Browsing Category

Piantala!

2 In Piantala!

Generosa e affidabile come un’azalea

Azalea

L’azalea è un’alleata preziosa e sul balcone regala sempre grandi soddisfazioni. In primavera sfoggia una fioritura abbondante, formata da una nuvola di corolle variopinte, che dà brio al terrazzo. Talvolta provo quasi un senso di colpa nei suoi confronti perché do per scontato che, come sempre, mi farà omaggio di una fioritura spettacolare. Fidata e resistente, è una di quelle piante sulle quali sai di poter contare. Ma nulla va dato per scontato, questo periodo drammatico lo insegna, quindi è opportuno valorizzarla e sapersi prendere cura di lei, dato che – come tutti – esige alcune attenzioni particolari. Se lo merita.

Continue Reading →
0 In Inverno/ Piantala!

Col cavolo ornamentale in balcone per colorare l’inverno

Cavolo ornamentale © oltreilbalcone

Desiderate lanciarvi verso nuove avventure Verdi e vorreste un po’ di colore nel vostro dehors, ma si avvicina l’inverno? Ho uno spunto che fa per voi: il cavolo ornamentale. Quando le fioriture scarseggiano e le temperature si fanno più severe, è un’alternativa insolita e allegra. Tra i suoi vantaggi: resiste al freddo e può essere coltivato sia in vaso, in balcone, che in piena terra, in giardino. Vi accompagno nel mondo del cavolo ornamentale, suggerendovi come coltivarlo, per rendere colorato anche l’inverno!

Continue Reading →
0 In Piantala!

Limone: curiosità, benefici e come coltivarlo (anche al Nord)

limone

Ho sempre custodito il desiderio di avere un limone sul mio terrazzo milanese. Gli splendidi frutti, il profumo avvolgente di zagara, la generosità delle fioriture… ma può questa pianta sopravvivere agli inverni rigidi del Nord Italia, lontano dalla costa Mediterranea? Questo dubbio mi ha trattenuta dall’esaudire il mio piccolo sogno Verde. Sino ad un paio di anni fa, quando ho deciso di tentare. Il post è dedicato al limone, capace di regalare una nota di sole in balcone. Anche a Milano. Vi suggerisco come coltivarlo in vaso e proteggerlo dal freddo se vivete nel Nord, con tante curiosità, informazioni utili e un consiglio. Rinfrescante e salutare.

Continue Reading →
0 In Inverno/ Piantala!

Ciclamino, Re dell’inverno: curiosità e consigli

Ciclamino

Resistenza: è questa la ragione per la quale ammiro il ciclamino. Per la sua sorprendente capacità di sopportare le condizioni avverse. E di superarle, dando il meglio di sé in un momento in cui molte piante sono a riposo, spoglie del fascino che tornerà a fare capolino solo in primavera ed estate, se riusciranno a sopportare le gelate. Lui, invece, è un temerario. In autunno inoltrato si fa un baffo dell’arrivo dei primi freddi. Affronta l’inverno con tenacia, sfoggiando rigogliose fioriture. In fondo, che il ciclamino sia un tipo particolare, lo si capisce subito. Dal nome. In questo post trovate informazioni, curiosità e consigli di giardinaggio sul ciclamino.

Continue Reading →
0 In Percorsi verdi/ Piantala!

Sull’importanza di attirare api e farfalle in balcone

Farfalle sulla lavanda in fiore

Farfalle e api sono testimoni preziosi: non solo belle da vedere, la loro presenza dimostra che siete in un angolo di mondo pulito, protetto dal degrado e dall’inquinamento. Tra gli animali selvatici che frequentano il giardino, sono le più esposte alla distruzione degli ambienti naturali. E se la loro diffusione in città è rara, nel vostro terrazzo potete portare un piccolo importante contributo! Vi suggerisco quali piante coltivare in balcone per attirare questi insetti, il cui destino è sempre più legato al nostro. Per avere uno scampolo di verde suggestivo ed ecosostenibile!

Continue Reading →

0 In Piantala!

Dalia, il trionfo del colore in balcone: coltivazione e curiosità

Dalia © oltreilbalcone

Avere una dalia sul proprio terrazzo significa assistere a fioriture spettacolari, dalle sfumature sorprendenti. E fare il pieno d’ottimismo! Se combinate tra loro (e chi le ha in giardino lo sa bene!), danno vita a sgargianti composizioni. In Oriente è una credenza diffusa che i colori abbiano un importante valore energetico: con questa pianta vi basterà uscire nel vostro dehors per sperimentare i benefici di una seduta ‘casalinga’ di cromoterapia! Vi suggerisco come coltivarla, l’origine del suo nome, alcune curiosità e il significato di questo fiore, tanto amato dallo scrittore tedesco Goethe.

Continue Reading →

0 In Piantala!

La rivincita dell’alstroemeria: come coltivarla

Alstroemeria

L’alstroemeria ha un nome tortuoso e una bellezza suggestiva. Spesso chiamata giglio del Perù o degli Incas, per la sua origine sudamericana, dopo esser stata esportata in Europa dal barone Claus Von Alstroemer, è stata a lungo apprezzata solo come fiore da recidere, nei matrimoni o per decorare la casa. In realtà, la pianta è uno splendido esemplare da tenere in balcone o in giardino: la coltivazione in vaso dà grandi soddisfazioni e ultimamente viene proposta così dai vivai e nelle mostre-mercato. Approfittatene per creare nel vostro dehors uno scorcio variopinto dal sapore esotico. Vi suggerisco come coltivarla e mantenerla rigogliosa, raccontandovi anche la sua storia e la simbologia del fiore!

Continue Reading →

0 In Piantala!

Anemone, il fiore del vento: mitologia e consigli pratici

Anemoni di tutti i colori

Ogni anno amo cimentarmi con piante che non ho mai avuto prima e, così, eccomi alle prese con un bellissimo anemone! Il nome mi ha subito conquistato: significa “Fiore del Vento” , per il temperamento delle sue corolle che ondeggiano lievi anche con la più blanda brezza. Provate a coltivarle in balcone, vi sembrerà di avere delle farfalle svolazzanti e variopinte. Vi porto con me nel colorato e fugace mondo degli anemoni!

Continue Reading →

2 In Piantala!

Aglio da fiore, un’aromatica originale in terrazzo

Aglio fiore

Vi sarà capitato di vederlo in qualche mostra-mercato dedicata alle piante, senza sapere che si trattasse proprio di lui: il fiore dell’aglio. E se così non fosse, è una ragione in più per scoprirlo insieme. Trattasi di una bulbosa con una suggestiva infiorescenza a palla, dai colori variopinti (il mio preferito è viola!). Perché oltre alla pianta più comune, quella nota a tutti e commestibile, il genere Allium sfoggia una palette molto variegata di oltre 500 specie dalle incredibili sorprese. Molte regalano fiori densi di fascino, che sembrano usciti da un libro delle favole. Ve ne parlo in questo post, con una premessa che piacerà anche a chi non ha uno spiccato pollice verde: sono di facile coltivazione!

Continue Reading →

2 In Piantala!

Fico d’India, quando in terrazzo si coltiva l’allegria

Fico d'India

Le piante sono come le persone, alcune mettono allegria: il fico d’india è una di queste. Coltivarlo in piena terra è un lusso riservato a chi ha la fortuna di vivere lungo le fasce costiere del Centro e Sud Italia, grazie al clima temperato e alla presenza di uno dei più preziosi alleati nel giardinaggio: il sole. Ma non disperate se, come me, abitate al Nord: potete metterlo in vaso e portarlo in casa (o in una serra invernale) nei mesi più freddi. Per godere della sua irresistibile simpatia e del suo portamento armonioso. Non solo: il fico d’india sa essere anche tenace e resistente.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi