Browsing Category

Cipro

4 In Asia/ Cipro/ Viaggi

Pafos, tra cultura, vini e sfumature d’azzurro | Cipro

Pafos Cipro

Pianta on the road: le distese di athanatos vicino a Pafos. Significa “fiore che non muore” e una volta colto, può rimanere in vaso per mesi, senza appassire.

Ci sono luoghi (e non sono molti) dove il fascino del passato supera indenne i secoli, per regalare un bagliore inedito al presente. Pafos è uno di questi. Qui, le magiche atmosfere delle antiche rovine convivono armoniosamente con il carattere vivace di questa città portuale, capoluogo dell’omonimo distretto, collocato all’estremità occidentale di Cipro. E nel 2017 l’occasione è ghiotta per farci un viaggio: quest’anno la patria della leggendaria Afrodite è Capitale Europea della Cultura e sfoggia un ricco calendario di eventi. Da scoprire, perché no, anche in autunno. Per godersi ancora un po’ di mare. E tuffarsi nella storia, senza rinunciare alla movida.

Continue Reading →

5 In Asia/ Cipro/ Mondo/ Viaggi

Cipro: la costa sud-orientale e il fascino di Nicosia

Cipro Corinna Agostoni

Pianta on the road: i profumati fiori viola del Camel’s Foot Tree, gli alberi che incorniciano la chiesa di San Lazzaro a Larnaca, Cipro.

Crocevia tra Europa e Medio Oriente, Cipro è la terza isola più grande del Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna). Tra informazioni pratiche e indirizzi sfiziosi, vi suggerisco un itinerario che tocca le città di Larnaca, Limassol e Nicosia, sino ad arrivare alle incantevoli spiagge di Ayia Napa e Protaras. A Cipro l’aria profuma di origano selvatico e la vita trascorre lenta, tra un frappé con caffè freddo, latte, zucchero ed un sonnellino all’ombra di oleandri giganti, con sfumature che virano dal rosa al giallo. Perché se il sole bacia i belli, l’isola mostra a testa alta le sue sfaccettature. Da un lato, spiagge favolose che, per intenderci, non hanno nulla da invidiare a quelle caraibiche; dall’altro, un passato ricco e complesso, che si respira ancora oggi, nei siti archeologici, ma anche nelle botteghe di artigiani, che portano avanti con dedizione i saperi del territorio. E poi c’è la cucina cipriota, magnifica espressione delle tradizioni (e contaminazioni): a tavola, assaporate il meze, una sfilza interminabile di prelibatezze locali. Che vale il viaggio.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi