Browsing Category

Mete insolite

0 In Giardini, parchi e orti/ Mete insolite/ My Milano

Visitare la vigna di Leonardo e Casa Atellani a Milano con eGuide Experience

Vigna di Leonardo e Casa degli Atellani

Pianta on the road: la clematis che si arrampica sulle statue nel giardino di Casa degli Atellani, accanto alla vigna di Leonardo.

Milano non smette mai di stupirmi ed è per questo che la amo. Siete mai stati nella Casa degli Atellani e alla vigna di Leonardo? (Proprio lui, Leonardo da Vinci!). In caso contrario, vi consiglio di rimediare: ve ne parlo in questo post. Nel cuore della città, in corso Magenta, potete scoprire uno dei pochi scorci rinascimentali sopravvissuti in città, ma anche la Milano sforzesca, il suo rapporto con Leonardo, la storia della vigna, la casa-museo, i cortili ed un meraviglioso giardino. Terminando in bellezza con un’intrigante degustazione di Malvasia. Per la visita mi sono affidata a eGuide Experience, una nuova piattaforma web che permette di fare percorsi guidati e itinerari originali, anche sulle due ruote.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Mete insolite/ My Milano/ Percorsi verdi

Villa Arconati e il suo giardino, la piccola Versailles alle porte di Milano

Pianta on the road: il profumo pungente dell’elicriso, entrando nel maestoso giardino di Villa Arconati-FAR.

Scoprire un luogo suggestivo è sempre una piacevole rivelazione. Quando poi è dietro l’angolo, vicino a casa, il sapore della scoperta acquista un valore in più e fa sentire quasi in colpa: “perché non ci sono mai stata prima?”. Dato che i rimpianti sono una brutta bestia, meglio non averne: organizzate una gita a Villa Arconati-FAR, una piccola Versailles a pochi chilometri da Milano con un incantevole giardino monumentale. Vi parlo di questo storico luogo dal fascino senza tempo, suggerendovi cosa vedere e quando andare. Con una bella sorpresa: se con la bella stagione la Villa dà il meglio di sé, anche in autunno potreste rimanere piacevolmente sorpresi. In più, potete portare con voi anche il vostro amico a quattro zampe: i luoghi dog-friendly hanno sempre una marcia in più!

Continue Reading →

2 In Giardini, parchi e orti/ Mete insolite/ My Milano/ Percorsi verdi

Orto Botanico di Brera, il giardino segreto di Milano

Orto Botanico Milano

Pianta on the road: il ginkgo biloba, pianta d’alto fusto, simbolo dell’Orto Botanico di Milano.

Milano racchiude incantevoli segreti da scoprire e uno di questi è il suo Orto Botanico. Nel cuore del capoluogo meneghino – nel quartiere di Brera – batte un cuore verde, ancora poco conosciuto. Si tratta di 5.000 metri quadrati in cui sono coltivate piante rare e specie locali: un’oasi verde (gratuita!) dove passeggiare, leggersi un libro e meditare. Molto amata anche dai germani reali che, da anni, si spingono sin qui per mettere famiglia. Ve ne parlo in questo post, con una ragione in più per scoprire questo polmone green cittadino: il nuovo Arboreto, completamente riqualificato.

Continue Reading →

2 In Cucina/ Da mangiare/ Mete insolite/ My Milano/ Vegetariano

Colazione insolita: “come al mercato” all’Ibis Milano

Il banco della frutta all'Ibis Milano Centro

Sempre più spesso a Milano, gli hotel non sono più solo a misura di turista. Servizi e spazi vengono ripensati per essere fruiti anche dai cittadini, entrando a far parte del tessuto urbano in modo vivo, pulsante. Tra le novità meneghine dell’estate, c’è la colazione dell’Hotel Ibis, che strizza l’occhio ai mercati rionali con un format divertente e genuino. A pochi passi da corso Buenos Aires e aperta a tutti, può essere un’idea sfiziosa per iniziare il week-end in città, prima di andare a prendere il sole ai Giardini Pubblici o tuffarsi nello shopping selvaggio, tra i saldi che hanno recentemente preso il via.
Continue Reading →

0 In Eventi/ Mete insolite/ My Milano

Il festival Bike Up e il (favoloso) mondo dell’e-bike

e-bike Corinna Agostoni

Talvolta c’è bisogno di rallentare il ritmo. Per entrare in simbiosi con nuovi Paesi, ma anche – senza allontanarsi troppo – per riscoprire il proprio territorio. Perché il viaggio lento e sostenibile può diventare uno stile di vita. Recentemente ho fatto una nuova avventura: ho trascorso una mattinata intera in sella ad un’e-bike, esplorando i dintorni della mia città, Milano. Costeggiando il Naviglio Grande, ho raggiunto il pittoresco paesino di Gaggiano. Lentamente (ma non troppo!), sono arrivata lontano. Senza sudare, ma pedalando. La bicicletta elettrica offre splendide opportunità: vi racconto la mia esperienza, suggerendovi un grazioso itinerario da fare a Milano! E se siete curiosi di provare, c’è una bella occasione: dal 12 al 14 maggio a Lecco si terrà Bike Up, primo festival europeo dedicato alla mobilità green a pedalata assistita.
Continue Reading →

0 In Inverno/ Mete insolite/ My Milano

Pattinaggio sul ghiaccio e tintarella di luna ai Bagni Misteriosi di Milano

Magie di ghiaccio in quel di Milano. Il pattinaggio è il mio sport preferito dell’inverno: elegante, suggestivo, romantico. Sui pattini chiunque, anche chi non è capace di andarci e si muove buffamente, acquista un allure speciale. Il ghiaccio regala una poesia tutta sua, avvolge le persone in un’atmosfera ovattata, nella quale è piacevole abbandonarsi, come in una coccola, lasciando tutto il mondo fuori. Oggi, a Milano, inaugura una nuova pista: la piscina Caimi – recentemente ristrutturata e ribattezzata Bagni Misteriosi  – si trasforma per le feste in un Patinoire sull’Acqua, tra luci, musiche e incanto. E quando il fioco sole invernale fa capolino, vi potrete dedicare alla tintarella di luna. Ecco una dritta per il week-end (… ma tranquilli, avete tempo sino al 31 gennaio per vivere questa originale esperienza).
Continue Reading →

0 In Mete insolite/ My Milano/ Viaggi

Blogger we want you, presente!

@oltreilbalconeLe piante insegnano. Bisogna saper cogliere i momenti giusti e intervenire. C’è un tempo per potare, uno per seminare, per innaffiare, per rimuovere i fiori appassiti. Ed uno in cui non tocca far altro che aspettare. Perché, presto o tardi, le fioriture fanno capolino e i frutti arrivano. E se non avviene, si ricomincia. Il giardinaggio richiede saggezza, pazienza, capacità di contemplare l’errore. Non è solo una tecnica e un’arte di coltivazione. È una prospettiva per guardare il mondo. Scelgo questa tiepida giornata di marzo, con la primavera che scalpita per scacciare l’inverno, per farmi avanti. Mi candido al concorso Blogger We Want You! sezione IT Lifestyle – di Grazia.it, che dà la possibilità ad alcuni blog di entrare ufficialmente a far parte della IT Family della testata. Lo faccio raccontandomi, grazie alle mie passioni. I fiori, certo. Ma anche i viaggi, i vini naturali, il cinema, le mete dog-friendly, il design e la città dove vivo, Milano. Sempre con uno sguardo “verde”, per scansare il grigiore della quotidianità un po’ più in là. La vita va colorata, come un album da disegno.
Continue Reading →

2 In Da mangiare/ Mete insolite/ My Milano

ATMosfera, cena su un tram a Milano

Metti una sera su un tram a Milano. A cena. La magia è servita. Per chi non abita nel capoluogo meneghino: è un modo originale per scoprire la città, davanti ad una buona bottiglia di vino e un menù intrigante. Per chi già vive nella metropoli (presente!): è un’occasione insolita per guardare da una nuova prospettiva i luoghi che quotidianamente attraversiamo, troppo distratti dalla routine e dai pensieri del momento che ci ruotano vorticosamente in testa. Questa, invece, è un’opportunità speciale per prendersi il proprio tempo e assaporare Milano. Senza fretta, giocando a riconoscere le vie che si percorrono. E lasciandosi anche un po’ sorprendere perché, a guardarla bene, la “ragazza” ha il suo fascino. Come ricorda una storica canzone d’autore “lassa pur ch’el mond el disa, ma Milan l’è un gran Milan“.
Continue Reading →

6 In Mete insolite/ My Milano

Canottaggio, lo sport insegna

Volteggia come una farfalla, pungi come una vespa” (Muhammad Ali).
Canottaggio @oltreilbalconeLo sport è un grande maestro di vita. Mi sono avvicinata al canottaggio per caso e, spesso, gli incontri migliori avvengono così. Quando cambiai casa a Milano ero alla ricerca di un nuovo sport. Una nuova sfida. Ci sono le persone che vanno in palestra e quelle che la tollerano poco. Io appartengo alla seconda categoria. Avevo bisogno di una disciplina atletica, non di fare mero movimento per assomigliare ad una Barbie. La mia nuova abitazione aveva un balconcino con affaccio sul Naviglio e l’acqua mi diede un ottimo spunto. Cominciai così un corso di canottaggio. Capita, nella vita, di fare scelte azzeccate, senza neanche pensarci troppo. Questa fu una di quelle.
Continue Reading →

2 In Eventi/ Festival/ Mete insolite/ My Milano/ Percorsi verdi

Milano capitale Verde con Green City e Fuoribalcone | dal 2 al 4 ottobre

www.greencitymilano.itCi sono diverse ragioni per cui amo Milano. Tra queste, la capacità di non stare mai ferma. Di creare, innovare, rivisitare, coinvolgere. Effervescente e dinamica, dietro l’angolo riserva spesso belle sorprese. Una di queste è Green City, che dopo la Festa dei Fiori (leggi qui l’articolo) e la Design Week (leggi qui l’articolo), si candida a diventare uno dei miei appuntamenti preferiti in città. Quella del 2015 è l’edizione zero: tre giorni dedicati a mettere in luce l’anima Verde di questa metropoli.
Il 2, 3 e 4 ottobre 2015, il capoluogo meneghino sarà animato da oltre 300 eventi – promossi dal Comune e con la partecipazione di 120 enti organizzatori – per scoprire suggestivi giardini condivisi, ma anche deliziosi angoli segreti, dove la Natura, grazie al supporto dell’uomo, fa sfoggio della sua beltà. E ancora: orti, terrazzi, balconi e parchi. Dalle carceri alle scuole, dalle strade ai tetti, dai luoghi pubblici a quelli privati: percorsi botanici, passeggiate e laboratori coinvolgeranno molteplici realtà. Alla scoperta di spazi urbani inaspettatamente rigogliosi e piacevolmente fioriti.
Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi