Browsing Category

Con il cane

0 In Con il cane/ Francia/ Percorsi verdi/ Viaggi

5 spunti per visitare la Costa Azzurra nel 2023

Costa Azzurra news © oltreilbalcone

Pianta on the road: le mimose di Mandelieu-la-Napoule, in Costa Azzurra.

La Costa Azzurra è sempre una buona idea. In tutte le stagioni e con qualsiasi compagnia: con gli amici, con la propria dolce metà, con i bambini, con il cane o – perché no – da soli. Conquista sempre, che sia la prima volta o la centesima. È come un buon libro: anche se l’hai già letto, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire; mentre ciò che già conosci scalda il cuore. È una promessa di felicità. In questo articolo vi suggerisco 5 buone ragioni per visitare la Costa Azzurra nel 2023, molte delle quali a forte vocazione botanica.

Continue Reading →
0 In Calici erranti/ Con il cane/ Europa/ Percorsi verdi/ Svizzera/ Viaggi

Sion, trekking e degustazioni nella capitale del vino della Svizzera

Bisse de Sion Vallese con il cane

Pianta on the road: le viole lungo i vigneti di Sion, nel Vallese.

Avete mai fatto una passeggiata – o meglio, una vera e propria escursione di trekking – tra i vigneti? Vi suggerisco un week-end in Svizzera, originale e dog-friendly, a spasso tra i terrazzamenti, coltivati con fatica e tenacia, dove crescono i rinomati vini locali. Per scoprire da una prospettiva inedita Sion, il vivace capoluogo del Canton Vallese, le sue rinomate bottiglie e le storiche ‘bisse‘, canali di irrigazione scavati nella roccia, che scorrono lungo i vigneti.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Liguria/ Percorsi verdi/ Viaggi

Una magia chiamata Genova Nervi

Genova Nervi Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: le rose dei Parchi di Genova Nervi.

Nell’estremo levante cittadino del capoluogo ligure, c’è un piccolo angolo di paradiso: Genova Nervi. È una gita ideale da fare in giornata, anche con il cane, per scoprire il suo porticciolo pittoresco, percorrere senza fretta la passeggiata panoramica di Anita Garibaldi, a picco sul mare, e respirare a pieni polmoni il profumo di bergamotto e rosmarino. Ve ne parlo in questo articolo, suggerendovi un posto speciale dove pranzare e fare il bagno in una piscina naturale di acqua di mare.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Marche/ Percorsi verdi/ Viaggi

4 gite da fare nell’entroterra delle Marche

entroterra Marche lago fiastra © oltreilbalcone

Pianta on the road: le ginestre che orlano il lago di Fiastra, nell’entroterra delle Marche.

Oltre al mare c’è di più. Alle spalle della costa, in un paesaggio dominato da morbide colline, le Marche sono un susseguirsi di Parchi nazionali e regionali, laghi suggestivi, piccoli borghi medievali, abbazie e basiliche. È un territorio ricco di fascino, meno battuto dai turisti rispetto alle vicine Toscana e Umbria. Vi suggerisco 4 gite, dog-friendly, da fare nell’entroterra marchigiano – nella provincia di Macerata – alla scoperta di un prezioso patrimonio naturalistico e culturale.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Cap Corse, on the road alla scoperta del dito della Corsica

Pianta on the road: il leccio, che insieme ad altri alberi contribuisce a creare quell’oceano verde che è il maquis del Cap Corse.

Alcuni lo chiamano ‘il Dito’ per la sua somiglianza, sulla cartina, ad un indice. Nell’estremo Nord della Corsica, il Cap Corse è una lingua di terra lunga 40 chilometri e larga 10, fatta di curve tortuose, piccoli pescherecci, sentieri naturalistici, borghi antichi, rocce, torri genovesi e spiagge deserte. Sì, perché questa penisola è poco frequentata, anche in alta stagione e racchiude l’anima più selvaggia della Corsica. È un mondo a parte, perfetto per un viaggio on the road anche con il cane, in macchina o in moto, e per chi ha sete di esplorare. Ma non per tutti. Le calette sono splendide, ma possono richiedere avventurose passeggiate per essere raggiunte. Se avete uno spirito wild e non amate le orde di turisti, saprete apprezzarlo. Vi suggerisco un itinerario del Cap Corse attraversando le sue mete più suggestive, dove fare un pranzo goloso e un posto speciale in cui dormire cullati dalle onde.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Giardini, parchi e orti/ My Milano/ Percorsi verdi

Parco del Portello, la porta Verde su Milano

Parco del Portello © oltreilbalcone

Il Parco Industria Alfa Romeo – per i più intimi, Parco del Portello – sorge ad ovest di Milano e dimostra come la città stia concedendo sempre più spazio a veri e propri polmoni Verdi. È infatti di recente costruzione e si trova lì dove non ti aspetti di incontrarlo, lungo la circonvallazione: è una porta di accesso alla città, per chi arriva dall’aeroporto di Malpensa o dalla Fiera di Rho. Connotato da colline e spirali, nasce come anello di congiunzione tra passato e presente. Ve ne parlo in questo post, suggerendovi perché vale la pena farci una passeggiata, tra punti di forza e aspetti che potrebbero essere migliorati.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Emilia Romagna/ Giardini, parchi e orti/ Italia/ Percorsi verdi/ Viaggi

Foreste Casentinesi, dove i boschi danno spettacolo

Foreste Casentinesi con cani © oltreilbalcone

Pianta on the road: i faggi – che popolano i boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna -, riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

“Chi ama la montagna, le lascia i suoi fiori” è il monito del cartello che dà il benvenuto ai visitatori nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Dici Romagna e pensi subito a località come Rimini o Milano Marittima, ma se vi spingete nell’entroterra – in provincia di Forlì-Cesena, sull’Appennino, al confine con la Toscana – c’è un meraviglioso mondo da scoprire, lontano dai circuiti turistici più battuti. È un luogo fatto di boschi che sembrano magici, di piccoli borghi immersi nel Verde e di osterie golose. Vi suggerisco cosa vedere e due posti davvero speciali, quasi d’altri tempi, dove mangiare e dormire.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Francia/ Viaggi

Bonifacio, viaggio tra cielo e mare nel sud della Corsica

Bonifacio vista dal mare

Pianta on the road: le bouganville che incorniciano le cappelle del poetico cimitero marino di Bonifacio.

Il modo migliore per ammirare Bonifacio è dal mare. Nel profondo Sud della Corsica, questa cittadina è incastonata in un fiordo: si erge tra falesie di pietra bianca – modellate dal vento e dal mare – a 70 metri d’altezza da incantevoli acque turchesi. Impossibile rimanere indifferenti davanti a tanta bellezza. È un luogo speciale perché unico, dove si parla il genovese antico (invece del corso, come altrove sull’isola) e il vento batte incessante per 300 giorni l’anno. Vi suggerisco cosa vedere, tra vicoli stretti, scalinate vertiginose e punti panoramici originali, come un cimitero marino, ma anche dove mangiare e sorseggiare un buon Pastis.

Continue Reading →
0 In Abruzzo/ Con il cane/ Italia/ Percorsi verdi/ Viaggi

5 esperienze da vivere nel Parco del Gran Sasso in Abruzzo

Gran Sasso Abruzzo Corinna Agostoni © oltreilbalcone

Pianta on the road: lo zafferano che cresce nella piana di Navelli, nel Parco del Gran Sasso in Abruzzo.

L’entroterra abruzzese è un luogo dalle infinite meraviglie, dove si alternano irte vette, maestosi altopiani, fiumi dalle acque cristalline e pittoreschi borghi medievali in cui il tempo sembra essersi fermato. Nel Parco del Gran Sasso, un territorio ancora piuttosto vergine da un punto di vista turistico, la presenza dell’uomo è gentile e convive in armonia con la Natura. Vi suggerisco perché visitare l’Aquila e 5 esperienze da fare nel Gran Sasso, con tanti consigli pratici: sentieri escursionistici – da percorrere a piedi o in bici -, eccellenze enograstronomiche da gustare e pittoreschi centri abitati da scoprire, tra campi di zafferano, orchidee selvatiche e camosci.

Continue Reading →
0 In Con il cane/ Italia/ Marche/ Viaggi

Civitanova Marche, emozioni e indirizzi tra il mare e le colline

Civitanova Marche murales © oltreilbalcone

Pianta on the road: i paccasassi, un’erba locale che cresce spontanea nei dintorni di Civitanova Marche. È un finocchietto marino.

Quando decisi di trascorrere 10 giorni a Civitanova, un’amica – che è originaria di lì – mi disse “ci sono cose belle e bruttine, ma è un contesto vivo e interessante”. Aveva ragione. È una città in fermento, con diverse anime, che vi consiglio di visitare. O meglio ancora, di vivere. È uno di quei luoghi in cui bisogna avere uno sguardo selettivo e saper scegliere. Ma è anche uno di quei posti a cui ti affezioni, dove torni sempre volentieri. Ed è un punto strategico per scoprire la regione. Vi suggerisco dove dormire, in quale spiaggia andare, i ristoranti più sfiziosi e cosa vedere a Civitanova Marche, raccontandovi la mia esperienza e condividendo i preziosi consigli della mia amica marchigiana.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi