Fiore on the road: le ortensie lussureggianti del quartiere Upper Westmount, che sovrasta Montréal.
Eclettica, cosmopolita, spumeggiante: la diversità è ricchezza e Montréal lo dimostra con stile. Tra locali, parchi, street art e quartieri frizzanti, vi suggerisco le mie mete (alternative) preferite in città. E dato che le gioie più grandi meritano di essere condivise, vi rivelo anche l’indirizzo dove ho mangiato il bagel più buono della mia vita! Golosità a parte, Montréal è un affascinante acquario umano: è il secondo centro più popoloso del Canada (il primo è Toronto), nonché il più importante polo economico del Québec. Tra le sue specificità, è una città bilingue: il francese è l’idioma ufficiale, ma l’inglese è frequentemente parlato, perché la comunità anglofona rappresenta una massiccia minoranza. Le sue molteplici sfaccettature la rendono una metropoli intrigante, dove mi trasferirei a vivere volentieri… se non fosse per i suoi inverni così rigidi e lunghi. Ma a tutto c’è rimedio e, così, è stata realizzata una città sotterranea, per permettere ai suoi abitanti di muoversi, anche nei mesi più freddi, senza troppi disagi.