Pianta on the road: i mughetti che spuntano come funghi nell’itinerario che vi consiglio lungo le rive dell’Adda.
Ad appena mezz’ora di macchina da Milano, ho raggiunto uno scampolo di Lombardia color smeraldo. Tutto merito dell’Adda. Vi suggerisco una gita – a piedi o in bicicletta – lungo le rive di questo fiume lombardo, tra antiche dighe e una vegetazione lussureggiante, in un territorio abitato per secoli da contadini e pescatori d’acqua dolce. Fu proprio in queste terre che Leonardo da Vinci si dedicò con meticolosità agli studi sull’acqua. Oggi l’Ecomuseo che porta il suo nome sorge en plein air e si sviluppa lungo il corso del fiume, valorizzando il patrimonio locale naturalistico, ingegneristico e storico. Questa passeggiata lungo l’Adda, ideale se avete un cane, è immersa nella Natura, ma viaggia altresì dentro la storia dell’uomo, attraversando importanti opere di archeologia industriale, tra aironi e farfalle color carta da zucchero.