Browsing Category

Trentino Alto Adige

0 In Autunno/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Il tempo delle mele in Val di Non: cosa fare in autunno

val di non mele autunno

Pianta on the road: i meli della Val di Non.

Golosa, colorata e sostenibile: l’autunno è una stagione magica per scoprire la Val di Non, in Trentino. Tra itinerari naturalistici per ammirare il foliage e visite a tema ai castelli, vi suggerisco alcune esperienze originali e divertenti alla volta di marmotte, giardini e antiche miniere. E poi c’è lei, sua Maestà la Mela, celebrata grazie a Pomaria, una delle feste più attese della stagione, dal 13 al 15 ottobre (2023). Molte attività sono ideali per i bambini!

Continue Reading →
0 In Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Scoprire la Val di Non, tra castelli, eremi e mele

Val di Non © Massimo Ripani

Pianta on the road: i meli della Val di Non.

Dici Val di Non, pensi alle mele. E non sbagli perché questa suggestiva valle del Trentino, disegnata da meleti a perdita d’occhio, è il regno di questo frutto dalla polpa croccante. Ma la bellezza e le attrazioni della valle non si fermano qui. A rendere il paesaggio ancora più fiabesco, ci pensano i maestosi castelli e gli eremi dal fascino leggendario. Quel che si dice ‘un luogo da favola’. E se – tra morbide colline, laghi verde smeraldo, boschi e vette acuminate – le occasioni per venire in Val di Non non mancano, qui vi suggerisco tre spunti intriganti: al cospetto di un santuario leggendario, dove vive anche un orso; alla volta di manieri maestosi, ora riaperti al pubblico e con possibilità di fare picnic e alla scoperta di un sito dove conoscere tutto quello che c’è dietro al mondo delle rinomate mele D.O.P della valle.

Continue Reading →
0 In Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

La magia dell’Alpe di Siusi, a due passi dal cielo

Pianta on the road: la brunella, un fiore dal profumo dolce, che colora di viola i prati dell’Alpe di Siusi. Fiorisce solo nei terreni sani.

In estate l’Alpe di Siusi, in Alto Adige, è una distesa di prati verdi in fiore. Ideale da scoprire in bicicletta, con l’e-bike o a piedi, il più grande altipiano d’Europa permette di ammirare da un punto di vista privilegiato le Dolomiti e il massiccio dello Sciliar, che al tramonto si colora di rosa. Vi porto con me in quota, tra erbe profumate, leggende di streghe, malghe gourmet e passeggiate a piedi nudi. Per vivere la natura e tornare ad assaporare i ritmi lenti della vita. In questo post vi consiglio cosa fare all’Alpe di Siusi, dove mangiare (benissimo!) e un hotel speciale dove è protagonista la musica, condividendo indirizzi sfiziosi e consigli pratici, anche per chi viaggia con un cane.

Continue Reading →
2 In Con il cane/ Inverno/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Val di Fiemme, week-end a quattro zampe sulla neve

Val di Fiemme © oltreilbalcone

Pianta on the road: il pino mugo, che ricopre le montagne della Val di Fiemme.

Se avete voglia di montagna, di neve e di aria pulita, il Trentino è sempre una buona idea! Ero alla ricerca di una destinazione per il week-end dove fare sci di fondo (il mio compagno non scia ed è una buona soluzione), rilassarmi in una SPA e trascorrere un po’ di tempo insieme ai miei due cani, Felakuti e Pastis (nel mio caso quindi il week-end è a 8 zampe). Dopo aver vagliato alcune alternative, ho scelto di andare in Val di Fiemme, in Trentino. Nel post trovate tutte le indicazioni per un fine settimana dog-friendly sulla neve, all’insegna di sport e relax. Vi suggerisco anche un agriturismo accogliente dove dormire e una malga dove assaggiare l’ottima cucina del territorio: in entrambi, gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Vegetariano/ Viaggi

7 esperienze da fare a Trento e dintorni

Trento © Marco Simonini

Pianta on the road: le begonie, cucinate dallo chef Alfio Ghezzi nel suo riso mantecato con le mele, nella Locanda Margon di Trento.

Arte, scienza, vini, alta cucina e natura: Trento è un blend sfizioso dai molteplici ingredienti, capace di soddisfare diversi palati. Figura nella top 3 delle migliori città italiane (preceduta solo da Mantova) per qualità dell’ambiente e della vita, secondo il rapporto 2017 di Legambiente; custodisce tesori storici di epoche passate ed è un frizzante centro universitario dove si respira una piacevole atmosfera da paese. Circondata da montagne e vigneti, è una città da vivere, tra mostre, musei e ristoranti, ma anche un punto di partenza strategico per scoprire le bellezze della regione. Vi suggerisco cosa fare in città, dove mangiare (benissimo!) e alcune esperienze da provare nelle sue immediate vicinanze, tra picnic nei vigneti e itinerari “del Buono e del Bello”.

Continue Reading →

0 In Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Monte Baldo, passeggiata botanica nel Giardino d’Europa

Monte Baldo

Pianta on the road: la brassica baldensis, una specie endemica del Monte Baldo.

Primo Parco Naturale Locale del Trentino, grazie alla sua ricchezza di flora, fauna, ambienti e specie, il Monte Baldo venne definito Hortus Europae (Giardino d’Europa). Vi porto con me in una suggestiva escursione botanica in quota, alla volta di meravigliose fioriture, per scoprire uno scampolo d’Italia unico nel suo genere. Archiviati gli sci (sino alla prossima stagione invernale) la montagna in primavera ed estate dà spettacolo, la Natura si risveglia e regala scorci mozzafiato. E dato che il camminare stimola l’appetito, vi consiglio un ottimo ‘maso’ dove fermarvi a pranzo. Per concludere in bellezza la giornata, mangiando fiori e piante autoctone!

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi