Browsing Category

Con il cane

0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Il fascino di Chambéry, la città dei Duchi di Savoia

Chambery cortile © oltreilbalcone

Pianta on the road: le margherite che colorano le aiuole della città storica, a Chambéry.

Graziosa, vicina all’Italia, caratteristica e a misura d’uomo. La prima volta, mi sono fermata a Chambéry quasi per caso. Da allora, ci torno sempre volentieri. Vi suggerisco cosa vedere in questa affascinante cittadina delle Alpi francesi, circondata da un paesaggio naturale mozzafiato e vi consiglio una suggestiva escursione da fare, ideale se viaggiate con il cane, alla volta del vicino lago Bourget. Nonostante il suo ricco patrimonio storico – ereditato dalla Francia, dall’Italia e dalla Savoia – Chambéry non è una meta inflazionata dal turismo di massa. Un punto a nostro favore: potete percorrerla in tutta serenità, scoprendo i suoi passaggi segreti (traboules), visitando i suoi musei mai affollati, ammirando i trompe-l’oeil sugli edifici ed esplorando la pittoresca città storica, costellata di caffè all’aperto e indirizzi golosi. Un consiglio: seguite l’elefante… leggendo il post capirete perché!

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Percorsi verdi/ Valle d'Aosta/ Viaggi

Week-end d’estate a Gressoney con il cane

Gressoney montagna estate © oltreilbalcone

Pianta on the road: i lupini, che svettano verso il cielo e colorano i prati di Gressoney.

Per sfuggire alla calura estiva, la montagna è un’ottima idea. Vi suggerisco un fine settimana dog-friendly in Valle d’Aosta, a Gressoney, tra prati fioriti e cascate, al cospetto di sua maestà il Monte Rosa. Il gigante bianco troneggia sulla valle del Lys, bagnata dalle acque spumeggianti dell’omonimo torrente. I vantaggi di Gressoney sono molteplici: è facilmente raggiungibile da Milano e Torino, vanta paesaggi fiabeschi e i cani sono accettati pressoché ovunque. In più, oltre alle pittoresche passeggiate nella Natura, dove alle zone pianeggianti si alternano una distesa di rocce e ghiacci, offre intriganti indirizzi in cui cenare e fare un aperitivo, rigorosamente con vista. Ve ne parlo in questo post, consigliandovi un hotel grazioso, perfetto anche per il vostro pelosone e alcune suggestive escursioni da fare. A sei zampe.

Continue Reading →
2 In Con il cane/ Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Turismo dolce in Provenza: 5 piccoli borghi da visitare

Provenza Corinna Agostoni lavanda

Pianta on the road: le viole di Tourrettes, in Provenza.

Profumi, colori e sapori, tra dolci colline e borghi in pietra incantevoli: benvenuti in Provenza, nel sud della Francia. Al netto della lavanda e delle cittadine più famose, come Aix-en-Provence o Arles, c’è un altro mondo da scoprire. Vi propongo un itinerario slow – ideale anche se viaggiate con un cane tra i piccoli borghi della regione, ancora poco battuti dal turismo di massa. Da esplorare senza fretta, per assaporare il fascino della quiete che si respira da queste parti, tra mercati di paese e piccole grandi bellezze naturali.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Lombardia/ Percorsi verdi

Itinerario lungo l’Adda, tra Natura e opere d’ingegneria

itinerario adda con cane

Pianta on the road: i mughetti che spuntano come funghi nell’itinerario che vi consiglio lungo le rive dell’Adda.

Ad appena mezz’ora di macchina da Milano, ho raggiunto uno scampolo di Lombardia color smeraldo. Tutto merito dell’Adda. Vi suggerisco una gita – a piedi o in bicicletta – lungo le rive di questo fiume lombardo, tra antiche dighe e una vegetazione lussureggiante, in un territorio abitato per secoli da contadini e pescatori d’acqua dolce. Fu proprio in queste terre che Leonardo da Vinci si dedicò con meticolosità agli studi sull’acqua. Oggi l’Ecomuseo che porta il suo nome sorge en plein air e si sviluppa lungo il corso del fiume, valorizzando il patrimonio locale naturalistico, ingegneristico e storico. Questa passeggiata lungo l’Adda, ideale se avete un cane, è immersa nella Natura, ma viaggia altresì dentro la storia dell’uomo, attraversando importanti opere di archeologia industriale, tra aironi e farfalle color carta da zucchero.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Giardini, parchi e orti/ Italia/ Lombardia/ Percorsi verdi

Gita fuori porta vicino Milano: 3 oasi verdi da scoprire

Gita fuori porta Milano parco ticino

Pianta on the road: i papaveri che colorano i prati del Parco del Ticino, bella gita fuori porta vicino Milano, una delle 3 di cui vi parlo in questo post.

La bellezza, dietro l’angolo. Se c’è una cosa che ho imparato dal periodo Covid-19 è ad apprezzare quello che ho intorno, come il panorama fuori dalla finestra. Per lavoro e per passione, sono spesso in viaggio, ma la pandemia mi ha inchiodato a Milano – la mia città – ed è da qui che voglio ripartire, riscoprendo il territorio dove vivo e le meraviglie circostanti. Nella Fase 2 di questa crisi sanitaria non possiamo uscire dai confini della regione, ma se vivete in Lombardia come me non disperate: anche qui ci sono realtà ecosostenibili e diversi tesori naturalistici da scoprire. Complice la bella stagione e la voglia di stare all’aria aperta, vi suggerisco 3 gite fuori porta e dog-friendly, alla volta di suggestive oasi Verdi, a poche manciate di chilometri da Milano.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Lombardia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Valle Intelvi, alta magia in bassa stagione

valle intelvi

Pianta on the road: i castagni, che in Valle Intelvi formano boschi dalle variopinte sfumature del verde, dell’oro e del cremisi.

Ad una manciata di chilometri da Milano, c’è un universo lontano anni luce dalla città. È la Valle Intelvi, una destinazione di mezza montagna dal sapore autentico, ancora legata alle tradizioni, dove la Natura è protagonista. Un “ponte verde” che unisce e si affaccia da un lato al Lago di Como e dall’altro a quello di Lugano. È una meta da scoprire senza fretta: a piedi, in bicicletta, con l’e-bike o a cavallo. I colori dell’autunno e della primavera la trasformano in una tavolozza. In queste stagioni anche gli alberi e la terra hanno un profumo più intenso, il silenzio è interrotto solo dai campanacci delle mucche ed i suoi ritmi lenti sono un lusso prezioso. Vi porto con me in questo quadro dove possono entrare tutti, cani inclusi.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Francia/ Viaggi

Il bucolico mondo del Jura, tra escursioni e vini

I vigneti del Jura al tramonto.

Pianta on the road: i vigneti di Savagnin, che danno vita al famoso Vino Giallo del Jura.

Nel Jura la Natura è un libro aperto. Questo spicchio di Francia – fuori dai circuiti turistici più tradizionali – è fatto di morbide colline, vigneti pittoreschi, montagne, laghi sontuosi, foreste, cascate e borghi caratteristici, con case in pietra color miele. Per assaporare la sua atmosfera bucolica, scopritelo a piedi, in bici o in camper. È una meta rurale e legata alle tradizioni, ma anche un po’ eccentrica. Se siete cultori del vino e della buona cucina, se amate le escursioni all’aria aperta e se viaggiate in compagnia del vostro cane è il posto che fa per voi. In questo post vi consiglio cosa fare nella regione, quali cantine visitare, le escursioni più suggestive, i borghi da non perdere e dove mangiare.

Leggi tutto
0 In Con il cane/ Friuli Venezia Giulia/ Italia/ Percorsi verdi/ Viaggi

In bici a Lignano Sabbiadoro, tra mare, fiume e laguna

Lignano Sabbiadoro

Pianta on the road: i pini marittimi che popolano il Parco Hemingway di Lignano Sabbiadoro.

Ernest Hemingway la definì “la Florida d’Europa“, per la finissima sabbia color oro naturale. Al netto dei suoi 8 chilometri di spiaggia, Lignano Sabbiadoro vanta molti altri assi nella manica, spesso sconosciuti ai più, che la rendono una meta meno mainstream – e più autentica – di quello che si potrebbe immaginare. Scopritela in bici, in autunno o in primavera. Portatevi il vostro cane (se lo avete). Scommettiamo che ve ne innamorate? Leggere per credere. Ah, il buon Ernest aveva ragione: Miami non è mai stata così vicina.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Veneto/ Viaggi

Scoprire Burano con il cane, tra case colorate e merletti

Burano Corinna Agostoni

Pianta on the road: le ortensie che impreziosiscono le case colorate di Burano.

Burano è l’isola dove si infrangono i colori dell’arcobaleno. Lo racconta un murale di una delle variopinte casette che colorano questa località così pittoresca, antico borgo di pescatori. Vi suggerisco cosa vedere, dove mangiare e come raggiungere – anche se viaggiate con un cane – l’isola più colorata della laguna di Venezia.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Veneto/ Viaggi

Venezia e il sestiere Dorsoduro: itinerario dog-friendly tra i film

Venezia con cane © oltreilbalcone

Pianta on the road: i tulipani del film di Soldini Pane e Tulipani, girato nel sestiere di Dorsoduro, a Venezia.

Venezia e il cinema hanno un rapporto speciale. Non solo la città ospita uno dei più noti festival cinematografici, ma si è anche prestata più volte a diventare il set di film importanti, da Summertime (Tempo d’Estate) con Katharine Hepburn a Tutti dicono I love you di Woody Allen. In questo post vi accompagno alla scoperta del vivace quartiere universitario di Dorsoduro, fuori dalle rotte più turistiche, con un itinerario insolito che attraversa i luoghi dei film e vi suggerisco un hotel – l’NH Rio Novo – dove la storia del cinema incontra quella di Venezia. Trovate anche informazioni utili se, come me, viaggiate con un cane: i posti di cui vi parlo sono rigorosamente dog-friendly, provati in prima persona con la mia amica a quattro zampe Pastis.

LEGGI TUTTO

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi