5 In Eventi/ Festival/ My Milano/ Percorsi verdi

Orticola 2018, la reginetta chic delle mostre floreali a Milano

Orticola Milano

Un caleidoscopio di profumi e colori: benvenuti ad Orticola, vivace mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti che tutti gli anni a maggio anima i Giardini Pubblici Indro Montanelli di Milano. Un tripudio di cappelli fioriti, nuovi ibridi di rododendri in anteprima, una collezione di 45 mente diverse, ginepri e melograni, specie rare e antiche, rose gloriose, peonie giganti, ninfee cangianti. E ancora, oltre 90 laboratori e corsi per adulti e bambini. L’appuntamento, giunto ormai alla XXIII edizione, merita una visita anche solo per ammirare quelle eleganti signore dell’alta borghesia milanese che profumano di mughetto e, ogni anno a maggio, si danno appuntamento qui, con i loro vestiti floreali, gli ombretti pastello e le acconciature da fare invidia a Lady Gaga. [Per il 2018 l’appuntamento è previsto da venerdì 11 a  domenica 13 maggio].

L’edizione 2018 

Orticola è la sofisticata reginetta delle mostre-mercato dedicate ai fiori: chic ed estrosa, porta con garbo la primavera in città. Per il 2018 sono oltre 160 gli espositori e il tema dell’anno è “A Piacer Mio. I vari stand esporranno ciò che per loro ha più valore. “Il vivaismo italiano è ricco di creativi che girano il mondo in cerca d’ispirazioni, che ibridano per introdurre varietà nuove” afferma Filippo Pizzoni, Vicepresidente di Orticola.

Cappelli fioriti @FabioNovelli

Donne con cappelli fioriti, una moda ricorrente in tutte le edizioni di Orticola. © FabioNovelli

Tra fiori ed arte

Come sempre, un posticino è dedicato anche all’arte: a partire dalle tre entrate del parco che conducono alla mostra, con coreografici allestimenti di design botanico, sino alle installazioni e sculture che si possono ammirare passeggiando. Quest’anno la fontana dei Giardini Pubblici sarà impreziosita dalle fate di fieno dell’artista svizzera Julia Artico, che ha vissuto in solitudine nel bosco per 10 anni e crea sculture utilizzando le risorse della Natura.

Le sedie-sculture a farfalla, in una passata edizione di Orticola.

Le sedie-sculture a farfalla, in una passata edizione di Orticola. © oltreilbalcone

 

Fuori Orticola

Non manca, come ogni appuntamento milanese che si rispetti, la versione outsider dell’evento, il Fuori Orticola, un mood floreale che coinvolge tutta la città. Tra gli eventi in programma, la possibilità di visitare le serre ed il giardino di Villa Lonati, sede del Settore Verde e Agricoltura del Comune; la mostra “La bellezza dei fiori” nell’Università Statale di via Festa del Perdono; il progetto “Orti fioriti” nel quartiere Fiera Milano CityLife, con un giardino di dalie ed uno di verdure e il contest “Al piacer mio, bouquet in cornice” che invita a visitare le vetrine fiorite della città e pubblicare un post su Instagram con l’hashtag #FuoriOrticola.

Per scoprire la mappa con tutti gli eventi e le vie coinvolte di Milano, cliccate qui!

 

DRITTE TAKE AWAY

Orticola mostra e mercato di Milano
Quando: un week-end all’anno, a maggio
Nel 2018: dall’11 al 13 maggio
Orari:  dalle ore 9.30 alle 19.30.
Dove: Milano, Giardini Pubblici Indro Montanelli. Ingressi da via Palestro, piazza Cavour o via Manin.
Costo: 11 euro; gratis per ragazzi sotto i 16 anni.
Dog-friendly: sì, l’accesso ai cani di ogni taglia è consentito!
Maggiori informazioni: orticola.org

SCOPRI ANCHE…
La Festa dei Fiori dei Navigli di Milano (leggi l’articolo)
→ Villa Pisani (leggi l’articolo)

Peonia, Orticola 2012

Splendidi esemplari di peonia, Orticola 2012. © oltreilbalcone

 

Lavanda, Orticola 2014

Espositori dedicati al variegato mondo della lavanda, Orticola 2014. © oltreilbalcone

 

Delphinium, Orticola 2014

Esemplari di Delphinium, Orticola 2014 © oltreilbalcone

 

Casetta per gli uccelli, Orticola 2014

Una casetta per gli uccelli, in una passata edizione di Orticola. © oltreilbalcone

Orchidee, Orticola 2012

Orchidee variopinte, in una passata edizione di Orticola. © oltreilbalcone

 

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalvaSalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Annalisa Costantino
    Maggio 6, 2016 at 7:35 am

    eleganti signore dell’alta borghesia milanese mi fa morire, giuro…. ahahahahah

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Maggio 6, 2016 at 8:06 am

      Ahaha… è una delle cose più belle di Orticola, i meravigliosi personaggi che la frequentano 😉

  • Reply
    rossana
    Maggio 6, 2016 at 10:32 am

    Bellissimo..è un appuntamento a cui cerco di non mancare mai !

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Maggio 6, 2016 at 11:32 am

      Saggio proposito! È davvero un week-end colorato.

  • Reply
    Il tempo delle rose | oltreilbalcone
    Maggio 25, 2016 at 8:15 pm

    […] perché odio deludermi. Ho aspettato paziente il momento giusto e, a maggio, in occasione di Orticola, mi sono fatta un regalo. Si chiama Gertrude Jekyll, proviene dal vivaio di Firenze di Nicola […]

  • Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

    I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

    Chiudi