0 In Francia/ Viaggi

Street art a Parigi: itinerario tra i murales del 13° arrondissement

Street art a Parigi

Pianta on the road: le rose nei capelli del dipinto di street art a Parigi “Liberté, Égalité, Fraternité“.

Il bello di Parigi è che c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. La capitale di Francia è una fucina creativa e se dopo la Torre Eiffel, Montmartre e gli Champs Elysées pensavate di aver visto tutto, vi toccherà ricredervi! Vi ho già parlato del quartiere artistico e multietnico di Belleville (leggi il post), in questo articolo vi suggerisco di visitare il quartiere del 13° arrondissement, che negli ultimi anni si è trasformato in una vera e propria galleria a cielo aperto grazie alle numerose opere di street art, che impreziosiscono muri e palazzi. Ecco un itinerario prêt-à-porter tra gli oltre 30 murales che hanno rivalutato un intero quartiere, con i nomi degli artisti e il senso delle opere, capaci di raccontare storie, persone, Paesi e speranze.

Come raggiungere il XIII arrondissement

Il 13° arrondissement è un quartiere che si trova a sud-est di Parigi. Qui sorge la Chinatown più grande d’Europa, ma c’è anche una nutrita comunità di italiani: passeggiando noterete un susseguirsi di ristoranti e negozi cinesi e nostrani. Scendete con la metropolitana a Place de l’Italie ed incamminatevi verso boulevard Vincent Ardiol: è a cavallo di questa grande arteria stradale a doppio senso di circolazione che potete ammirare molte delle opere di street art della zona.

Il progetto Art 13

I muri del 13° arrondissement si sono trasformati in tele bianche da dipingere grazie al progetto Street Art 13, fortemente voluto dall’amministrazione pubblica e da Galerie Itinerrance. La galleria, che ha la sua sede fisica in boulevard Général Jean Simon, ha scelto di portare l’arte all’esterno, per renderla accessibile a tutti, gratuitamente, dando nuova vita ad un quartiere poco turistico, ma molto vissuto dai parigini perché popolato da molteplici centri d’affari. Un modo originale per colorare la quotidianità di chi vive la città e (perché no?!) portare sin qui la spensieratezza delle persone che vengono nella capitale in vacanza.

Itinerario di street art a Parigi

Sono oltre 30 i murales che potete ammirare nel quartiere, realizzati da più di 20 artisti internazionali sui grandi palazzi che contraddistinguono questa zona della capitale. Alzate lo sguardo all’insù e lasciatevi sorprendere! Vi suggerisco un itinerario tra le opere da non perdere: la street art a Parigi raggiunge nel 13° arrondissement la sua massima espressione.

“Voltagabbana” in boulevard Vincent Ariol 155

Realizzato con un gioco di colori che ruota intorno al blu, l’opera si erge su un muro imponente, alto 25 metri e largo 15. Le labbra rosso fuoco evidenziano la vitalità e il potere di seduzione della donna, distinguendosi cromaticamente dal resto del dipinto: rappresentano l’erotismo e la violenza dei rapporti umani.

Artista: D*Face, Londra

Il murale "D Face", a Parigi.

Il murale “D Face”, a Parigi. © oltreilbalcone

“Liberté, Égalité, Fraternité” e “Gatto” in rue Nationale 186

In alto a destra nella foto qui sotto, il murale con il volto della donna dai capelli che si trasformano in rose, è un omaggio alle vittime dell’attentato di Parigi del 13 novembre 2015. Il ritratto femminile è infatti una libera reinterpretazione di una storica immagine chiamata “Make art not war” (fate l’arte non la guerra). In basso a sinistra, l’artista francese C215, che ama dipingere con la tecnica dello stencil, rappresenta un felino in attesa, nella metropolitana di Parigi.

Artista: Shepard Fairey, Stati Uniti (“Liberté, Égalité, Fraternité”)
Artista: C215, Francia (“Gatto”)

Il murale "Liberté, Égalité, Fraternité".

Il murale “Liberté, Égalité, Fraternité”.

 

“Senza titolo” in boulevard Vincent Ariol 155

È un artista giramondo, nato a Parigi, a dipingere quest’opera di grande potenza visiva. Un bambino in punta di piedi che guarda il vortice di colori dinnanzi a lui stuzzica la nostra immaginazione e ci porta a provare ad indovinare cosa è rappresentato tra i colori.

Artista: Seth, Parigi

L'opera dell'artista parigino Seth.

L’opera dell’artista parigino Seth. © oltreilbalcone

 

 

“Evelyn Nesbit” in rue Esquirol 3

La donna rappresentata è Evelyn Nesbit, un’icona del XX secolo: ballerina, modella e attrice, è ispirato a lei il personaggio principale del romanzo “Anna dai capelli rossi”. Nel murale costituisce un vero e proprio totem ed evoca l’equilibrio tra le forze della natura e l’armonia tra gli esseri viventi.

Artista: B Toy, Barcellona

Il murale dell'artista B Toy.

Il murale dell’artista B Toy. © oltreilbalcone

 

“Solleva lo sguardo e ribellati” in rue Jeanne D’Arc 93

Questo dipinto gigantesco di 40 metri d’altezza rappresenta una donna vittima di oppressione che con tenacia supera la violenza subita e guarda avanti. Oltre. La street art a Parigi e altrove racconta

Artista: Shepard Fairey, Stati Uniti

Il murale di Shepard Fairey dedicato alla forza delle donne.

Il murale di Shepard Fairey dedicato alla forza delle donne. © oltreilbalcone

“Stagno di Thau” in boulevard Vincent Ariol 131

L’artista ci fa viaggiare nella sua regione, la Camargue (leggi l’articolo) – nel sud della Francia – raffigurando uno dei molteplici fenicotteri che colorano di rosa gli stagni. Lo sfondo color melone rappresenta il frutto tipico della sua zona, ma anche le giornate soleggiate che contraddistinguono l’area.

Artista: Maye, Provenza

Il murale dell'artista francese Maye.

Il murale dell’artista francese Maye. © oltreilbalcone

 

“La Madre secolare” in rue Jeanne D’Arc 93

L’artista cileno Inti dipinge un’immagine laica della Madonna, dimostrando che le leggi della Natura e quelle della Religione possono talvolta coesistere in armonia. La mela di Newton prende il posto di quella della Bibbia, un’allegoria dell’età della conoscenza e dello scetticismo.
[Il murale è quello a destra dell’immagine di copertina del post].

Artista: Inti, Cile

La street art a Parigi, come in altre grande città del mondo, racconta universi e storie, fruibili da tutti perché collocate per strada. Danno un valore aggiunto ai luoghi, colorandoli e riempiendoli di significato. Cosa ne pensate? Quali sono i murales che vi hanno colpito maggiormente?

 

DRITTE TAKE AWAY

Scopri la mappa completa dei murales del 13° arrondissement di Parigi: clicca qui!

ALTRI QUARTIERI DA SCOPRIRE A PARIGI
Belleville, cosa vedere nel quartiere artistico e multiculturale di Parigi (leggi l’articolo)

SCOPRI ANCHE…
Cannes, itinerario tra i murales sul cinema (leggi l’articolo)
I murales di Atene, galleria en plein air (leggi l’articolo)
Bruxelles, passeggiata tra i fumetti (leggi l’articolo)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

Chiudi