Pianta on the road: i papaveri che colorano Andros, nelle Cicladi.
Lontana dal turismo di massa, Andros si distingue dalle altre isole delle Cicladi per le sua architettura, che non segue le rigide regole di edilizia dell’arcipelago e la rigogliosa vegetazione, dovuta alla presenza di acqua nel sottosuolo. I suoi abitanti sono prevalentemente armatori e letterati; marinai e pittori: per questo è spesso stata descritta come un ‘museo galleggiante’. Ha una spiccata vocazione culturale – fu qui che nacque Aristotele – e una longeva tradizione nautica. Vanta spiagge incantevoli e avventurosi sentieri di trekking, tra pennellate di verde e d’azzurro. Ma anche monasteri e musei. È un’outsider dal fascino selvaggio e dista appena 2 ore di traghetto da Atene. Ecco cosa vedere, perché merita di essere scoperta, i ristoranti dove magiare e una selezione di hotel caratteristici.