Browsing Category

Europa

0 In Austria/ Europa/ Viaggi

5 spunti Verdi per un week-end a Vienna

Corinna Agostoni a Vienna.

Pianta on the road: le rose profumate del Parco Volksgarten di Vienna.

Ci sono città dove la bellezza è ovunque ti giri. Vienna è una di queste. Maestosa, elegante e a misura d’uomo, è una meta ideale per un fine settimana, in qualsiasi stagione. In questo articolo vi suggerisco 5 idee green su cosa fare e dove andare nella capitale dell’Austria, tra giardini, edifici variopinti (e sostenibili), vigneti e fiori meravigliosi. Spoiler: il 5° spunto è un ristorante, con cucina del territorio e una spolverata di creatività. Ideale anche per i vegetariani come me!

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Europa/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Sion, trekking e degustazioni nella capitale del vino della Svizzera

Bisse de Sion Vallese con il cane

Pianta on the road: le viole lungo i vigneti di Sion, nel Vallese.

Avete mai fatto una passeggiata – o meglio, una vera e propria escursione di trekking – tra i vigneti? Vi suggerisco un week-end in Svizzera, originale e dog-friendly, a spasso tra i terrazzamenti, coltivati con fatica e tenacia, dove crescono i rinomati vini locali. Per scoprire da una prospettiva inedita Sion, il vivace capoluogo del Canton Vallese, le sue rinomate bottiglie e le storiche ‘bisse‘, canali di irrigazione scavati nella roccia, che scorrono lungo i vigneti.

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

3 esperienze originali a Lloret de Mar e Tossa de Mar

Lloret de Mar Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le scalinate impreziosite da calle dei Giardini di Santa Clotilde, a Lloret de Mar.

Ci sono tre esperienze, insolite e speciali, che vi suggerisco di vivere a Lloret de Mar e dintorni: ve ne parlo in questo post. Con una premessa. Personalmente, a Lloret de Mar ci sono capitata un po’ per caso. Presa d’assalto come mecca del divertimento dai giovani di tutta Europa, sulla carta non era una meta affine ai miei gusti. Eppure i luoghi, come le persone, possono essere imprevedibili, riservando chicche preziose. Come un cimitero, che è bello come un museo. O uno splendido giardino con scorci sul mare da urlo. E ancora: un ristorante, stellato, a prezzi non esorbitanti, in una cornice d’eccezione. Leggere (e provare) per credere.

Continue Reading →
0 In Danimarca/ Europa/ Viaggi

8 buone ragioni per scoprire Copenaghen

Copenaghen

Pianta on the road: l’aro titano del Giardino Botanico di Copenaghen, che di solito fiorisce solo una volta ogni 15 anni e possiede la più grande infiorescenza non ramificata del mondo vegetale.

Sostenibile, variopinta, gentile. Non è la prima volta che vado a Copenaghen e non sarà l’ultima. È una città che mi conquista ad ogni viaggio: a misura d’uomo, con generosi spazi verdi, edifici eleganti e pittoreschi canali. È vivace: vanta musei interessanti, eccellenti cocktail bar, realtà creative stimolanti e ristoranti squisiti. Ed è anche un po’ pazza: dove lo trovi un posto con un termovalorizzatore di design, che diventa un’attrazione turistica, con tanto di pista da sci e parete d’arrampicata (sul tetto)? Qui trovate 8 spunti per visitarla e tanti indirizzi utili.

Continue Reading →
0 In Europa/ Gran Bretagna/ Viaggi

Manchester, mini guida alla città dell’ape

Manchester murale

Pianta on the road: le aiuole di narcisi a Castlefield, quartiere imperdibile di Manchester.

Gentile, combattente, vivace. Piacevole meta per un week-end, Manchester è una città di cultura, scienza, musica, design e calcio. Ha una storia travagliata e appassionante – fu la capitale della Rivoluzione Industriale -, vantando intriganti musei (gratuiti!) e librerie antiche, veri capolavori d’architettura. Ma non è ripiegata sul passato, è in continua evoluzione, tra locali, opere di street art e quartieri vibranti. È un posto dalla grande personalità. Lo sapevate che il suo simbolo è l’ape? Vi spiego perché e vi propongo una mini guida alla città, suggerendovi cosa vedere, tra siti da visitare e indirizzi sfiziosi, più qualche dritta utile su dove dormire, mangiare e bere.

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Itinerario on the road della Costa Basca spagnola

Costa Basca San Juan de Gaztelugatxe paesi baschi © oltreilbalcone

Pianta on the road: i pini marittimi che popolano l’isoletta di fronte Lekeitio, sulla Costa Basca.

Dove il mare è una religione. Fuori dalle rotte turistiche più tradizionali, la Costa Basca – nell’estremo Nord-Est della Spagna – alterna pittoreschi porticcioli, vallate color smeraldo, vigneti, scogliere vertiginose e spiagge con onde sontuose. È uno scampolo di Spagna a sé stante, con una tradizione fortemente radicata, una cucina squisita e una lingua propria, il basco. Vi suggerisco un itinerario on the road che parte da Bilbao e arriva a San Sebastian, passando per la strada costiera. In questo post troverete tante piccole tappe consigliate, tra piccoli borghi, cantine di vino del territorio – il Txakoli – e siti naturali spettacolari. Lo sapevate, per esempio, che qui si trova una delle più suggestive location de Il Trono di Spade, con una scalinata a strapiombo sull’Oceano?

Continue Reading →
0 In Europa/ Spagna/ Viaggi

Figueres e Cadaqués, sulle orme di Salvador Dalí

Cadaqués © oltreilbalcone

Pianta on the road: la rosa, che Dalí dipingeva spesso nei suoi quadri, molti dei quali sono esposti nel suo museo a Figueres.

Salvador Dalí è uno dei miei artisti preferiti: stravagante, surrealista, eccessivo e provocatorio. Se anche voi lo amate e siete curiosi di scoprire il suo mondo visionario, vi suggerisco un breve itinerario on the road in Catalogna – in Spagna – alla volta di due graziose cittadine: Figueres e Cadaqués. Oltre ad ammirare le sue opere principali, avrete l’occasione di tuffarvi nel suo universo surrealista e, allo stesso tempo, scoprire due destinazioni singolari e a misura d’uomo. In questo post trovate consigli di viaggio, cosa vedere, dove dormire e gli indirizzi più intriganti a Figueres e Cadaqués, sulla scia del genio di Dalí.

Continue Reading →
4 In Europa/ Grecia/ Viaggi

Andros, l’isola alternativa delle Cicladi

Cicladi Andros Corinna

Pianta on the road: i papaveri che colorano Andros, nelle Cicladi.

Lontana dal turismo di massa, Andros si distingue dalle altre isole delle Cicladi per le sua architettura, che non segue le rigide regole di edilizia dell’arcipelago e la rigogliosa vegetazione, dovuta alla presenza di acqua nel sottosuolo. I suoi abitanti sono prevalentemente armatori e letterati; marinai e pittori: per questo è spesso stata descritta come un ‘museo galleggiante’. Ha una spiccata vocazione culturale – fu qui che nacque Aristotele – e una longeva tradizione nautica. Vanta spiagge incantevoli e avventurosi sentieri di trekking, tra pennellate di verde e d’azzurro. Ma anche monasteri e musei. È un’outsider dal fascino selvaggio e dista appena 2 ore di traghetto da Atene. Ecco cosa vedere, perché merita di essere scoperta, i ristoranti dove magiare e una selezione di hotel caratteristici.

Continue Reading →
0 In Europa/ Slovenia/ Viaggi

Da Pirano a Portorose, esperienze da vivere nell’Istria slovena

Pirano Slovenia

Pianta on the road: gli iris in fiore che si ammirano nella passeggiata lungomare che collega Pirano a Portorose.

Vini sublimi, aria di mare, saline e villaggi pittoreschi, prezzi democratici e persone accoglienti: benvenuti a Pirano e Portorose. L’Istria Slovena è un intrigante fazzoletto di terra dove i colori e i sapori del Mediterraneo abbracciano quelli della Mitteleuropa. Vi suggerisco cosa vedere e dove mangiare a Pirano e Portorose e alcune esperienze originali da fare nei dintorni, dalla caccia al tartufo all’allevamento ecosostenibile di branzini, sino ad una degustazione d’olio in una fattoria a conduzione familiare. Per scoprire i sapori e saperi del territorio, in un viaggio scandito da intriganti calici di Malvasia.

Continue Reading →
2 In Europa/ Gran Bretagna/ Viaggi

Liverpool, cosa vedere nella città dei Beatles

Liverpool statua Beatles

Pianta on the road: i campi di fragole, la Strawberry Fields Forever cantata dai Beatles, che prende spunto da un’orfanotrofio di Liverpool.

Ho scelto di andare a Liverpool perché ero curiosa di visitare la città dei Beatles. Poi, come spesso avviene, ho scoperto molto altro. Se Penny Lane e Strawberry Fields oggi non sono punti di interesse (si trovano in periferia e non hanno nulla di speciale), Liverpool è invece una città artisticamente vivace, giovanile e (sorpresa!) economica. Ha quel fascino speciale che caratterizza – seppur in modo diverso – i porti, da Napoli a Marsiglia. Affacciata sull’estuario del fiume Mersey, a soli 5 chilometri dal mare, è qui che si incontra la sua anima. E la sua ricca storia. Ecco cosa fare e vedere nella città dei Big Four, dai musei alle strade più famose, dai ristoranti ai pub storici.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi