Pianta on the road: le distese di athanatos vicino a Pafos. Significa “fiore che non muore” e una volta colto, può rimanere in vaso per mesi, senza appassire.
Ci sono luoghi (e non sono molti) dove il fascino del passato supera indenne i secoli, per regalare un bagliore inedito al presente. Pafos è uno di questi. Qui, le magiche atmosfere delle antiche rovine convivono armoniosamente con il carattere vivace di questa città portuale, capoluogo dell’omonimo distretto, collocato all’estremità occidentale di Cipro. E nel 2017 l’occasione è ghiotta per farci un viaggio: quest’anno la patria della leggendaria Afrodite è Capitale Europea della Cultura e sfoggia un ricco calendario di eventi. Da scoprire, perché no, anche in autunno. Per godersi ancora un po’ di mare. E tuffarsi nella storia, senza rinunciare alla movida.