Search results for

giappone

0 In Giappone/ Mondo/ Viaggi

Ishigaki, cartolina dal Giappone tropicale

Ishigaki Tropico Giappone © oltreilbalcone

Pianta on the road: le coltivazioni di ananas che costellano l’isola di Ishigaki.

Per chi si domanda com’è il mare in Giappone: vi porto in un paradiso dalle mille sfumature di Azzurro e di Verde. Ishigaki si trova nell’estremo sud del Paese, in un remoto scampolo di terra. Aspro, selvaggio e suggestivo. Il paesaggio è disegnato da una Natura lussureggiante, da incantevoli spiagge deserte (gli orientali non amano prendere il sole) e da acque cristalline, impreziosite da una variopinta barriera corallina. Se cercate la movida, non la troverete qui. In compenso, ci sono coralli blu, distese di ananas e farfalle giganti. È un Giappone inconsueto, colorato, meticcio, crocevia sin dal passato di antiche culture. Anche i tratti somatici dei (pochi) abitanti sono diversi da quelli che si incontrano altrove. Vi consiglio come e perché scoprire Ishigaki, dove dormire e cosa vedere. Con una consapevolezza: le vostre giornate saranno scandite da ritmi lenti e dalla luce del sole, tra relax ed escursioni, in un angolo di mondo lontano da tutto, che sembra disegnato.

Continue Reading →
0 In Giappone/ Mondo/ Viaggi

Giappone, itinerario e informazioni utili per il viaggio

Itinerario Giappone

Pianta on the road: i prugni, che fioriscono ogni anno a febbraio in Giappone.

Un viaggio in Giappone è un’esperienza davvero speciale, ma mai come in questo Paese l’effetto ‘Lost in Translation‘ è dietro l’angolo. È un luogo unico, ma non sempre facile da comprendere, complice una lingua e una cultura molto diverse dalla nostra. I pro: il Giappone vanta una varietà di paesaggi incredibile, una cucina squisita, che va ben oltre il sushi e una cultura millenaria, che si accompagna ai più pazzeschi progressi dell’età moderna. È forse il Paese più stravagante che abbia mai avuto occasione di conoscere. Sembra di arrivare su Marte. Precauzione per l’uso: è necessaria una chiave d’interpretazione per capire e amare il Giappone come merita. Se pensavate di partire impreparati, non è il posto giusto per farlo. In questo post condivido il mio itinerario di viaggio, ma anche tante altre informazioni, logistiche e pratiche, che potrebbero esservi utili prima di partire e per affrontare al meglio il vostro soggiorno, senza arrivare impreparati.

Continue Reading →
0 In Asia/ Giappone/ Mondo/ Viaggi

Naoshima, l’isola dell’arte: museo a cielo aperto del Giappone

Naoshima © oltreilbalcone

Pianta on the road: la zucca gialla, diventata il simbolo di Naoshima, dell’artista Yayoi Kusama.

Se amate l’arte contemporanea e volete fare un’esperienza insolita, inserite Naoshima tra le tappe del vostro itinerario in Giappone. Vi racconto come arrivarci, cosa vedere e come viverla al meglio. Non scoprirete solo un’isola – con un passato di pescatori, fatta di piccoli villaggi tradizionali – ma un progetto artistico. Ovunque ci sono gallerie, opere di land art e sculture, capaci di dialogare con lo scenario naturale dove sono inserite. Persino nei musei (bellissimi!) interno ed esterno si fondono, disegnando nuovi spazi. Tra le chicche da scoprire: il giardino dell’artista Andō Atao, ispirato a quello di Monet a Giverny.

Continue Reading →
0 In Da mangiare/ My Milano/ Vegetariano

3 food delivery d’autore da provare a Milano

Delivery Milano

Vi suggerisco una piccola selezione di indirizzi gourmet dove ordinare a domicilio a Milano, a prezzi democratici, con un’attenzione speciale anche per chi è vegetariano. Tra i vari lockdown e il continuo alternarsi di Zone Rosse e Arancioni, abbiamo cambiato stile di vita. Si è sviluppata una nuova cultura del gusto e della salute, più attenta e consapevole. Pranziamo e ceniamo a casa più spesso: capita però di non aver voglia di mettersi ai fornelli e di desiderare prelibatezze cucinate da mani esperte. Ecco allora tre food delivery sfiziosi e di qualità per chi vive a Milano (e dintorni), che renderanno felice sia chi è vegetariano che chi non lo è.

Continue Reading →
0 In Danimarca/ Europa/ Viaggi

8 buone ragioni per scoprire Copenaghen

Copenaghen

Pianta on the road: l’aro titano del Giardino Botanico di Copenaghen, che di solito fiorisce solo una volta ogni 15 anni e possiede la più grande infiorescenza non ramificata del mondo vegetale.

Sostenibile, variopinta, gentile. Non è la prima volta che vado a Copenaghen e non sarà l’ultima. È una città che mi conquista ad ogni viaggio: a misura d’uomo, con generosi spazi verdi, edifici eleganti e pittoreschi canali. È vivace: vanta musei interessanti, eccellenti cocktail bar, realtà creative stimolanti e ristoranti squisiti. Ed è anche un po’ pazza: dove lo trovi un posto con un termovalorizzatore di design, che diventa un’attrazione turistica, con tanto di pista da sci e parete d’arrampicata (sul tetto)? Qui trovate 8 spunti per visitarla e tanti indirizzi utili.

Continue Reading →
0 In

Viaggi – BACKUP 30 Settembre 2020

Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

Africa

Capo Verde – pianta on the road: cistanche tubulosa
Isola di Sal – pianta on the road: bombardera
Isola di Boa Vista – pianta on the road: palma da datteri
Tsavo National Park (Kenya) – pianta on the road: acacia
Watamu e Malindi (Kenya)

Americhe

Brasile

Recife – pianta on the road: baobab
Salvador de Bahia – pianta on the road: jacaranda

Canada

Cantons-de-l’Est – pianta on the road: pervinca
Île d’Orléans – pianta on the road: acero
Montréal
– pianta on the road: ortensia
Giardino Botanico di Montréal
Parc de la Mauricie – pianta on the road: abete
Québec – pianta on the road: giglio
Saguenay – pianta on the road: cedro
Tadoussac
 pianta on the road: margherita rosa

Stati Uniti

California del nord – pianta on the road: sequoia
Everglades (Florida) – pianta on the road: ninfea gialla
Florida Keys (Florida) – pianta on the road: mangrovia
Key West (Florida) – pianta on the road: banyan
Miami (Florida) – pianta on the road: palma
New Orleans (Louisiana) – pianta on the road: glicine
Clarksdale (Mississippi) – pianta on the road: cotone
Natchez (Mississippi) – pianta on the road: azalea
Oregon – pianta on the road: vigneti di pinot noir
Seattle (Washington) – pianta on the road: pino
Nashville (Tennessee) – pianta on the road: ciliegio
Memphis (Tennessee) – pianta on the road: cotone

Asia

Cipro

La costa sud-orientale e Nicosia – pianta on the road: camel’s foot tree
Pafos – pianta on the road: athanatos

Filippine

Dettagli pratici e compagni di viaggio.
Cebu e Mactan Island – pianta on the road: kalachuchi.
Carbon Market a Cebu City – pianta on the road: mango.
Bohol e Panglao – pianta on the road: ibisco.
Pamilacan – pianta on the road: bouganvillea.
Siquijor – pianta on the road: santan
Dumaguete e Apo Island – pianta on the road: gabi gabi

Giappone

Giappone – pianta on the road: prugno
Ishigaki – pianta on the road: ananas
Himeji – pianta on the road: bambù
Kyoto – pianta on the road: ciliegia
Naoshima – pianta on the road: zucca
Tokyo – pianta on the road: iris

Thailandia

Bangkok – pianta on the road: margherita bianca
Sukhothai
– pianta on the road: fiore di loto
Chiang Mai – pianta on the road: gelsomino
Provincia di Chiang Mai – pianta on the road: pianta del caffè
Ko Phangan – pianta on the road: frangipane
Ko Tao – pianta on the road: bouganvillea

Turchia

Cappadocia – pianta on the road: margherite selvatiche
Dalyan – pianta on the road: cotone
Pamukkale
– pianta on the road: cappero
Patara e Costa Turchese 
– pianta on the road: plumbago

Europa

Austria

Kufstein – pianta on the road: cardo

Belgio

Anversa – pianta on the road: rose panna e fragola
Bruxelles – pianta on the road: giglio giallo
→ Bruxelles e i fumetti – pianta on the road: margherita gialla
Il birrificio Cantillon: alla scoperta di Lambic e Geuze

Bulgaria

Sofia – pianta on the road: rosa damascena

🇫🇷 Francia

Mulhouse (Alsazia) – pianta on the road: fiore d’aglio
Parco del Queyras, estate (Alte Alpi) – pianta on the road: larice
Queyras, inverno (Alte Alpi) – pianta on the road: pino cembro
Borgogna – pianta on the road: ribes nero
Digione (Borgogna) – pianta on the road: tulipano
Châteauneuf (Borgogna) – pianta on the road: narciso
Champagne – pianta on the road: glicine
Épernay e Reims (Champagne) – pianta on the road: narciso
Bastia (Corsica) – pianta on the road: arancio
Antibes (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: plumbago
Biot 
(Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: bouganvillea
Cannes (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: palma
→ 
Cocktail botanici del Barrière Le Majestic di Cannes
Camargue (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: salicornia
Grasse (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: peonia
Marsiglia (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: tiglio
Dove mangiare a Marsiglia
Nizza (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: ciclamino
Costa Azzurra – pianta on the road: mimosa
Provenza – pianta on the road: viola
Villecroze (Costa Azzurra & Provenza) – pianta on the road: lavanda
Parigi, Belleville (Île de France) – pianta on the road: fiori di campo
Parigi, street art – pianta on the road: rosa
Jura – pianta on the road: vigneti Savagnin
Loira, castelli e giardini – pianta on the road: cavolo rosso
Orléans (Loira) – pianta on the road: gerbera
Sancerre (Loira) – pianta on the road: vitigni di Sauvignon
Saumur e villaggi trogloditi (Loira) – pianta on the road: dalia
Bordeaux (Nuova Aquitania)- pianta on the road: le composizioni di Fleur de Bitume
Dune du Pilat e Arcachon (Nuova Aquitania) – pianta on the road: pino
Saint-Émilion e Médoc (Nuova Aquitania) – pianta on the road: vigneti di merlot e cabernet
Chambéry (Rodano-Alpi) – pianta on the road: margherita

Gran Bretagna

Glasgow – pianta on the road: camelia
5 musei da vedere a Glasgow
Liverpool
– pianta on the road: fragola
Manchesterpianta on the road: narciso

Grecia

Andros – pianta on the road: papavero
Atene
– pianta on the road: aglio selvatico
→ Atene e i murales – pianta on the road: rosa rossa
Salonicco – pianta on the road: aloe

🇮🇹 Italia

Parco Gran Sasso (Abruzzo) – pianta on the road: zafferano
Napoli
(Campania) – pianta on the road: garofano
Bologna (Emilia Romagna) – pianta on the road: ranuncolo
Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia) – pianta on the road: pino marittimo
Varigotti (Liguria) – pianta on the road: palma
Adda (Lombardia) – pianta on the road: mughetto
Franciacorta (Lombardia) – pianta on the road: rosa
Morimondo e Parco Vernavola (Lombardia) – pianta on the road: papavero
Valle Intelvi (Lombardia) – pianta on the road: castagno
Civitanova Marche (Marche) – pianta on the road: paccasassi
Colli Tortonesi (Piemonte) – pianta on the road: oleandro
Gavi (Piemonte) – pianta on the road: peonia
Roero (Piemonte) – pianta on the road: zinnia
Cisternino, Locorotondo, Martina Franca (Puglia) – pianta on the road: ulivo
Ostuni (Puglia) – pianta on the road: serapide pugliese
Valle d’Itria (Puglia) – pianta on the road: fico
Marina di Ragusa (Sicilia) – pianta on the road: pomelia
Ragusa (Sicilia) – pianta on the road: caco
enoteche nella provincia di Ragusa
Bolgheri e Montescudaio (Toscana) – pianta on the road: vigneti di Sangiovese
Alpe di Siusi (Trentino Alto Adige) – pianta on the road: brunella
Monte Baldo (Trentino Alto Adige) – pianta on the road: brassica baldensis
Trento (Trentino Alto Adige) – pianta on the road: begonia
Val di Non (Trentino Alto Adige) – pianta on the road: melo
Aosta (Valle d’Aosta) – pianta on the road: tiglio
Gressoney (Valle d’Aosta) – pianta on the road: lupino
Monte Bianco (Valle d’Aosta) – pianta on the road: artemisia
Val d’Ayas (Valle d’Aosta) – pianta on the road: geranio
Burano (Veneto) – pianta on the road: ortensia
Venezia (Veneto) – pianta on the road: tulipano
Dove bere vini naturali a Venezia
Villa Pisani (Veneto) – pianta on the road: bergamotto

🇪🇸 Spagna

Almería – pianta on the road: rosa rossa
Bilbao – pianta on the road: viola
Costa Basca – pianta on the road: pini marittimi
Cabo de Gata
 – pianta on the road: agave messicana
Deserto di Tabernas – pianta on the road: palma
Figueres e Cadaqués – pianta on the road: rosa 
Granada – pianta on the road: cipresso
Lanzarote – pianta on the road: agave
Madrid – pianta on the road: carciofo
→ Dove mangiare tapas a Madrid
Madrid da bere e da mangiare: indirizzi da segnarsi
Malaga – pianta on the road: glicine
San Sebastian – pianta on the road: palma
Dove mangiare a San Sebastian
Siviglia – pianta on the road: albero della liana
→ Alcazar e i suoi giardini – pianta on the road: ninfea

Slovenia

Pirano e Portorose – pianta on the road: iris

Svizzera

Crans-Montana – pianta on the road: genziana
Zermatt – pianta on the road: achillea millefoglie

USA
West Coast
Big Sur e Cayucos (California) – pianta on the road: ninfea rosa.
Napa e Sonoma Valley (California) – pianta on the road: crepe myrtle.
Pasadena e Orange County (California) – pianta on the road: pink ladies.
San Diego (California) – pianta on the road: hibiscus fantasy charm.
Santa Cruz (California) – pianta on the road: palma.
Santa Barbara e Death Valley (California) – pianta on the road: albero di fico.
San Francisco (California) – pianta on the road: orchidea.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

0 In Asia/ Giappone/ Mondo/ Viaggi

Himeji, il castello dell’airone bianco ed i suoi giardini

Himeji castello © oltreilbalcone

Pianta on the road: i bambù di uno dei suggestivi giardini che sorgono accanto al Castello di Himeji.

Come in una favola. È questa la sensazione che si ha visitando il Castello di Himeji, che sorge nell’omonima cittadina, ed i suoi pittoreschi giardini. La sagoma color latte dell’edificio si erge maestosa su un’altura che domina il centro urbano e sembra pronta a librarsi in volo. Per la sua leggerezza architettonica e per il suo colore è anche noto con il nome ‘Castello dell’Airone Bianco’. Fu il primo sito in Giappone ad essere inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco ed è uno dei pochi castelli completamente originali rimasti in piedi. Vi porto alla scoperta di questa fortezza, che custodisce una storia d’amore e dei suoi giardini, suggerendovi un indirizzo dove mangiare squisiti udon della tradizione, rigorosamente fatti a mano.

Continue Reading →
2 In Asia/ Giappone/ Mondo/ Viaggi

Kyoto, la città incantata tra templi, geisha e cocktail

Kyoto Gold Pavillon © oltreilbalcone

Pianta on the road: i ciliegi in fiore di Kyoto, la cui contemplazione dà vita ad una parola dedicata, hanami, che letteralmente significa ‘guardare i fiori’.

Kyoto è un’elegante signora che custodisce con grazia le antiche tradizioni del Giappone. È cultura, storia, poesia. Venite a respirare la sua atmosfera ancestrale, sospesa nel tempo e lasciatevi sedurre dai suoi scorci romantici. Dista meno di tre ore di treno da Tokyo, ma è lontana anni luce dalla capitale. Vi accompagno alla scoperta di questa stupenda città, tra templi pittoreschi e giardini curati, geisha e antichi mercati, sino alla sua vibrante vita notturna. In questo post vi suggerisco cosa vedere di giorno, le passeggiate più suggestive al chiaro di luna e un boutique hotel originale dove dormire, finendo in bellezza con i migliori cocktail bar della città. Per sorseggiare un buon drink, contemplando la bellezza di Kyoto.

Continue Reading →
0 In Asia/ Giappone/ Mondo/ Viaggi

Tokyo, guida prêt-à-porter tra i quartieri della città

Pianta on the road: gli iris nel parco del santuario Meiji-jingū di Tokyo.

La capitale del Giappone è un caos creativo, sospeso tra futuro e passato. Tra grattacieli e templi. Ipertecnologia e cultura millenaria. È una megalopoli colorata, gentile ed eterogenea, con una varietà di persone e luci al neon da far girar la testa. È lontana da tutto, culturalmente e geograficamente: è la città più estranea e al tempo stesso la più accessibile. Non potrà rimanervi indifferente, questo è certo. Vi propongo una mini guida alla volta dei suoi quartieri (ognuno è un mondo a parte!), suggerendovi dove dormire e alcuni indirizzi intriganti, cosa vedere e come muovervi appena arrivati in città, quando vi sentirete degli alieni appena giunti in una nuova galassia.

Continue Reading →
2 In Europa/ Gran Bretagna/ Viaggi

Liverpool, cosa vedere nella città dei Beatles

Liverpool statua Beatles

Pianta on the road: i campi di fragole, la Strawberry Fields Forever cantata dai Beatles, che prende spunto da un’orfanotrofio di Liverpool.

Ho scelto di andare a Liverpool perché ero curiosa di visitare la città dei Beatles. Poi, come spesso avviene, ho scoperto molto altro. Se Penny Lane e Strawberry Fields oggi non sono punti di interesse (si trovano in periferia e non hanno nulla di speciale), Liverpool è invece una città artisticamente vivace, giovanile e (sorpresa!) economica. Ha quel fascino speciale che caratterizza – seppur in modo diverso – i porti, da Napoli a Marsiglia. Affacciata sull’estuario del fiume Mersey, a soli 5 chilometri dal mare, è qui che si incontra la sua anima. E la sua ricca storia. Ecco cosa fare e vedere nella città dei Big Four, dai musei alle strade più famose, dai ristoranti ai pub storici.

Continue Reading →

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi