Pianta on the road: i lupini, che svettano verso il cielo e colorano i prati di Gressoney.
Per sfuggire alla calura estiva, la montagna è un’ottima idea. Vi suggerisco un fine settimana dog-friendly in Valle d’Aosta, a Gressoney, tra prati fioriti e cascate, al cospetto di sua maestà il Monte Rosa. Il gigante bianco troneggia sulla valle del Lys, bagnata dalle acque spumeggianti dell’omonimo torrente. I vantaggi di Gressoney sono molteplici: è facilmente raggiungibile da Milano e Torino, vanta paesaggi fiabeschi e i cani sono accettati pressoché ovunque. In più, oltre alle pittoresche passeggiate nella Natura, dove alle zone pianeggianti si alternano una distesa di rocce e ghiacci, offre intriganti indirizzi in cui cenare e fare un aperitivo, rigorosamente con vista. Ve ne parlo in questo post, consigliandovi un hotel grazioso, perfetto anche per il vostro pelosone e alcune suggestive escursioni da fare. A sei zampe.