Browsing Category

Toscana

1 In Calici erranti/ Italia/ Toscana/ Viaggi

Val di Chiana: 4 borghi e 1 cantina da scoprire a passo lento

Val di Chiana vino © oltreilbalcone

Pianta on the road: l’aglione, di origine antica, ora riscoperto e coltivato nella Val di Chiana. Gli spicchi dell’ortaggio sono giganti e la pianta è una specie distinta dall’aglio, da cui si differenzia anche nel sapore e nella digeribilità.

Nell’entroterra, la Toscana è costellata di suggestivi borghi medievali affacciati sulle colline. In questo post vi porto nella provincia di Arezzo, in Val di Chiana, per un itinerario da assaporare a passo lento, alla scoperta di 4 suggestivi paesi – Monte San Savino, Civitella, Cortona e Castiglion Fiorentino – più una cantina, in cui sorseggiare gli squisiti vini naturali di Stefano Amerighi. Troverete anche gli indirizzi da segnare in agenda per un aperitivo e i ristoranti consigliati in zona. Per un viaggio dove la prerogativa è rallentare il ritmo e godersi il momento, circondati da un paesaggio fiabesco.

Continue Reading →
0 In Giardini, parchi e orti/ Percorsi verdi/ Toscana

Giardino La Foce, il balcone sulla Val d’Orcia

Giardino Val d'Orcia la foce © oltreilbalcone

Pianta on the road: le siepi di bosso che conducono lo sguardo alla maestosa vasca d’acqua nel Giardino La Foce, in Val d’Orcia.

Tra le tante meraviglie della Val d’Orcia, in Toscana, merita una visita il giardino della tenuta La Foce. Incastonato come un gioiello nel paesaggio, unisce la simmetria rinascimentale italiana a elementi tipici del romanticismo inglese. È un paradiso di rose, glicini, limoni e bossi. Ma non solo. Questo giardino racconta una storia di resistenza e antifascismo. Le sue vicissitudini si intrecciano con la vita di una donna raffinata, Iris Origo, attenta testimone del suo tempo. È un luogo speciale, dove ancora oggi si respira un prezioso senso di armonia. Vi racconto la sua storia e la sua bellezza, suggerendovi perché vale la pena visitarlo.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Italia/ Toscana

Bolgheri e Montescudaio: calici insoliti nella terra dei vini

Podere Trinci, Bolgheri

Pianta on the road: i vigneti di Sangiovese del Podere Trinci, a Bolgheri.

Metti 4 amici, 1 bebè, 1 cane, 1 week-end in Toscana. E molteplici cantine da visitare. Un fine settimana tra Castagneto Carducci e Montescudaio – in Val Di Cecina, tra la Maremma Pisana e quella Livornese – alla scoperta di vini naturali, biologici o biodinamici, che meritano di essere conosciuti, sorseggiati, condivisi. Un territorio rinomato per la DOC Bolgheri, il famoso Sassicaia della Tenuta San Guido o i noti produttori Ornellaia e Masseto, ma capace di offrire anche molto altro. Cantine meno patinate, realtà di piccole o medie dimensioni con vini controcorrente, frutto del lavoro di uomini e donne dalla grande tenacia, con una filosofia che privilegia il rapporto con il territorio e la natura. Vi suggerisco quelle che più mi sono rimaste nel cuore, raccontandovi i vini in degustazione. E per mangiare, vi consiglio due indirizzi sfiziosi. La gita, naturalmente, è dog-friendly!
Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi