Browsing Category

Viaggi

0 In Italia/ Lombardia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Gita a Gorlago in e-bike, tra cultura, natura e piatti gourmet

Gorlago bici © Trame Nascoste

Pianta on the road: la quercia da sughero di Villa Siotto Pintar, a Gorlago (Bergamo).

Vivi a Milano e hai voglia di fare una piacevole gita fuori porta, senza macinare troppi chilometri ed evitando le classiche mete turistiche? Ti suggerisco una destinazione che probabilmente non conosci, tra campi di pannocchie e vigneti, in un territorio costellato di borghi medievali e castelli, di alberi monumentali e antiche chiese. Ideale da scoprire in bicicletta o e-bike! Mai statə a Gorlago? Ti porto in questo grazioso comune – e dintorni – in provincia di Bergamo… una zona che vanta anche un’alta concentrazione di ristoranti gourmet!

Continue Reading →
0 In Autunno/ Italia/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Il tempo delle mele in Val di Non: cosa fare in autunno

val di non mele autunno

Pianta on the road: i meli della Val di Non.

Golosa, colorata e sostenibile: l’autunno è una stagione magica per scoprire la Val di Non, in Trentino. Tra itinerari naturalistici per ammirare il foliage e visite a tema ai castelli, vi suggerisco alcune esperienze originali e divertenti alla volta di marmotte, giardini e antiche miniere. E poi c’è lei, sua Maestà la Mela, celebrata grazie a Pomaria, una delle feste più attese della stagione, dal 13 al 15 ottobre (2023). Molte attività sono ideali per i bambini!

Continue Reading →
0 In Austria/ Europa/ Viaggi

5 spunti Verdi per un week-end a Vienna

Corinna Agostoni a Vienna.

Pianta on the road: le rose profumate del Parco Volksgarten di Vienna.

Ci sono città dove la bellezza è ovunque ti giri. Vienna è una di queste. Maestosa, elegante e a misura d’uomo, è una meta ideale per un fine settimana, in qualsiasi stagione. In questo articolo vi suggerisco 5 idee green su cosa fare e dove andare nella capitale dell’Austria, tra giardini, edifici variopinti (e sostenibili), vigneti e fiori meravigliosi. Spoiler: il 5° spunto è un ristorante, con cucina del territorio e una spolverata di creatività. Ideale anche per i vegetariani come me!

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

5 spunti per visitare la Costa Azzurra nel 2023

Costa Azzurra news © oltreilbalcone

Pianta on the road: le mimose di Mandelieu-la-Napoule, in Costa Azzurra.

La Costa Azzurra è sempre una buona idea. In tutte le stagioni e con qualsiasi compagnia: con gli amici, con la propria dolce metà, con i bambini, con il cane o – perché no – da soli. Conquista sempre, che sia la prima volta o la centesima. È come un buon libro: anche se l’hai già letto, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire; mentre ciò che già conosci scalda il cuore. È una promessa di felicità. In questo articolo vi suggerisco 5 buone ragioni per visitare la Costa Azzurra nel 2023, molte delle quali a forte vocazione botanica.

Continue Reading →
0 In Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Corte, la città illuminata della Corsica tra le montagne

Corte Corsica cosa vedere

Pianta on the road: i pini larici delle foreste che abbracciano Corte.

Il cuore intellettuale della Corsica abita tra le montagne. Corte, la sola città universitaria dell’isola, conta circa 7.000 abitanti, con oltre 4.000 studenti. È giovane e briosa, a dispetto di quanto si potrebbe immaginare per un luogo che sorge tra i monti. Invece esce dagli schemi. E conquista. Abbarbicata su uno sperone roccioso, è circondata da una Natura suggestiva e selvaggia, tutta da vivere, tra escursioni a piedi, cavallo o bici; canyoning; alpinismo e bagni rigeneranti in splendide piscine naturali. Vi suggerisco cosa vedere, i trekking in montagna, dove mangiare e dormire per un’insolito soggiorno tra ecoturismo e vita notturna.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Europa/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Sion, trekking e degustazioni nella capitale del vino della Svizzera

Bisse de Sion Vallese con il cane

Pianta on the road: le viole lungo i vigneti di Sion, nel Vallese.

