiuole delle maestose case coloniali di Natchez.

Le ragioni per fermarsi a Natchez sono molteplici. Arroccata su un promontorio con vista sul Mississippi, è la più antica città sorta sulle rive di questo fiume leggendario, che ha raccolto (e continua a farlo) la storia degli Stati Uniti. Natchez è un piccolo scrigno e conserva preziose testimonianze del periodo precedente la Guerra Civile: vanta 668 dimore coloniali che conferiscono al posto un fascino senza tempo. È una cittadina elegante e a misura d’uomo. Ed è anche il punto di partenza (o di arrivo) della Natchez Trace, una strada panoramica spettacolare. In questo post vi suggerisco cosa vedere in città e nei suoi dintorni, dove dormire e gli indirizzi giusti per trascorrere una piacevole serata.

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Viaggi

5 cose da fare a Nashville, la mecca della musica country

Nashville

Pianta on the road: i ciliegi che costeggiano il fiume Cumberland, a Nashville.

La culla della musica country è una bomba di energia. Music City, così è conosciuta nel mondo. È un concentrato di sfavillanti luci al neon, di persone che trottano sui marciapiedi con i loro stivali da cowboy e di honky-tonk dove ascoltare performance live e scatenarsi in danze sfrenate. È la città adottiva di Johnny Cash (il museo a lui dedicato è splendido!), è la patria del Grand Ole Opry, leggendario country-show radiofonico ed è la meta di pellegrinaggio di musicisti in cerca di fortuna, oltre che di migliaia di giovani che arrivano qui per festeggiare il loro addio al nubilato (o celibato). Vi suggerisco 5 esperienze per sintonizzarvi sulle frequenze di questa vivace città.

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Vegetariano/ Viaggi

Memphis, cosa vedere nella città della musica del Tennessee

Memphis © oltreilbalcone

Pianta on the road: il cotone, storicamente coltivato dagli schiavi afroamericani.

Memphis è la patria del Blues, del Rock’n’Roll e del Soul. Memphis è Elvis Presley. Memphis è dove vennero organizzate le prime marce per l’integrazione razziale e, ancora oggi, vanta una delle più alte concentrazioni di popolazione nera degli States. Memphis è dove fu assassinato Martin Luther King, lì dove ora sorge lo splendido Museo dei Diritti Civili. A Memphis mi sono commossa, divertita, emozionata. Ho cantato, ballato ed ho imparato tanto. Andateci. È una città davvero speciale. Vi suggerisco cosa vedere e ascoltare, gli indirizzi da non perdere e i ristoranti più sfiziosi, tra cui un posticino dove magiare, nella patria del pulled pork, BBQ vegano.

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Viaggi

Da Miami alle Keys: itinerario on the road

Keys isole

Pianta on the road: le mangrovie che ricoprono le Florida Keys.

Se volete fare uno dei più sorprendenti viaggi on the road della vostra vita, a Miami noleggiate una macchina e dirigetevi verso le isole Keys, nell’estrema punta a Sud della Florida. Quello che conta non è la meta finale – che potete inserire nel vostro gps digitando Key West (ve ne parlo in questo post!) – ma il percorso. Qui più che altrove. In auto percorrerete una striscia di asfalto sospesa sull’Oceano lunga 127 miglia, la mitica Overseas Highway, che prolunga la Route 1 attraversando un paradiso chiamato Florida Keys. Si tratta di un arcipelago di oltre 800 isole coralline, all’estremo confine meridionale degli Stati Uniti. Vi suggerisco i punti più intriganti dove fermarvi!

Continue Reading →
0 In Mondo/ Stati Uniti/ Vegetariano/ Viaggi

6 esperienze da vivere a Key West, l’isola dai colori pastello

Key West © oltreilbalcone

Pianta on the road: il gigantesco albero cinese Banyan nel giardino della casa di Hemingway a Key West.

Key West profuma di zucchero filato e tequila. È il punto più a sud di tutti gli Stati Uniti, l’ultima isola delle Keys che incontrerete partendo da Miami. Dopo di lei, l’Oceano. Ha un’atmosfera onirica e festaiola: in città le strisce pedonali sono arcobaleno e i galli passeggiano indisturbati per strada. Il centro urbano è costellato di casette romantiche dai colori pastello, gallerie d’arte, boutique e locali dove sorseggiare piña colada e cuba libre. Barbie e Ken in vacanza, me li immagino qui! Chi ci visse davvero fu Ernest Hemingway, insieme alla seconda moglie Pauline e ai loro gatti. Vi suggerisco 6 esperienze da fare su quest’isola colorata e originale, che includono il luogo più romantico (e meno affollato) per ammirare il tramonto, la spiaggia più suggestiva dove rosolarsi al sole, il birrificio artigianale alternativo in cui gustarsi una buona birra, un gustoso ristorante vegetariano ed una casa speciale dove la pet-therapy è inclusa nel biglietto… indovinate di chi era?

Continue Reading →

2 In Mondo/ Stati Uniti/ Viaggi

Clarksdale, la città del Mississippi dove nacque il Blues

Clarksdale

Pianta on the road: i campi di cotone che circondano Clarksdale.

Visitare Clarksdale, la città dove è nato il blues, è un’esperienza che non lascia indifferenti. In posti così la musica la respiri nell’aria, la vedi sui muri, ti palpa il corpo per strada. E percepisci quel senso di tristezza che si respira ascoltando le sue sonorità, nate dalle sofferenze degli schiavi neri nei campi di cotone. Non è una città turistica, questo sappiatelo. Vi troverete in un centro urbano povero, con negozi dalle facciate sbiadite, ma affascinanti ed una quantità impressionante di attività commerciali abbandonate. Eppure, in questo luogo che sembra dimenticato dal mondo, ogni sera potete ascoltare un concerto live; mentre di giorno è d’obbligo la visita al Delta Blues Museum. Venire qui è un’esperienza di vita, che vi consiglio di cuore. Ecco cosa vedere e perché, ma anche dove sedervi a tavola e un posto speciale in cui dormire, il Riverside Hotel, protagonista a suo modo della storia del Blues.

Continue Reading →

0 In Mondo/ Stati Uniti/ Vegetariano/ Viaggi

Miami, perché visitarla e consigli pratici per viverla al meglio

La spiaggia di Miami

Pianta on the road: le palme che svettano su Ocean Drive, la via più iconica di Miami.

Miami è una città colorata, multietnica, vibrante, eccessiva. Io me ne sono innamorata e in questo post vi racconto cosa mi è piaciuto di lei, condividendo consigli pratici per godersi al meglio la destinazione. Perché, per apprezzarla, la metropoli più grande della Florida va prima capita. E scoperta, andando oltre, al di là delle apparenze. Non è una bella senz’anima e non può essere ridotta alle manie di protagonismo dei personaggi esuberanti che passeggiano su Ocean Drive. Quello che mi ha colpito di Miami sono le sue molteplici sfaccettature, le infinite prospettive e una qualità che – tra tutte – domina: la sua capacità di sorprendere!

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi