Browsing Category

Percorsi verdi

0 In Giardini, parchi e orti/ Mete insolite/ My Milano

Visitare la vigna di Leonardo e Casa Atellani a Milano con eGuide Experience

Vigna di Leonardo e Casa degli Atellani

Pianta on the road: la clematis che si arrampica sulle statue nel giardino di Casa degli Atellani, accanto alla vigna di Leonardo.

Milano non smette mai di stupirmi ed è per questo che la amo. Siete mai stati nella Casa degli Atellani e alla vigna di Leonardo? (Proprio lui, Leonardo da Vinci!). In caso contrario, vi consiglio di rimediare: ve ne parlo in questo post. Nel cuore della città, in corso Magenta, potete scoprire uno dei pochi scorci rinascimentali sopravvissuti in città, ma anche la Milano sforzesca, il suo rapporto con Leonardo, la storia della vigna, la casa-museo, i cortili ed un meraviglioso giardino. Terminando in bellezza con un’intrigante degustazione di Malvasia. Per la visita mi sono affidata a eGuide Experience, una nuova piattaforma web che permette di fare percorsi guidati e itinerari originali, anche sulle due ruote.

Continue Reading →
0 In Italia/ Percorsi verdi/ Puglia/ Viaggi

4 esperienze ecosostenibili da vivere in Valle d’Itria

Una delle mucche del caseificio Conte.

Pianta on the road: i fichi del Conservatorio Botanico di Pomona, in Valle d’Itria.

La Valle d’Itria, in Puglia, vanta realtà del territorio che meritano di essere conosciute. Perché scoprire le aziende agricole, i prodotti locali e le storie delle persone che vivono in loco significa entrare in intimità con la destinazione. Vuol dire capire i mestieri, conoscere le tradizioni e i saperi del luogo. Vi suggerisco quattro visite da non perdere in Valle d’Itria: un giardino botanico, un frantoio, una cantina sociale e un caseificio.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Mete insolite/ My Milano/ Percorsi verdi

Villa Arconati e il suo giardino, la piccola Versailles alle porte di Milano

Pianta on the road: il profumo pungente dell’elicriso, entrando nel maestoso giardino di Villa Arconati-FAR.

Scoprire un luogo suggestivo è sempre una piacevole rivelazione. Quando poi è dietro l’angolo, vicino a casa, il sapore della scoperta acquista un valore in più e fa sentire quasi in colpa: “perché non ci sono mai stata prima?”. Dato che i rimpianti sono una brutta bestia, meglio non averne: organizzate una gita a Villa Arconati-FAR, una piccola Versailles a pochi chilometri da Milano con un incantevole giardino monumentale. Vi parlo di questo storico luogo dal fascino senza tempo, suggerendovi cosa vedere e quando andare. Con una bella sorpresa: se con la bella stagione la Villa dà il meglio di sé, anche in autunno potreste rimanere piacevolmente sorpresi. In più, potete portare con voi anche il vostro amico a quattro zampe: i luoghi dog-friendly hanno sempre una marcia in più!

Continue Reading →

0 In Percorsi verdi/ Piantala!

Sull’importanza di attirare api e farfalle in balcone

Farfalle sulla lavanda in fiore

Farfalle e api sono testimoni preziosi: non solo belle da vedere, la loro presenza dimostra che siete in un angolo di mondo pulito, protetto dal degrado e dall’inquinamento. Tra gli animali selvatici che frequentano il giardino, sono le più esposte alla distruzione degli ambienti naturali. E se la loro diffusione in città è rara, nel vostro terrazzo potete portare un piccolo importante contributo! Vi suggerisco quali piante coltivare in balcone per attirare questi insetti, il cui destino è sempre più legato al nostro. Per avere uno scampolo di verde suggestivo ed ecosostenibile!

Continue Reading →

2 In Giardini, parchi e orti/ Mete insolite/ My Milano/ Percorsi verdi

Orto Botanico di Brera, il giardino segreto di Milano

Orto Botanico Milano

Pianta on the road: il ginkgo biloba, pianta d’alto fusto, simbolo dell’Orto Botanico di Milano.

Milano racchiude incantevoli segreti da scoprire e uno di questi è il suo Orto Botanico. Nel cuore del capoluogo meneghino – nel quartiere di Brera – batte un cuore verde, ancora poco conosciuto. Si tratta di 5.000 metri quadrati in cui sono coltivate piante rare e specie locali: un’oasi verde (gratuita!) dove passeggiare, leggersi un libro e meditare. Molto amata anche dai germani reali che, da anni, si spingono sin qui per mettere famiglia. Ve ne parlo in questo post, con una ragione in più per scoprire questo polmone green cittadino: il nuovo Arboreto, completamente riqualificato.

Continue Reading →

1 In Europa/ Percorsi verdi/ Spagna/ Viaggi

Lanzarote, l’isola ecosostenibile di César Manrique

Lanzarote, giardino dei cactus

Pianta on the road: le molteplici piantagioni di aloe, che costellano il paesaggio di Lanzarote.

Nera come le colate di lava rafferma che rivestono la sua superficie. Verde come le piante grasse gigantesche che si stagliano dalla terra color carbone, sino a toccare il cielo ceruleo. Bianca come le nuvole portate dal vento e le casette tradizionali in calce, squadrate e basse, che punteggiano il paesaggio. Sono questi i colori di Lanzarote che rimangono impressi negli occhi. E nel cuore. L’isola delle Canarie più vicina alla costa africana, dichiarata dall’Unesco “Riserva della Biosfera”, ha una bellezza selvaggia ed è un esempio sublime di ecosostenibilità. Merito dell’artista César Manrique se questa terra forgiata dai venti non è massacrata da centri vacanza e grattacieli, mantenendo un’anima autentica. Vi suggerisco cosa vedere, dove dormire e i ristoranti da non perdere, raccontandovi chi è César Manrique. Perché non si può parlare di questa destinazione senza parlare di lui, che ha usato l’isola – dove non c’è nulla e c’è tutto – come una tela su cui plasmare le proprie idee artistiche in difesa dei valori ambientali. “L’austerità è una grande pedagoga e Lanzarote è un’ottima insegnante“, scrisse.

Continue Reading →

0 In Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Trentino Alto Adige/ Viaggi

Monte Baldo, passeggiata botanica nel Giardino d’Europa

Monte Baldo

Pianta on the road: la brassica baldensis, una specie endemica del Monte Baldo.

Primo Parco Naturale Locale del Trentino, grazie alla sua ricchezza di flora, fauna, ambienti e specie, il Monte Baldo venne definito Hortus Europae (Giardino d’Europa). Vi porto con me in una suggestiva escursione botanica in quota, alla volta di meravigliose fioriture, per scoprire uno scampolo d’Italia unico nel suo genere. Archiviati gli sci (sino alla prossima stagione invernale) la montagna in primavera ed estate dà spettacolo, la Natura si risveglia e regala scorci mozzafiato. E dato che il camminare stimola l’appetito, vi consiglio un ottimo ‘maso’ dove fermarvi a pranzo. Per concludere in bellezza la giornata, mangiando fiori e piante autoctone!

Continue Reading →

0 In Asia/ Giardini, parchi e orti/ Percorsi verdi/ Turchia/ Viaggi

Viaggio a Pamukkale, tra i castelli di cotone | Turchia

Nel sito naturale di Pamukkale

Pianta on the road: il cappero, in fiore ovunque tra le rovine romane.

Castelli di cotone. Significa questo, in turco, la parola Pamukkale. Il sito naturale, bianco e scintillante come la neve, sfoggia davanti agli occhi di chi lo ammira per la prima volta un paesaggio onirico. È uno di quei luoghi la cui bellezza rimane negli occhi. Che meritano una tappa a prescindere, se state organizzando un viaggio in Turchia. Nel mio itinerario inizialmente non era previsto, ma dei cari amici mi hanno convinto a farci tappa: avevano dannatamente ragione. È una delle meraviglie del mondo, va ammirata. E protetta. Perché le cose belle, spesso, sono anche fragili.
Continue Reading →

0 In Con il cane/ Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Valle d'Aosta/ Viaggi

Skyway Monte Bianco, viaggio insolito ad alta quota

Skyway Monte Bianco

Pianta on the road: l’artemisia, raccolta per la produzione di Génépy, tipico liquore valdostano.

Raggiungere la vetta è un’emozione senza pari. In Valle d’Aosta ho vissuto un’esperienza insolita, che mi ha portato nel punto più alto in cui sia mai stata nella mia vita: a 3.466 metri, per l’esattezza. Skyway Monte Bianco è una funivia avveniristica, che conduce sino al ghiacciaio dell’omonima montagna, la più alta delle Alpi. Ma parlare di funivia è riduttivo, perché si tratta di una vera e propria esperienza di viaggio, accessibile a tutti. È adatta per i bambini e le famiglie, ci si può andare con il proprio cane, può essere un’originale fuga romantica (si celebrano anche i matrimoni!) ed è accessibile alle persone disabili. L’unico limite è per chi soffre di vertigini. Ma, forse, potrebbe essere l’occasione per vincere la paura e apprezzare l’altitudine.
Continue Reading →

0 In Con il cane/ Francia/ Giardini, parchi e orti/ Percorsi verdi/ Viaggi

Castelli della Loira: i 5 giardini più belli e dog-friendly

Giardini Castelli Loira cane

Pianta on the road: il cavolo rosso, che impreziosisce le aiuole dell’Orto-Giardino del Castello di Villandry, nella Loira.

Come in una fiaba, i castelli della Loira si ergono maestosi, con cupole di ardesia e torrette che svettano verso il cielo. Un incantesimo, seducono al primo sguardo. E se gli edifici sono indiscussi capolavori d’architettura, testimonianza di uno sfarzoso passato aristocratico, il vero tesoro (come spesso accade nella vita) lo si trova guardando oltre: i suggestivi giardini che impreziosiscono i castelli, da soli, valgono il viaggio. Considerate che la regione ospita un incredibile numero di siti da visitare (più di 300!). Per districarvi meglio tra i sontuosi manieri, ve ne suggerisco 5 da non perdere, con un occhio di riguardo per chi – come me – ama fare le vacanze con il proprio cane. Sono i miei preferiti per originalità, eleganza e per gli incantevoli parchi fioriti. Uno dei castelli di cui vi parlerò ospita anche il rinomato Festival Internazionale dei Giardini, aperto ogni anno da aprile a novembre. E se volete dormire in un castello, ho l’indirizzo che fa per voi!

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi