Browsing Category

Svizzera

0 In Calici erranti/ Con il cane/ Europa/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Sion, trekking e degustazioni nella capitale del vino della Svizzera

Bisse de Sion Vallese con il cane

Pianta on the road: le viole lungo i vigneti di Sion, nel Vallese.

Avete mai fatto una passeggiata – o meglio, una vera e propria escursione di trekking – tra i vigneti? Vi suggerisco un week-end in Svizzera, originale e dog-friendly, a spasso tra i terrazzamenti, coltivati con fatica e tenacia, dove crescono i rinomati vini locali. Per scoprire da una prospettiva inedita Sion, il vivace capoluogo del Canton Vallese, le sue rinomate bottiglie e le storiche ‘bisse‘, canali di irrigazione scavati nella roccia, che scorrono lungo i vigneti.

Continue Reading →
1 In Calici erranti/ Estate/ Europa/ Svizzera/ Viaggi

Crans-Montana: estate eco-friendly tra vini, arte e mountain bike

Crans Montana © oltreilbalcone

Fiore on the road: le mirabili genziane gialle lungo il Bisse di Tsittoret.

Sofisticata ed elegante. Ma anche sportiva, colta e gourmand. Crans-Montana è una Signora poliedrica e di gran classe: in questo post vi suggerisco cosa vedere. 1.500 metri a strapiombo sulla Valle del Rodano, questa stazione turistica del Canton Vallese – nella Svizzera francese – è una piacevole sorpresa durante la stagione estiva. Se in inverno è una meta molto frequentata dagli appassionati dello sci (Alberto Tomba ha aperto e chiuso qui la sua carriera), tra giugno e ottobre sfodera intriganti armi di seduzione. Dagli incantevoli percorsi di trekking tra prati fioriti ai rinomati campi da golf; dai 177 chilometri di piste segnalate per mountain bike allo spazio d’arte della Fondazione Pierre Arnaud; dalla spiaggia di tendenza in centro città (e cosa importa se non c’è il mare?!) all’ottimo ventaglio di vini da degustare e cantine da visitare.
Continue Reading →

2 In Estate/ Europa/ Giardini, parchi e orti/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Zermatt e sua maestà, il Cervino: (e)state al fresco

Fiore on the road: l’achillea millefoglie con capolini di fiori profumati bianchi o confetto, molto diffusa sulle Alpi.
Cervino, Zermatt @oltreilbalconeL’estate in montagna è inebriante. E’ una piacevole conferma per chi è solito viverla, ma costituisce una vera sorpresa per i non avvezzi alle vacanze ad alta quota. Una suggestiva meta vicino all’Italia – sia per gli aficionado del genere che per i novizi – è il Vallese, nella Svizzera sud-occidentale. Terzo cantone più vasto del Paese (per metà tedesco e per metà francese), sorge sulle Alpi Pennine ed è un tripudio di valli in fiore, rigogliosi vigneti (l’Heida, coltivato a 1.150 metri d’altezza, è il più alto d’Europa), pascoli color smeraldo, ghiacciai, laghi alpini, affascinanti sentieri per il trekking e le mountain bike, torrenti rigeneranti e fitti boschi. Se la Svizzera vanta più di mille varietà di mele e – in pochi lo direbbero – esporta più caffè (è nato qui quello liofilizzato) che cioccolato e formaggio, il Vallese – a tavola – tiene alta la bandiera. Conta, infatti, diversi prodotti DOP (Denominazione di Origine Protetta): dal pane di segale, al distillato di albicocca (abricotine) e pera Williams (williamine), sino al pregiato zafferano di Mund, il più settentrionale d’Europa. E poi c’è la cremosa raclette, che nasce proprio nel Vallese, e – per i non vegetariani – la carne secca di manzo. Ma andiamo con ordine.
Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi