2 In Cucina/ Da mangiare/ Mete insolite/ My Milano/ Vegetariano

Colazione insolita: “come al mercato” all’Ibis Milano

Il banco della frutta all'Ibis Milano Centro

Sempre più spesso a Milano, gli hotel non sono più solo a misura di turista. Servizi e spazi vengono ripensati per essere fruiti anche dai cittadini, entrando a far parte del tessuto urbano in modo vivo, pulsante. Tra le novità meneghine dell’estate, c’è la colazione dell’Hotel Ibis, che strizza l’occhio ai mercati rionali con un format divertente e genuino. A pochi passi da corso Buenos Aires e aperta a tutti, può essere un’idea sfiziosa per iniziare il week-end in città, prima di andare a prendere il sole ai Giardini Pubblici o tuffarsi nello shopping selvaggio, tra i saldi che hanno recentemente preso il via.

L’atmosfera allegra per iniziare la giornata

Seguendo il trend lanciato dalle strutture francesi, Ibis – storico brand economy del gruppo AccorHotels – ha trasformato la formula della prima colazione. Milano rappresenta il progetto pilota in Italia. Di fronte alla Piscina Cozzi (ma con ingresso in via Finocchiaro Aprile, una parallela di viale Tunisia), entrando nell’hotel avrete modo di assaporare un’atmosfera fresca, con vivaci pennellate rosso pomodoro su alcune pareti. Il salone dedicato al primo (e più importante!) pasto della giornata si trova al piano terra: i muri sono decorati con ironiche illustrazioni a tema e un’ampia vetrata, che affaccia sul cortile interno, rende luminosa la stanza. In realtà, qui la colazione assume più le sembianze di un brunch: potrete tranquillamente saltare il pranzo ed arrivare dritti alla cena dopo quello che mangerete.

La colazione ispirata al mercato

Lo spazio è organizzato come se fosse un piccolo mercato: i prodotti – esposti in cassette di legno e lastre in ardesia -, sono organizzati per banchi, dalla frutta alla verdura, dagli affettati ai latticini, con una colorata nota informativa che mette in luce le proprietà benefiche di ogni alimento.

Una parete illustrata nella stanza delle colazioni all'Hotel Ibis Milano

Una parete illustrata nella stanza delle colazioni all’Hotel Ibis Milano © oltreilbalcone

Oltre alla simpatica atmosfera conviviale, il valore aggiunto è dato dalla freschezza delle materie prime. Al suo interno, l’hotel vanta anche un orto urbano, da cui vengono presi giornalmente sapori come timo, rosmarino e basilico. Il mio corner preferito è L’angolo del Goloso, dove sono schierati un ricco ventaglio di croissant (delizioso quello ai lamponi!), torte, biscotti, pancake, mousse e creme. Sfiziose anche le macedonie – sempre di stagione – e le molteplici declinazioni di yogurt, arricchiti con cereali, praline e frutta secca. Anche sul versante salato la scelta è variegata; segnalo in particolare i toast farciti. Un’attenzione (che personalmente apprezzo molto) è riposta per vegetariani e chi soffre di intolleranze (buona la brioche vegana): segnalate le vostre esigenze non appena arrivate.

Sull’importanza della colazione

La mia ‘colazione da campioni’ ha incluso (ok, confesso un generico “tra gli altri”): spremuta fresca d’arancia; amaretti; yogurt con more; un ovetto sodo – da galline allevate a terra e all’aria aperta -, servito con cetriolo; pain au chocolat e macedonia di melone. Mi fermo qui perché, in vista della prova costume, millanto con amici e parenti una fantomatica dieta, ma – a mia discolpa – ricordo che la colazione è un pasto fondamentale e, troppo spesso, sottovalutato. Il piacere di farla senza fretta, in un ambiente spensierato e con ingredienti sani è un lusso che dovremmo concederci un po’ più spesso.

La mia colazione all'Ibis Milano Centro con macedonia, yogurt, croissant, amaretti e uovo sodo.

La mia colazione all’Ibis Milano Centro. @oltreilbalcone

DRITTE TAKE AWAY

L’idea!
Colazione come al mercato da Ibis Milano Centro
Dove: Milano – via Finocchiaro Aprile, 2
Apertura
: dalle 6.30 alle 10 in settimana; sino alle 10.30 nel week-end
Costo: 8,50 €/ persona
Maggiori info: accorhotels.com

SCOPRI ANCHE…
Sky Bar: cocktail sul tetto dell’Hotel Milano Scala (leggi l’articolo)
Cena romantica alla Pizzeria Nazionale di Milano, tra cocktail e piante (leggi l’articolo)

SalvaSalva

SalvaSalva

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    rossana
    Luglio 7, 2017 at 9:08 am

    Suggerimento simpatico. Può essere un’idea divertente per un brunch diverso.

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Luglio 7, 2017 at 9:30 am

      Ciao Rossana, grazie! Proprio così, è un modo diverso per iniziare la giornata, per chi resta in città.

    Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

    I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

    Chiudi