Pianta on the road: le palme che si ergono come custodi dei variopinti palazzi di Cachoeira.
Da qui cominciò la lotta che portò all’indipendenza del Brasile, una battaglia in cui le donne svolsero un ruolo cruciale. Cachoeira non è solo un’elegante cittadina dal sapore coloniale, costellata di pittoreschi edifici dai colori pastello. È storia. È cultura. È tradizione. Sorge sulle sponde del fiume Paraguaçu, nello stato di Bahia, a poco più di 100 chilometri da Salvador. La maggior parte della popolazione è di pelle nera, e i culti di matrice africana, come il Candomblé, si sono mischiati al cristianesimo, dando vita ad un sincretismo religioso ricco di fascino. Tra dimore barocche e liberty, piazze colorate e chiese, vi racconto perché visitarla e cosa vedere, suggerendovi un posto originale dove dormire, in quello che un tempo era un convento.