Galeotti furono i giardini botanici. Dopo una visita di quelli di Londra, in occasione della luna di miele di Nathaniel Lord Britton con la sua (neo)moglie Elizabeth Gertrude Knight, i due sposi decisero di riprodurli nella loro New York. I genitori di Nathaniel avevano, in realtà, pensato un futuro diverso per il figlio, tentando di condurlo verso gli studi ecclesiastici, ma la vita va dove deve andare. Lui, sin da bambino, fu attratto dal mondo delle piante, non tardando in età adulta a diventare professore di Botanica alla Columbia University. Ed insieme alla sua dolce metà – biologa esperta di muschi – dopo il viaggio di nozze fondò il Botanical Garden di New York, che quest’anno compie 125 anni ed è un’occasione in più per visitare la Grande Mela.
Situato nel Bronx, fu uno dei primi giardini botanici degli Stati Uniti. Oggi è classificato Patrimonio Nazionale degli USA e vi si possono ammirare quasi 50 collezioni diverse di piante in una superficie di oltre 1 km². In ogni stagione dell’anno, c’è sempre qualcosa da vedere (e annusare!). In inverno, dalle Conifere Ornamentali al “Ladies’ Border“, dove tra albicocchi giapponesi e gigli peruviani viene reso omaggio alle donne del Women’s Auxiliary Committee, decisive nella creazione di molti dei giardini in mostra; sino alla Passeggiata Stagionale, che celebra la bellezza effimera delle piante con un progetto del garden designer tedesco Piet Oudolf, tra perenni e bulbi selezionati per avere una fioritura alternata in ogni periodo dell’anno.
Per gli appassionati e i curiosi, la struttura ospita la più grande biblioteca botanica degli Stati Uniti, la Mertz Library, che conserva edizioni rare di erbari medievali e alcuni scritti di Darwin e Linneo. Per celebrare il compleanno del Giardino Botanico newyorkese, sino al 19 febbraio 2017 si può visitare la mostra, a cura del fotografo Larry Lederman, che ripercorre gli scorci floreali più suggestivi degli ultimi 13 anni. E per i bambini e gli adulti che ancora conservano l’incanto dell’infanzia, sino al 16 gennaio 2017 c’è la 25° edizione dell’Holiday Train Show: graziosi trenini attraversano 15o paesaggi di New York riprodotti in miniatura, all’interno della serra Enid Haupt, intitolata all’elegante signora, editrice e filantropa, che negli Anni ’70 salvò il Giardino Botanico dalla demolizione.
DRITTE TAKE AWAY
New York Botanical Garden
Apertura: dalle 10 alle 18, chiuso il lunedì.
Costo: 20 $ in settimana; 30 $ il week-end e festivi (gratis per i bimbi con meno di 2 anni).
Da sapere: si può contattare online un esperto di piante del giardino botanico per fare una domanda green [clicca qui]
Maggiori informazioni: Nybg.org
2 Comments
rossana
Dicembre 15, 2016 at 9:33 amInteressante !… da ritornare a N.Y per andare a visitarlo per chi non l’avesse visto mai..
Corinna Agostoni
Dicembre 15, 2016 at 9:39 amVero! Uno spunto in più per fare un giretto a NY 🙂