Vi porto in alto: sul tetto dell’Hotel Milano Scala, per un aperitivo originale in uno dei più bei Sky Bar di Milano. Nel capoluogo meneghino, con la bella stagione molteplici alberghi aprono le loro terrazze (meglio se all’ultimo piano) anche a chi non ha prenotato una camera per la notte, diventando una meta gettonata della Milano by night. Per bersi un cocktail e ammirare il panorama dall’alto. Dove, con uno sguardo, sembra quasi di poterla abbracciare la città. Vi racconto questa piacevole esperienza da provare!
L’anima green dell’Hotel Milano Scala
L’Hotel Milano Scala sorge nel pittoresco quartiere di Brera ed è un lussuoso 4 stelle superior, ma per l’aperitivo – grazie alla sua terrazza sul tetto – diventa accessibile a tutti. Prima ancora dei cocktail, quello che mi ha conquistato è il suo spirito ecosostenibile: dall’uso della carta riciclata al controllo dei consumi elettrici con illuminazione a led; dalle cortesie da bagno biodegradabili all’isolamento termico.

Il panorama di Milano dall’Hotel Milano Scala. © oltreilbalcone
Il giardino verticale e l’orto sul tetto
È salendo verso l’alto che si incontrano le vere sorprese. Prima tra tutte, al 6° piano, l’orto sul tetto con vista sulle guglie del Duomo, dove sono coltivate erbe aromatiche e ortaggi, utilizzati poi dalla cucina. Uno spazio è riservato anche ai fiori commestibili, come il nasturzio. Da qui è possibile ammirare il giardino verticale, dove regna incontrastato il gelsomino.

Veduta dall’alto dell’orto sul tetto. © Hotel Milano Scala
Lo Sky Terrace Bar
All’ultimo piano, l’8°, c’è lo Sky Terrace-Bar: una terrazza panoramica da cui ammirare tutta Milano, con il suo skyline in continuo divenire. È un salotto en plein air con vista a 360 gradi sulla città: un posto molto carino dove fare l’aperitivo.

Aperitivo sulla terrazza dell’Hotel Milano Scala. © oltreilbalcone
I cocktail sono intriganti; il mio consiglio – se vi piace il genere – è di ordinare un gin tonic, chiedendo come base alcolica il Portobello Road, un gin che profuma di liquirizia ed ha un retrogusto di noce moscata. Se siete più essenziali, chiedete un rum liscio Abuelo, direttamente da Panama. All’appello, non manca una selezione di vini biologici. E per stuzzicare, viene servito finger food vegetariano!
Milano ti conquista così. Se la sai prendere, lei si concede. E regala il suo fascino. L’incanto va cercato. “Ci sono città di evidente bellezza, che si danno a tutti. E altre segrete, che amano essere scoperte” (Carlo Castellaneta).
DRITTE TAKE AWAY
Aperitivo all’Hotel Milano Scala
Dove: via dell’Orso 7 – Milano
Apertura: dal lunedì al sabato, dalle ore 18 alle 21.30 (rimane aperto sino alle 23)
Cani ammessi: sì
Prenotazione obbligatoria: 02.870961
Maggiori informazioni: clicca qui
SCOPRI ANCHE…
→ Cena romantica alla Pizzeria Nazionale di Milano, tra cocktail e piante (leggi l’articolo)
→ Colazione insolita: “come al mercato” all’Ibis Milano (leggi l’articolo)

La terrazza panoramica. © Hotel Milano Scala
No Comments