1 In Inverno/ Percorsi verdi/ Piantala!

Inverno comanda colore: piante che fioriscono quando fa freddo

Erica

Inverno e colore, non è un binomio improbabile. Se c’è una cosa che apprezzo nella vita sono le eccezioni. Hanno quella deliziosa capacità di sparigliare le carte. Polverizzano meccanismi rodati e regole infallibili. In questo post vi suggerisco tre piante che fioriscono in inverno, quando nessuno si aspetterebbe di vedere un balcone variopinto!

Le fioriture invernali

Le eccezioni rendono concreto ciò che fino a un secondo prima era impensabile. Fuggono a gambe levate dalla logica e da qualsiasi calcolo per approdare in una realtà in cui tutto, in fondo, è possibile. Dove due più due può far cinque e la forza di gravità dipende (per una volta!) dall’umore. Allo stesso modo ammiro i fenomeni che si manifestano quando il contesto non sembra dei più propizi. E se una fioritura è suggestiva in primavera, estate, autunno, in inverno diventa ancora più preziosa. Quando la pioggia pare non finire mai, il freddo è pungente e le cento sfumature di grigio sembrano l’unica opzione nella palette colori, ecco che alcune piante ti sorprendono. Temerarie, sfoggiano orgogliose fiori accattivanti e tenaci. Vi suggerisco 3 piante che daranno colore al vostro inverno!

1. Erica

Le foglie sono simili ad aghi, sottili, acuminate e carnose; i fiori sono minuti e campanulati, spaziando dal lilla, al cipria e rosa intenso. Si dice che tra i rametti dell’erica vivano le fate. Il legno di un tipo particolare di questa pianta, l’arborea, è utilizzato per produrre pipe: è molto duro ed ha una colorazione naturale gradevole.

2. Ciclamino

Come il pepe in un piatto di tonnarelli con il cacio, i ciclamini (ve ne parlo qui) danno sapore all’inverno! Resistenti e colorati, affrontano con eleganza la stagione più fredda dell’anno con suggestive fioriture. In estate, ricordatevi di metterlo in un luogo fresco e non esagerate con le innaffiature!

Un ciclamino fucsia.

Un ciclamino fucsia. © oltreilbalcone

3. Ibisco

L’ibisco non ama certo il freddo e va protetto. È la mia eccezione. Ricevuto in dono a settembre dopo un viaggio in Sardegna, per proteggerlo dall’inverno e dall’abbassarsi delle temperature esterne, portatelo con voi nel tepore domestico. Vi regalerà uno scampolo di estate anticipata!

Il mio ibisco in fiore.

Il mio ibisco in fiore. © oltreilbalcone

 

SCOPRI ANCHE…
→  Aglio da fiore, un’aromatica originale in terrazzo (leggi l’articolo)
Curcuma, intrigante pianta d’appartamento (leggi l’articolo)

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    Un fiore per capello | oltreilbalcone
    Novembre 12, 2015 at 5:20 pm

    […] l’assenza di un dehors rigoglioso e variopinto mi intristisce. Certo, ci sono tutte quelle piante che in inverno danno il meglio di sè (leggi l’articolo dedicato): ciclamino, viola, erica, bucaneve, cavolo ornamentale… Ma il problema principale di chi non […]

  • Leave a Reply

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: