2 In Piantala!

L’irresistibile eleganza della peonia: curiosità e consigli di giardinaggio

Peonia

Voluttuosa e conturbante, impossibile rimanere indifferenti al fascino della peonia. Con la sua sensualità ed eleganza, conquista sempre. Tutti. “Nessuno fiorisce come la peonia“, scrive la scrittrice belga Amélie Nothomb, “confronto a lei, gli altri fiori sembrano imprecare a denti stretti“. Non rimane, quindi, che lasciarsi rapire dal suo fascino, con una consapevolezza: ci regala i suoi fiori una sola volta all’anno, per un breve periodo, intorno a maggio. Ma, in fondo, la longevità è una qualità sopravvalutata. La bellezza, come la felicità, è delicata e fuggevole.

Appunti sulla peonia

Nelle mostre mercato di floricoltura, mi capita spesso di incontrare persone che vogliono acquistare unicamente piante capaci di sfoggiare lunghe fioriture. Eppure, gli esemplari che si concedono una volta all’anno hanno un fascino speciale. C’è il palpitare dell’attesa, il lievitare del desiderio e, infine, la gioia nel (ri)trovare ciò che si è tanto bramato. In primavera, il fiore della peonia fa capolino, soave come un tulle, soffice come il pan di Spagna. I suoi petali sembrano il tutù di una ballerina. Regala un piacere effimero, ma ardente. Una porzione di felicità da gustare intensamente.

La mia peonia.

La mia peonia in fiore. © oltreilbalcone

 

Curiosità

Nelle epoche Ching e Ming, grazie alla passione degli imperatori cinesi per le peonie, questi fiori divennero il principale motivo decorativo sulle porcellane. Prima ancora che arrivassero in Occidente, se ne diffuse la fama proprio grazie all’importazione, dal Far East, di oggetti e sete su cui erano rappresentate.

Descrizione della pianta

Fogliame leggero, orientaleggiante e ampio; fiori grandi, morbidi e colorati. Le peonie si suddividono in due macro-gruppi: le erbacee, la cui parte aerea muore durante l’inverno; e le arbustive, con veri e propri rami legnosi, che tendono a crescere, sia in altezza (sino ai due metri) che in larghezza, come tutti i cespugli. In entrambi i casi, l’eleganza è garantita.

Peonia panna e fragola,

Una peonia panna e fragola, ammirata durante la mostra-mercato Orticola, a Milano. © oltreilbalcone

Dritte di giardinaggio

  • Ama il sole, ma negli ambienti più caldi è meglio la mezz’ombra, per far durare la sua fioritura più a lungo.
  • Scegliete un terreno soffice e fertile, mescolato con poca sabbia e stallatico maturo.
  • Innaffiate solo quando il terreno è ben asciutto, evitando di mantenerlo umido.
  • Usate dei tutori per evitare che il fiore, ampio e pesante, pieghi il fusto.

SCOPRI ANCHE…
Camelia, bellezza d’Oriente (leggi l’articolo)
Il tempo delle rose (leggi l’articolo)

 

Peonia, Orticola 2016.

Un raffinato esemplare di peonia dalle tonalità chiare, ma decise. © oltreilbalcone

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Rossana
    Giugno 17, 2016 at 8:54 am

    E’ vero che e’ un fiore che dura poco ma forse proprio per questo e’ meraviglioso e lo si apprezza maggiormente. Io lo adoro…

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Giugno 19, 2016 at 11:09 pm

      Vero! La peonia insegna ad apprezzare i (bei) momenti.

    Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

    I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

    Chiudi