Browsing Category

Francia

0 In Con il cane/ Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

5 spunti per visitare la Costa Azzurra nel 2023

Costa Azzurra news © oltreilbalcone

Pianta on the road: le mimose di Mandelieu-la-Napoule, in Costa Azzurra.

La Costa Azzurra è sempre una buona idea. In tutte le stagioni e con qualsiasi compagnia: con gli amici, con la propria dolce metà, con i bambini, con il cane o – perché no – da soli. Conquista sempre, che sia la prima volta o la centesima. È come un buon libro: anche se l’hai già letto, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire; mentre ciò che già conosci scalda il cuore. È una promessa di felicità. In questo articolo vi suggerisco 5 buone ragioni per visitare la Costa Azzurra nel 2023, molte delle quali a forte vocazione botanica.

Continue Reading →
0 In Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Corte, la città illuminata della Corsica tra le montagne

Corte Corsica cosa vedere

Pianta on the road: i pini larici delle foreste che abbracciano Corte.

Il cuore intellettuale della Corsica abita tra le montagne. Corte, la sola città universitaria dell’isola, conta circa 7.000 abitanti, con oltre 4.000 studenti. È giovane e briosa, a dispetto di quanto si potrebbe immaginare per un luogo che sorge tra i monti. Invece esce dagli schemi. E conquista. Abbarbicata su uno sperone roccioso, è circondata da una Natura suggestiva e selvaggia, tutta da vivere, tra escursioni a piedi, cavallo o bici; canyoning; alpinismo e bagni rigeneranti in splendide piscine naturali. Vi suggerisco cosa vedere, i trekking in montagna, dove mangiare e dormire per un’insolito soggiorno tra ecoturismo e vita notturna.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Cap Corse, on the road alla scoperta del dito della Corsica

Pianta on the road: il leccio, che insieme ad altri alberi contribuisce a creare quell’oceano verde che è il maquis del Cap Corse.

Alcuni lo chiamano ‘il Dito’ per la sua somiglianza, sulla cartina, ad un indice. Nell’estremo Nord della Corsica, il Cap Corse è una lingua di terra lunga 40 chilometri e larga 10, fatta di curve tortuose, piccoli pescherecci, sentieri naturalistici, borghi antichi, rocce, torri genovesi e spiagge deserte. Sì, perché questa penisola è poco frequentata, anche in alta stagione e racchiude l’anima più selvaggia della Corsica. È un mondo a parte, perfetto per un viaggio on the road anche con il cane, in macchina o in moto, e per chi ha sete di esplorare. Ma non per tutti. Le calette sono splendide, ma possono richiedere avventurose passeggiate per essere raggiunte. Se avete uno spirito wild e non amate le orde di turisti, saprete apprezzarlo. Vi suggerisco un itinerario del Cap Corse attraversando le sue mete più suggestive, dove fare un pranzo goloso e un posto speciale in cui dormire cullati dalle onde.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Bonifacio, viaggio tra cielo e mare nel sud della Corsica

Bonifacio vista dal mare

Pianta on the road: le bouganville che incorniciano le cappelle del poetico cimitero marino di Bonifacio.

Il modo migliore per ammirare Bonifacio è dal mare. Nel profondo Sud della Corsica, questa cittadina è incastonata in un fiordo: si erge tra falesie di pietra bianca – modellate dal vento e dal mare – a 70 metri d’altezza da incantevoli acque turchesi. Impossibile rimanere indifferenti davanti a tanta bellezza. È un luogo speciale perché unico, dove si parla il genovese antico (invece del corso, come altrove sull’isola) e il vento batte incessante per 300 giorni l’anno. Vi suggerisco cosa vedere, tra vicoli stretti, scalinate vertiginose e punti panoramici originali, come un cimitero marino, ma anche dove mangiare e sorseggiare un buon Pastis.

Continue Reading →
0 In Francia/ Viaggi

Bastia, cosa vedere nel vivace porto della Corsica

Bastia porto © oltreilbalcone

Pianta on the road: gli aranci che costellano i viali di Bastia.

Non fate l’errore di andare in Corsica senza fermarvi a Bastia. Spesso è considerata solo una meta di approdo e partenza (un po’ la stessa sorte di Messina). Ed è un peccato. Perché Bastia è una cittadina straordinaria. Variopinta, allegra, vibrante, profuma di aglio e basilico. Ha un cuore mediterraneo e un carattere ospitale. Vi suggerisco cosa vedere e i suoi scorci più suggestivi, tra le facciate colorate segnate dal tempo, i vivaci dehors dei café, il fascino autentico del porto e i suoi ottimi ristoranti.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Il fascino di Chambéry, la città dei Duchi di Savoia

Chambery cortile © oltreilbalcone

Pianta on the road: le margherite che colorano le aiuole della città storica, a Chambéry.

Graziosa, vicina all’Italia, caratteristica e a misura d’uomo. La prima volta, mi sono fermata a Chambéry quasi per caso. Da allora, ci torno sempre volentieri. Vi suggerisco cosa vedere in questa affascinante cittadina delle Alpi francesi, circondata da un paesaggio naturale mozzafiato e vi consiglio una suggestiva escursione da fare, ideale se viaggiate con il cane, alla volta del vicino lago Bourget. Nonostante il suo ricco patrimonio storico – ereditato dalla Francia, dall’Italia e dalla Savoia – Chambéry non è una meta inflazionata dal turismo di massa. Un punto a nostro favore: potete percorrerla in tutta serenità, scoprendo i suoi passaggi segreti (traboules), visitando i suoi musei mai affollati, ammirando i trompe-l’oeil sugli edifici ed esplorando la pittoresca città storica, costellata di caffè all’aperto e indirizzi golosi. Un consiglio: seguite l’elefante… leggendo il post capirete perché!

Continue Reading →
2 In Con il cane/ Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Turismo dolce in Provenza: 5 piccoli borghi da visitare

Provenza Corinna Agostoni lavanda

Pianta on the road: le viole di Tourrettes, in Provenza.

Profumi, colori e sapori, tra dolci colline e borghi in pietra incantevoli: benvenuti in Provenza, nel sud della Francia. Al netto della lavanda e delle cittadine più famose, come Aix-en-Provence o Arles, c’è un altro mondo da scoprire. Vi propongo un itinerario slow – ideale anche se viaggiate con un cane tra i piccoli borghi della regione, ancora poco battuti dal turismo di massa. Da esplorare senza fretta, per assaporare il fascino della quiete che si respira da queste parti, tra mercati di paese e piccole grandi bellezze naturali.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Francia/ Viaggi

Il bucolico mondo del Jura, tra escursioni e vini

I vigneti del Jura al tramonto.

Pianta on the road: i vigneti di Savagnin, che danno vita al famoso Vino Giallo del Jura.

Nel Jura la Natura è un libro aperto. Questo spicchio di Francia – fuori dai circuiti turistici più tradizionali – è fatto di morbide colline, vigneti pittoreschi, montagne, laghi sontuosi, foreste, cascate e borghi caratteristici, con case in pietra color miele. Per assaporare la sua atmosfera bucolica, scopritelo a piedi, in bici o in camper. È una meta rurale e legata alle tradizioni, ma anche un po’ eccentrica. Se siete cultori del vino e della buona cucina, se amate le escursioni all’aria aperta e se viaggiate in compagnia del vostro cane è il posto che fa per voi. In questo post vi consiglio cosa fare nella regione, quali cantine visitare, le escursioni più suggestive, i borghi da non perdere e dove mangiare.

Leggi tutto
0 In Francia/ Viaggi

Street art a Parigi: itinerario tra i murales del 13° arrondissement

Street art a Parigi

Pianta on the road: le rose nei capelli del dipinto di street art a Parigi “Liberté, Égalité, Fraternité“.

Il bello di Parigi è che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. La capitale di Francia è una fucina creativa e se dopo la Torre Eiffel, Montmartre e gli Champs Elysées pensavate di aver visto tutto, vi toccherà ricredervi! Vi ho già parlato del quartiere artistico e multietnico di Belleville (leggi il post), in questo articolo vi suggerisco di visitare il quartiere del 13° arrondissement, che negli ultimi anni si è trasformato in una vera e propria galleria a cielo aperto grazie alle numerose opere di street art, che impreziosiscono muri e palazzi. Ecco un itinerario prêt-à-porter tra gli oltre 30 murales che hanno rivalutato un intero quartiere, con i nomi degli artisti e il senso delle opere, capaci di raccontare storie, persone, Paesi e speranze.

Continue Reading →

0 In Francia/ Viaggi

Belleville: cosa vedere nel quartiere artistico e multiculturale di Parigi

Belleville metropolitana © oltreilbalcone

Pianta on the road: i fiori di campo del parco di Belleville.

Belleville è il mio quartiere del cuore a Parigi, lo confesso subito. Multiculturale, artistico, alternativo e in continua trasformazione, l’11esimo arrondissement della capitale merita di essere vissuto, senza fretta e con occhi curiosi. Per scoprire una prospettiva insolita della Ville Lumière, lontano dai turisti che affollano place des Vosges e la Tour Eiffel. Daniel Pennac, che vi abitò, ha ambientato in questi luoghi le famose storie della famiglia Malaussène. Vi suggerisco un itinerario e cosa vedere nel quartiere, tra murales, un bel mercato popolare dove fare il giro del mondo rimanendo a Parigi, bar pittoreschi, la casa-museo di Edith Piaf, indirizzi sfiziosi e scorci caratteristici, un bel parco e un punto panoramico per ammirare dall’alto la città. E dato che camminare mette appetito, vi consiglio dove sedervi a tavola, per assaporare una cucina che viene da lontano, mangiando molto bene e spendendo poco.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi