Browsing Category

Spagna

0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

3 esperienze originali a Lloret de Mar e Tossa de Mar

Lloret de Mar Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le scalinate impreziosite da calle dei Giardini di Santa Clotilde, a Lloret de Mar.

Ci sono tre esperienze, insolite e speciali, che vi suggerisco di vivere a Lloret de Mar e dintorni: ve ne parlo in questo post. Con una premessa. Personalmente, a Lloret de Mar ci sono capitata un po’ per caso. Presa d’assalto come mecca del divertimento dai giovani di tutta Europa, sulla carta non era una meta affine ai miei gusti. Eppure i luoghi, come le persone, possono essere imprevedibili, riservando chicche preziose. Come un cimitero, che è bello come un museo. O uno splendido giardino con scorci sul mare da urlo. E ancora: un ristorante, stellato, a prezzi non esorbitanti, in una cornice d’eccezione. Leggere (e provare) per credere.

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Itinerario on the road della Costa Basca spagnola

Costa Basca San Juan de Gaztelugatxe paesi baschi © oltreilbalcone

Pianta on the road: i pini marittimi che popolano l’isoletta di fronte Lekeitio, sulla Costa Basca.

Dove il mare è una religione. Fuori dalle rotte turistiche più tradizionali, la Costa Basca – nell’estremo Nord-Est della Spagna – alterna pittoreschi porticcioli, vallate color smeraldo, vigneti, scogliere vertiginose e spiagge con onde sontuose. È uno scampolo di Spagna a sé stante, con una tradizione fortemente radicata, una cucina squisita e una lingua propria, il basco. Vi suggerisco un itinerario on the road che parte da Bilbao e arriva a San Sebastian, passando per la strada costiera. In questo post troverete tante piccole tappe consigliate, tra piccoli borghi, cantine di vino del territorio – il Txakoli – e siti naturali spettacolari. Lo sapevate, per esempio, che qui si trova una delle più suggestive location de Il Trono di Spade, con una scalinata a strapiombo sull’Oceano?

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Figueres e Cadaqués, sulle orme di Salvador Dalí

Cadaqués © oltreilbalcone

Pianta on the road: la rosa, che Dalí dipingeva spesso nei suoi quadri, molti dei quali sono esposti nel suo museo a Figueres.

Salvador Dalí è uno dei miei artisti preferiti: stravagante, surrealista, eccessivo e provocatorio. Se anche voi lo amate e siete curiosi di scoprire il suo mondo visionario, vi suggerisco un breve itinerario on the road in Catalogna – in Spagna – alla volta di due graziose cittadine: Figueres e Cadaqués. Oltre ad ammirare le sue opere principali, avrete l’occasione di tuffarvi nel suo universo surrealista e, allo stesso tempo, scoprire due destinazioni singolari e a misura d’uomo. In questo post trovate consigli di viaggio, cosa vedere, dove dormire e gli indirizzi più intriganti a Figueres e Cadaqués, sulla scia del genio di Dalí.

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Vegetariano/ Viaggi

San Sebastian a tavola: 6 pintxos bar e ristoranti consigliati

Pintxos

Se amate mangiare (bene!), San Sebastian è una tappa imperdibile. È la città con la più alta concentrazione di Stelle Michelin al mondo e vanta una cucina raffinata, con tante proposte anche per i vegetariani. Il bello è che non è necessario spendere un patrimonio per fare un pasto sfizioso. A tavola – e più spesso al bancone, “a la barra” come dicono qui – i pintxos sono i protagonisti indiscussi. Vi ho già suggerito cosa fare in città (leggi qui l’articolo!), in questa occasione condivido la Top 6 dei miei ristoranti e bar a pintxos preferiti a San Sebastian. Nella selezione, trovate anche un indirizzo stellato, che vale il viaggio. Buon appetito!

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

San Sebastian, cosa fare nella romantica città dei Paesi Baschi

San Sebastian fiore

Pianta on the road: le palme che orlano il lungomare di San Sebastian.

Se fosse una persona, San Sebastian sarebbe una signora elegante e alla moda. Di quelle che non sbagliano mai un colpo, che hanno sempre l’indirizzo giusto dove andare e, in compagnia, si distinguono dal gruppo, ma senza arroganza. Donostia – la sua denominazione in basco – è sempre una garanzia. Affascinante, stilosa e vivace. Affacciata sul Mar Cantabrico, vanta eleganti edifici dallo stile art nouveau; una delle spiagge più pittoresche di tutta la Spagna, con un romantico lungomare; negozi sciccosi dove sbizzarrirsi con lo shopping; uno degli acquari più all’avanguardia d’Europa; una storica funicolare ed un mare che invita a cavalcare le sue onde selvagge in stile Point Break. E poi ci sono i gustosissimi pintxos, ma quelli meritano un capitolo a parte (ve ne parlo qui!). Qui, vi suggerisco le esperienze da non perdere a San Sebastian!

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Cosa vedere a Bilbao, tra architettura, gastronomia e street art

Bilbao Puppy

Pianta on the road : le viole che rivestono, insieme ad altri fiori variopinti, “el Puppy”, la scultura a forma di cane all’ingresso del Guggenheim di Bilbao.

Bilbao è una città ricca di fascino. Nel Nord della Spagna, nasce e si sviluppa sul fiume, che gli abitanti chiamano affettuosamente “la Ría” (al femminile). Negli ultimi anni ha saputo reinventarsi, tra architetture futuristiche e gastronomia d’avanguardia: i mitici pintxos! Da città industriale e portuale (ed io ho un debole per le città di porto) a frizzante polo creativo. Simbolo della sua rinascita è il Guggenheim, a cui Bilbao deve tanto. Andateci – e mangiateci anche (vi consiglio un buon ristorante!) – ma non fermatevi lì. Vi perdereste un Mondo. In questo post vi suggerisco cosa vedere e dove mangiare nella frizzante capitale dei Paesi Baschi!

Continue Reading →
1 In Europa/ Percorsi verdi/ Spagna/ Viaggi

Lanzarote, l’isola ecosostenibile di César Manrique

Lanzarote, giardino dei cactus

Pianta on the road: le molteplici piantagioni di aloe, che costellano il paesaggio di Lanzarote.

Nera come le colate di lava rafferma che rivestono la sua superficie. Verde come le piante grasse gigantesche che si stagliano dalla terra color carbone, sino a toccare il cielo ceruleo. Bianca come le nuvole portate dal vento e le casette tradizionali in calce, squadrate e basse, che punteggiano il paesaggio. Sono questi i colori di Lanzarote che rimangono impressi negli occhi. E nel cuore. L’isola delle Canarie più vicina alla costa africana, dichiarata dall’Unesco “Riserva della Biosfera”, ha una bellezza selvaggia ed è un esempio sublime di ecosostenibilità. Merito dell’artista César Manrique se questa terra forgiata dai venti non è massacrata da centri vacanza e grattacieli, mantenendo un’anima autentica. Vi suggerisco cosa vedere, dove dormire e i ristoranti da non perdere, raccontandovi chi è César Manrique. Perché non si può parlare di questa destinazione senza parlare di lui, che ha usato l’isola – dove non c’è nulla e c’è tutto – come una tela su cui plasmare le proprie idee artistiche in difesa dei valori ambientali. “L’austerità è una grande pedagoga e Lanzarote è un’ottima insegnante“, scrisse.

Continue Reading →

0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Granada, cosa fare nella città andalusa dal fascino arabo

Granada

Pianta on the road: il tronco di un cipresso di oltre 700 anni, nei giardini del Generalife, nell’Alhambra di Granada.

L’atmosfera araba a Granada si respira ovunque, tanto che a volte viene da dimenticarsi di essere in Europa. In Andalusia, nel sud della Spagna, questa città vivace e fascinosa è famosa nel mondo per il sontuoso palazzo dell’Alhambra e i suoi incantevoli giardini. Ma ha molto di più da offrire, tra belvederi romantici, sale da tè che profumano d’Oriente, street art, spettacoli di flamenco, un meraviglioso hammam e una frizzante vita notturna. Tra i meriti, spicca quello di essere una meta low cost, senza per questo sacrificare bellezza e vivibilità. Vi suggerisco cosa fare, a prezzi (incredibilmente) democratici, gli indirizzi da non perdere, alcuni gustosi tapas bar poco turistici e un’ottima soluzione dove dormire. Con una consapevolezza. Il fascino di Granada è magnetico: ve ne innamorerete, senza rendervi conto del perché. Come nelle migliori storie d’amore.

Continue Reading →

0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Malaga, dritte pratiche e indirizzi da non perdere

Il Giardino Botanico di Malaga

Pianta on the road: i glicini in fiore del Giardino Botanico di Malaga.

L’Andalusia, nel profondo sud della Spagna, è tutta un incanto. Oggi vi parlo di Malaga, una piacevole città affacciata sul Mediterraneo che spesso viene trascurata per buttarsi a capofitto nelle turistiche cittadine della Costa del Sol, da Torremolinos a Fuengirola. Non fate questo errore e concedetele almeno un paio di giorni: è una città vivace e colorata, che saprà conquistarvi. Vanta bei siti da visitare a piedi, dall’Alcazaba all’incantevole Giardino Botanico, ma anche una movida frizzante, un quartiere dedicato alla street art e sfiziosi tapas bar dove mangiare bene a prezzi democratici. E poi ci sono i musei dedicati a Pablo Picasso, che nacque proprio qui. E la città, giustamente, gli rende omaggio.
Continue Reading →

0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Almería, viaggio in una meta insolita dell’Andalusia

Veduta di Almeria.

Pianta on the road: le rose, rosse e carnose, del giardino dell’Alcazaba.

Almería è una delle città più assolate d’Europa. Tranne il giorno in cui l’ho visitata io, in cui pioveva a dirotto, suscitando stupore tra i cittadini, che vedono assai raramente scendere acqua dal cielo. Ad ogni modo, non temete, a voi non capiterà: il sole, qui, è una garanzia (con la mia eccezione, più unica che rara) e questa graziosa cittadina dell’Andalusia, con la sua imponente Alcazaba, merita una visita. Vi chiedo solo un piccolo sforzo d’immaginazione: colorate d’azzurro il cielo grigio delle mie foto, perché è così che lo vedrete voi.
Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi