5 In Europa/ Grecia/ Viaggi

I murales di Atene, galleria en plein air

Fiore on the road: la rosa rossa, dipinta in uno dei tanti murales di Atene, tenuta nella mano da una giovane e fiera donna in bicicletta.

Un’ottima ragione per scoprire la capitale della Grecia sono le opere di street art che colorano la sue vie. Atene insegna una grande realtà: le città sono corpi dinamici, in evoluzione. Con il tempo si trasformano e cambiano volto. In qualche modo, riflettono gli abitanti che le abitano e, da questi, ne sono influenzate. L’Atene che ho avuto occasione di scoprire recentemente non è la stessa di chi l’ha visitata cinque anni fa. Come lei, anche i suoi cittadini sono diversi. I tempi mutano. Le persone pure. E, con loro, i centri urbani. Le numerose opere di street art che si incontrano qui – ed di cui vi parlo in questo post – ne sono la dimostrazione. I muri hanno storie da raccontare.

La street art di Atene

Come Bruxelles, ma in modo differente, anche Atene vanta un ‘museo’ a cielo aperto. Per le strade, si incontrano fascinosi murales che disegnano una città caparbia. Ironica. Arrabbiata. Fiduciosa. Grintosa. Delusa. Sognante. Critica. Visionaria.

Atene (leggi l’articolo) è una metropoli poliedrica, che affonda le radici in un glorioso passato e sa guardare con (fragili) speranze al futuro. In questi anni di crisi, artisti greci ed internazionali hanno espresso il proprio punto di vista, sulla situazione attuale e sulle politiche di austerity, grazie ai loro disegni colorati sui muri, molti dei quali a grandezza naturale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dove ammirare i murales di Atene

Potete scoprire ovunque in città opere di street art, ma il quartiere di Psiri ne raggruppa forse il numero maggiore.

Qui c’è anche il famoso murales dedicato a Loukanikos, il cane anti-austerità che ha presenziato alle molte manifestazioni di piazza Syntagma, diventando un simbolo e guadagnandosi le copertine di numerose riviste.

Muri, saracinesche e pilomat evidenziano le sfumature di una capitale travagliata. Ma viva. Dove l’arte va cercata (anche) in strada.

DRITTE TAKE AWAY

SCOPRI ANCHE…
Atene, cosa vedere in 3 giorni (leggi l’articolo)

ALTRE METE DA NON PERDERE IN GRECIA
Andros, l’isola alternativa delle cicladi (leggi l’articolo)

You Might Also Like

5 Comments

  • Reply
    Atene, il mio primo viaggio 2016 | oltreilbalcone
    Febbraio 19, 2016 at 2:40 am

    […] altro. Atene è frizzante, dinamica. Vanta un museo a cielo aperto, rappresentato dai molteplici murales che raccontano e colorano la città. E poi ci sono i numerosi ristoranti e locali, sempre […]

  • Reply
    rossana
    Febbraio 22, 2016 at 11:46 am

    Concordo…. Atene è una città indimenticabile e molto interessante con tutti i suoi quartieri così diversi fra di loro .

    • Reply
      Corinna Agostoni
      Febbraio 22, 2016 at 12:23 pm

      Hai ragione. Atene è speciale. Da vedere e rivedere 🙂

  • Reply
    Blogger we want you, presente! | oltreilbalcone
    Marzo 9, 2016 at 6:38 pm

    […] – ad Atene, ammirando i murales che colorano la capitale greca – ho imparato che le città sono corpi […]

  • Reply
    Napoli insolita, 6 esperienze da vivere | oltreilbalcone
    Agosto 6, 2016 at 11:32 am

    […] STREET ART NEL CENTRO STORICO Da Atene a Bruxelles, ho avuto modo di apprezzare murales che colorano e raccontano le città. Napoli non è […]

  • Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

    Continuando la navigazione su questo sito autorizzi l'uso di cookies. Maggiori informazioni

    I cookies di Oltreilbalcone vengono attivati in modo da permetterti di avere la miglior esperienza possibile su questo sito. Se prosegui a visitare Oltreilbalcone senza cambiare le tue preferenze o cliccando "Accetto" qui sotto, ne autorizzi l'utilizzo.

    Chiudi