Browsing Category

Italia

0 In Italia/ Lombardia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Gita a Gorlago in e-bike, tra cultura, natura e piatti gourmet

Gorlago bici © Trame Nascoste

Pianta on the road: la quercia da sughero di Villa Siotto Pintar, a Gorlago (Bergamo).

Vivi a Milano e hai voglia di fare una piacevole gita fuori porta, senza macinare troppi chilometri ed evitando le classiche mete turistiche? Ti suggerisco una destinazione che probabilmente non conosci, tra campi di pannocchie e vigneti, in un territorio costellato di borghi medievali e castelli, di alberi monumentali e antiche chiese. Ideale da scoprire in bicicletta o e-bike! Mai statə a Gorlago? Ti porto in questo grazioso comune – e dintorni – in provincia di Bergamo… una zona che vanta anche un’alta concentrazione di ristoranti gourmet!

Continue Reading →
0 In Autunno/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Il tempo delle mele in Val di Non: cosa fare in autunno

val di non mele autunno

Pianta on the road: i meli della Val di Non.

Golosa, colorata e sostenibile: l’autunno è una stagione magica per scoprire la Val di Non, in Trentino. Tra itinerari naturalistici per ammirare il foliage e visite a tema ai castelli, vi suggerisco alcune esperienze originali e divertenti alla volta di marmotte, giardini e antiche miniere. E poi c’è lei, sua Maestà la Mela, celebrata grazie a Pomaria, una delle feste più attese della stagione, dal 13 al 15 ottobre (2023). Molte attività sono ideali per i bambini!

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Liguria/ Percorsi verdi/ Viaggi

Una magia chiamata Genova Nervi

Genova Nervi Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le rose dei Parchi di Genova Nervi.

Nell’estremo levante cittadino del capoluogo ligure, c’è un piccolo angolo di paradiso: Genova Nervi. È una gita ideale da fare in giornata, anche con il cane, per scoprire il suo porticciolo pittoresco, percorrere senza fretta la passeggiata panoramica di Anita Garibaldi, a picco sul mare, e respirare a pieni polmoni il profumo di bergamotto e rosmarino. Ve ne parlo in questo articolo, suggerendovi un posto speciale dove pranzare e fare il bagno in una piscina naturale di acqua di mare.

Continue Reading →
1 In Calici erranti/ Italia/ Toscana/ Viaggi

Val di Chiana: 4 borghi e 1 cantina da scoprire a passo lento

Val di Chiana vino © oltreilbalcone

Pianta on the road: l’aglione, di origine antica, ora riscoperto e coltivato nella Val di Chiana. Gli spicchi dell’ortaggio sono giganti e la pianta è una specie distinta dall’aglio, da cui si differenzia anche nel sapore e nella digeribilità.

Nell’entroterra, la Toscana è costellata di suggestivi borghi medievali affacciati sulle colline. In questo post vi porto nella provincia di Arezzo, in Val di Chiana, per un itinerario da assaporare a passo lento, alla scoperta di 4 suggestivi paesi – Monte San Savino, Civitella, Cortona e Castiglion Fiorentino – più una cantina, in cui sorseggiare gli squisiti vini naturali di Stefano Amerighi. Troverete anche gli indirizzi da segnare in agenda per un aperitivo e i ristoranti consigliati in zona. Per un viaggio dove la prerogativa è rallentare il ritmo e godersi il momento, circondati da un paesaggio fiabesco.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Marche/ Percorsi verdi/ Viaggi

4 gite da fare nell’entroterra delle Marche

entroterra Marche lago fiastra © oltreilbalcone

Pianta on the road: le ginestre che orlano il lago di Fiastra, nell’entroterra delle Marche.

Oltre al mare c’è di più. Alle spalle della costa, in un paesaggio dominato da morbide colline, le Marche sono un susseguirsi di Parchi nazionali e regionali, laghi suggestivi, piccoli borghi medievali, abbazie e basiliche. È un territorio ricco di fascino, meno battuto dai turisti rispetto alle vicine Toscana e Umbria. Vi suggerisco 4 gite, dog-friendly, da fare nell’entroterra marchigiano – nella provincia di Macerata – alla scoperta di un prezioso patrimonio naturalistico e culturale.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Emilia Romagna/ Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Foreste Casentinesi, dove i boschi danno spettacolo

Foreste Casentinesi con cani © oltreilbalcone

Pianta on the road: i faggi – che popolano i boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna -, riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

“Chi ama la montagna, le lascia i suoi fiori” è il monito del cartello che dà il benvenuto ai visitatori nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Dici Romagna e pensi subito a località come Rimini o Milano Marittima, ma se vi spingete nell’entroterra – in provincia di Forlì-Cesena, sull’Appennino, al confine con la Toscana – c’è un meraviglioso mondo da scoprire, lontano dai circuiti turistici più battuti. È un luogo fatto di boschi che sembrano magici, di piccoli borghi immersi nel Verde e di osterie golose. Vi suggerisco cosa vedere e due posti davvero speciali, quasi d’altri tempi, dove mangiare e dormire.

Continue Reading →
0 In Giardini, parchi e orti/ Percorsi verdi/ Toscana

Giardino La Foce, il balcone sulla Val d’Orcia

Giardino Val d'Orcia la foce © oltreilbalcone

Pianta on the road: le siepi di bosso che conducono lo sguardo alla maestosa vasca d’acqua nel Giardino La Foce, in Val d’Orcia.

Tra le tante meraviglie della Val d’Orcia, in Toscana, merita una visita il giardino della tenuta La Foce. Incastonato come un gioiello nel paesaggio, unisce la simmetria rinascimentale italiana a elementi tipici del romanticismo inglese. È un paradiso di rose, glicini, limoni e bossi. Ma non solo. Questo giardino racconta una storia di resistenza e antifascismo. Le sue vicissitudini si intrecciano con la vita di una donna raffinata, Iris Origo, attenta testimone del suo tempo. È un luogo speciale, dove ancora oggi si respira un prezioso senso di armonia. Vi racconto la sua storia e la sua bellezza, suggerendovi perché vale la pena visitarlo.

Continue Reading →
0 In Abruzzo/ Con il cane/ Italia/ Percorsi verdi/ Viaggi

5 esperienze da vivere nel Parco del Gran Sasso in Abruzzo

Gran Sasso Abruzzo Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: lo zafferano che cresce nella piana di Navelli, nel Parco del Gran Sasso in Abruzzo.

L’entroterra abruzzese è un luogo dalle infinite meraviglie, dove si alternano irte vette, maestosi altopiani, fiumi dalle acque cristalline e pittoreschi borghi medievali in cui il tempo sembra essersi fermato. Nel Parco del Gran Sasso, un territorio ancora piuttosto vergine da un punto di vista turistico, la presenza dell’uomo è gentile e convive in armonia con la Natura. Vi suggerisco perché visitare l’Aquila e 5 esperienze da fare nel Gran Sasso, con tanti consigli pratici: sentieri escursionistici – da percorrere a piedi o in bici -, eccellenze enograstronomiche da gustare e pittoreschi centri abitati da scoprire, tra campi di zafferano, orchidee selvatiche e camosci.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Marche/ Viaggi

Civitanova Marche, emozioni e indirizzi tra il mare e le colline

Civitanova Marche murales © oltreilbalcone

Pianta on the road: i paccasassi, un’erba locale che cresce spontanea nei dintorni di Civitanova Marche. È un finocchietto marino.

Quando decisi di trascorrere 10 giorni a Civitanova, un’amica – che è originaria di lì – mi disse “ci sono cose belle e bruttine, ma è un contesto vivo e interessante”. Aveva ragione. È una città in fermento, con diverse anime, che vi consiglio di visitare. O meglio ancora, di vivere. È uno di quei luoghi in cui bisogna avere uno sguardo selettivo e saper scegliere. Ma è anche uno di quei posti a cui ti affezioni, dove torni sempre volentieri. Ed è un punto strategico per scoprire la regione. Vi suggerisco dove dormire, in quale spiaggia andare, i ristoranti più sfiziosi e cosa vedere a Civitanova Marche, raccontandovi la mia esperienza e condividendo i preziosi consigli della mia amica marchigiana.

Continue Reading →
0 In Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Scoprire la Val di Non, tra castelli, eremi e mele

Val di Non © Massimo Ripani

Pianta on the road: i meli della Val di Non.

Dici Val di Non, pensi alle mele. E non sbagli perché questa suggestiva valle del Trentino, disegnata da meleti a perdita d’occhio, è il regno di questo frutto dalla polpa croccante. Ma la bellezza e le attrazioni della valle non si fermano qui. A rendere il paesaggio ancora più fiabesco, ci pensano i maestosi castelli e gli eremi dal fascino leggendario. Quel che si dice ‘un luogo da favola’. E se – tra morbide colline, laghi verde smeraldo, boschi e vette acuminate – le occasioni per venire in Val di Non non mancano, qui vi suggerisco tre spunti intriganti: al cospetto di un santuario leggendario, dove vive anche un orso; alla volta di manieri maestosi, ora riaperti al pubblico e con possibilità di fare picnic e alla scoperta di un sito dove conoscere tutto quello che c’è dietro al mondo delle rinomate mele D.O.P della valle.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi