Vi suggerisco dieci esemplari di rosa dal forte potere seduttivo: una gallery fotografica capace di dimostrare che la diversità è ricchezza. Da adolescente la mia stanza dava su un balcone dove non vi erano che rose. Quando ho cambiato casa (e balcone) ho sempre scelto altri fiori, spinta probabilmente dalla voglia di cambiare. Visitando la piacevole manifestazione FloraFirenze, sono rimasta incantata dalla collezione privata di Rose Barni. Ed è tornata la voglia di coltivarle (lo ammetto, poco dopo ne avevo già due). Una delle doti più preziose in un fiore è il profumo. Alcuni esemplari, ammirati durante la kermesse fiorentina, sfoggiavano sentori agrumati inebrianti. E poi, gli incantevoli colori, forme, dimensioni. Le rose sono così. Eleganti, nobili, ti seducono al primo sguardo. Quelle che seguono sono alcune delle mie preferite.
La Famiglia Barni
La natura riesce a creare esemplari stupendi. Ma anche l’uomo sa aguzzare l’ingegno. Ne è un caso esemplare la famiglia Barni di Pistoia, che ha fondato l’azienda nel 1882 e dagli anni ’50 è specializzata nella ricerca e coltivazione delle varietà più stupefacenti di rose. Ogni anno piantano in serra 5.000 semi, che vengono studiati per 5 anni. Quindi, circa 40 varietà selezionate vengono innestate all’estero: solo 3 o 4 di queste piante saranno brevettate e inserite a catalogo. Questo per dirvi da dove provengono le rose che troverete di seguito. Ecco la mia personale Top 10. Fatemi sapere cosa ne pensate voi!
La rosa Ketchup e Mostarda
Tra le ultime novità, c’è questa rosa dal nome gourmand. La Ketchup e Mostarda è bicolore, rossa e gialla, con fiori grandi, a cespuglio.

Rosa Ketchup e Mostarda. © oltreilbalcone
La rosa Etrusca
Color albicocca e profumo avvolgente. I petali sembrano di seta e la sua bellezza emana il fascino di un passato lontano.

Rosa Etrusca. © oltreilbalcone
La rosa Occhi per Te
Di colore lilla, con una delicata base malva, i suoi stami gialli mettono simpatia. Romantica e non pretenziosa, è l’ideale da regalare ad una persona che ha un posto speciale nella nostra vita.

Rosa Occhi per Te. © oltreilbalcone
La rosa Scentimental
Screziate e regali, donano brio al luogo in cui si trovano: hanno uno charme alternativo che regala vivacità all’ambiente.
La rosa Rossa
È un classico, che non passa mai di moda. In questa versione, in tonalità corallo: fresca, giovanile e ammaliante.

Rosa rossa. © oltreilbalcone
La rosa Occhi di Fata
Questa curiosa varietà vanta fiori leggeri. Dal bianco latte, via via che i petali vengono colpiti dal sole, mutano magicamente in una tonalità che dal cipria sfuma al rosa caramella.

Rosa Occhi di Fata. © oltreilbalcone
La rosa Velvet
Con petali vellutati e carnosi, la rosa Velvet incarna la passione e il desiderio. Sembra una donna provocante, bellissima e consapevole d’esserlo.

Rosa Velvet. © oltreilbalcone
La rosa Blue Monday
Dal sapore malinconico, ha fiori solitari grandi, lilla, di forma perfetta. Il profumo intenso commuove. Questa rosa evoca una lieve tristezza, come il lunedì.

Rosa Blue Monday. © oltreilbalcone
La Rosa Tesorino
Bella come un cocco di mamma, il suo rosa chiaro dà leggerezza e fa sembrare tutto un po’ più semplice.

Rosa Tesorino. © oltreilbalcone
La rosa Hanabi
Un’outsider: originale e alternativa, ha carattere e non è mai scontata. Le rose screziate hanno qualcosa di speciale, come a ricordare che la diversità è una forza.

Rosa Hanabi. © oltreilbalcone
SCOPRI ANCHE…
→ Il tempo delle rose (leggi l’articolo)
→ Camelia, bellezza d’Oriente (leggi l’articolo)
SalvaSalva
2 Comments
FloraFirenze, il capoluogo toscano è in fiore | oltreilbalcone
Novembre 5, 2015 at 11:56 am[…] Top Floor: Milano con il naso all’ingiù La Regina del Giardino, la Rosa: Top 10 → maggio 5, 2015 · 6:05 pm ↓ Jump to […]
Ciclamino, temerario Re dell’inverno | oltreilbalcone
Novembre 18, 2015 at 10:42 am[…] in un contesto prevalentemente popolato da esemplari femminili: la camelia, la peonia, la rosa, la forsizia, la palma – solo per citarne alcune. Sembra facile da gestire, ma non lo è […]