Avete mai fatto una passeggiata – o meglio, una vera e propria escursione di trekking – tra i vigneti? Vi suggerisco un week-end in Svizzera, originale e dog-friendly, a spasso tra i terrazzamenti, coltivati con fatica e tenacia, dove crescono i rinomati vini locali. Per scoprire da una prospettiva inedita Sion, il vivace capoluogo del Canton Vallese, le sue rinomate bottiglie e le storiche ‘bisse‘, canali di irrigazione scavati nella roccia, che scorrono lungo i vigneti.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Liguria/ Percorsi verdi/ Viaggi

Una magia chiamata Genova Nervi

Genova Nervi Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le rose dei Parchi di Genova Nervi.

Nell’estremo levante cittadino del capoluogo ligure, c’è un piccolo angolo di paradiso: Genova Nervi. È una gita ideale da fare in giornata, anche con il cane, per scoprire il suo porticciolo pittoresco, percorrere senza fretta la passeggiata panoramica di Anita Garibaldi, a picco sul mare, e respirare a pieni polmoni il profumo di bergamotto e rosmarino. Ve ne parlo in questo articolo, suggerendovi un posto speciale dove pranzare e fare il bagno in una piscina naturale di acqua di mare.

Continue Reading →
1 In Calici erranti/ Italia/ Toscana/ Viaggi

Val di Chiana: 4 borghi e 1 cantina da scoprire a passo lento

Val di Chiana vino © oltreilbalcone

Pianta on the road: l’aglione, di origine antica, ora riscoperto e coltivato nella Val di Chiana. Gli spicchi dell’ortaggio sono giganti e la pianta è una specie distinta dall’aglio, da cui si differenzia anche nel sapore e nella digeribilità.

Nell’entroterra, la Toscana è costellata di suggestivi borghi medievali affacciati sulle colline. In questo post vi porto nella provincia di Arezzo, in Val di Chiana, per un itinerario da assaporare a passo lento, alla scoperta di 4 suggestivi paesi – Monte San Savino, Civitella, Cortona e Castiglion Fiorentino – più una cantina, in cui sorseggiare gli squisiti vini naturali di Stefano Amerighi. Troverete anche gli indirizzi da segnare in agenda per un aperitivo e i ristoranti consigliati in zona. Per un viaggio dove la prerogativa è rallentare il ritmo e godersi il momento, circondati da un paesaggio fiabesco.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Marche/ Percorsi verdi/ Viaggi

4 gite da fare nell’entroterra delle Marche

entroterra Marche lago fiastra © oltreilbalcone

Pianta on the road: le ginestre che orlano il lago di Fiastra, nell’entroterra delle Marche.

Oltre al mare c’è di più. Alle spalle della costa, in un paesaggio dominato da morbide colline, le Marche sono un susseguirsi di Parchi nazionali e regionali, laghi suggestivi, piccoli borghi medievali, abbazie e basiliche. È un territorio ricco di fascino, meno battuto dai turisti rispetto alle vicine Toscana e Umbria. Vi suggerisco 4 gite, dog-friendly, da fare nell’entroterra marchigiano – nella provincia di Macerata – alla scoperta di un prezioso patrimonio naturalistico e culturale.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Cap Corse, on the road alla scoperta del dito della Corsica

Pianta on the road: il leccio, che insieme ad altri alberi contribuisce a creare quell’oceano verde che è il maquis del Cap Corse.

Alcuni lo chiamano ‘il Dito’ per la sua somiglianza, sulla cartina, ad un indice. Nell’estremo Nord della Corsica, il Cap Corse è una lingua di terra lunga 40 chilometri e larga 10, fatta di curve tortuose, piccoli pescherecci, sentieri naturalistici, borghi antichi, rocce, torri genovesi e spiagge deserte. Sì, perché questa penisola è poco frequentata, anche in alta stagione e racchiude l’anima più selvaggia della Corsica. È un mondo a parte, perfetto per un viaggio on the road anche con il cane, in macchina o in moto, e per chi ha sete di esplorare. Ma non per tutti. Le calette sono splendide, ma possono richiedere avventurose passeggiate per essere raggiunte. Se avete uno spirito wild e non amate le orde di turisti, saprete apprezzarlo. Vi suggerisco un itinerario del Cap Corse attraversando le sue mete più suggestive, dove fare un pranzo goloso e un posto speciale in cui dormire cullati dalle onde.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi