4 In Piantala!

Se son fiori nasceranno… dal quotidiano!

The Manichi Green NewspaperUno dei piaceri della mattina è la lettura del quotidiano. Quello cartaceo, che profuma di inchiostro; dove per scoprire la notizia successiva devi sfogliare la pagina, trasformando come per magia il susseguirsi degli articoli in un gioco musicale, cadenzato da una sonorità che diventa rassicurante. Ed è vero che il tempo è tiranno, ma spetta a noi imparare a concederci degli attimi privati, intimi. Il giornale è la mia coccola quotidiana ed è un buon modo per mantenere le antenne tese su quello che avviene intorno a noi, oltre il nostro piccolo orto. Dal Giappone arriva un’amabile idea ecosostenibile, capace di unire il piacere della lettura al giardinaggio: è il quotidiano The Manichi Green Newspaper. Dopo averlo sfogliato, si pianta e fiorisce.
La carta utilizzata è composta da rifiuti riciclati, a cui sono stati aggiunti semi di fiori pressati. Anche l’inchiostro è vegetale, realizzato unicamente con sostanze naturali e, ça va sans dire, le notizie trattate sono legate al mondo green e al giardinaggio. Dopo averlo letto, potete metterlo su un terreno o in un vaso ed iniziare a coltivarlo, innaffiandolo regolarmente. L’idea originale ha permesso alla testata di conquistare milioni di nuovi lettori (con un guadagno in brevissimi tempi di circa 600 mila euro), ma soprattutto affronta la tematica del rispetto per l’ambiente, incentivandone la sensibilizzazione all’interno di un Paese – il Giappone – che purtroppo è tra i protagonisti dell’inquinamento mondiale. Nell’attesa che qualche editore italiano segua il buon esempio, mi è tornata voglia di rimettere mano ai miei studi universitari sulla lingua del Sol Levante, per dedicarmi ad una nuova (ed ecosostenibile) lettura mattutina!

@TheManichiGreenNewspaper

@TheManichiGreenNewspaper

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    Max
    Ottobre 12, 2016 at 12:54 pm

    Speriamo veramente che venga preso in considerazione anche da qualche editore italiano!
    max

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Ottobre 12, 2016 at 2:16 pm

      Sarebbe davvero una bella novità!

  • Reply
    rossana
    Ottobre 17, 2016 at 9:42 am

    bella idea, soprattutto per chi non ha la possibilità di enormi terrazzi.

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Ottobre 17, 2016 at 10:46 am

      Geniale ed eco! Cultura e giardinaggio possono andare simpaticamente a braccetto.

    Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

    I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

    Chiudi