Un caleidoscopio di profumi e colori: benvenuti ad Orticola, mostra e mercato di fiori, piante e frutti insoliti che – da oggi sino all’8 maggio – animerà i Giardini Pubblici Indro Montanelli di Milano. Un tripudio di cappelli fioriti, nuovi ibridi di rododendri in anteprima, una collezione di 45 mente diverse, ginepri e melograni, specie rare e antiche, rose gloriose, peonie giganti, ninfee cangianti. E ancora, oltre 90 laboratori e corsi per adulti e bambini. L’appuntamento, giunto ormai alla XXI edizione, merita una visita anche solo per ammirare quelle eleganti signore dell’alta borghesia milanese che profumano di mughetto e, ogni anno a maggio, sembrano darsi appuntamento qui, con i loro vestiti floreali, gli ombretti pastello e le acconciature da fare invidia a Lady Gaga.
Quest’anno sono 160 gli espositori (mai stati così numerosi) e il riflettore è puntato su un tema a me molto caro, il Giardino Contenuto. Al centro dell’attenzione, le piante in vaso e le aree verdi di piccole dimensioni, perché si possono creare minuscole oasi green e coltivare le proprie passioni floreali anche sul balcone di casa, imparando a prendersi cura dei propri spazi ed ingegnandosi per ottimizzarli. Un posticino è dedicato anche all’arte: a partire dalle tre entrate del parco che conducono alla mostra, con coreografici allestimenti di design botanico, sino alle installazioni e sculture che si possono ammirare passeggiando, dal cono di 4 metri composto di rami e radici dello svizzero Marco Nones, alle sfere e spirali geometriche in bambù dell’inglese Alison Grace Martin. Non manca, come ogni appuntamento milanese che si rispetti, la versione outsider dell’evento, il Fuori Orticola (sulla scia del Fuori Salone per la settimana del Salone del Mobile). Tra gli eventi in programma, la possibilità il 7 e 8 maggio di visitare le serre ed il giardino di Villa Lonati, sede del Settore Verde e Agricoltura del Comune di Milano. Orticola è la sofisticata reginetta delle mostre mercato dedicate ai fiori: chic ed estrosa, porta con garbo la primavera in città.
DRITTE TAKE AWAY
Quando: 6, 7 e 8 maggio 2016, dalle ore 9.30 alle 19.30.
Dove: Giardini Pubblici Indro Montanelli, Milano. Ingressi da via Palestro, piazza Cavour o via Manin.
Costo: 10 euro – gratis per ragazzi sotto i 16 anni. L’evento è dog-friendly.
Hashtag da seguire: #facesoforticola
Maggiori informazioni: orticola.org
5 Comments
Annalisa Costantino
maggio 6, 2016 at 7:35 ameleganti signore dell’alta borghesia milanese mi fa morire, giuro…. ahahahahah
Corinna Agostoni
maggio 6, 2016 at 8:06 amAhaha… è una delle cose più belle di Orticola, i meravigliosi personaggi che la frequentano 😉
rossana
maggio 6, 2016 at 10:32 amBellissimo..è un appuntamento a cui cerco di non mancare mai !
Corinna Agostoni
maggio 6, 2016 at 11:32 amSaggio proposito! È davvero un week-end colorato.
Il tempo delle rose | oltreilbalcone
maggio 25, 2016 at 8:15 pm[…] perché odio deludermi. Ho aspettato paziente il momento giusto e, a maggio, in occasione di Orticola, mi sono fatta un regalo. Si chiama Gertrude Jekyll, proviene dal vivaio di Firenze di Nicola […]