Pianta on the road: crepe myrtle, delizioso alberello con chioma fiorita – rosa (più frequente), bianco latte o melanzana – che cresce vicino ai vigneti di Sonoma e Napa Valley.
Per raggiungere Sonoma e Napa Valley – dove crescono alcuni dei vigneti più rinomati della California, di cui vi parlo in questo post – partiamo da Mendocino, a nord dello stato. Guido io. Perché amo guidare. E perché soffro le curve. Vi suggerisco cosa vedere lungo il percorso
On the road: Point Arena e Bodega Bay
Prima di raggiungere Sonoma e Napa Valley ci fermiamo lungo la strada a Point Arena, per visitare l’unico faro della California dov’è possibile salire. 140 anni di storia e 90 scalini per arrivare al top. Si riparte.
Ma non è l’unica tappa lungo la strada. Passiamo infatti anche da Bodega Bay. È dove hanno girato “Gli uccelli” di Hitchcock. Odio i piccioni, ma adoro quel film. Mi emoziono, lascio un pezzettino di cuore e proseguo.

Il faro di Point Arena. © oltreilbalcone

Bodega Bay, in California. © oltreilbalcone
L’accoglienza nella terra dei vini
Arriviamo a Sonoma (l’accento è sulla seconda o) che – insieme a Napa – deve la sua fama all’ottimo vino prodotto da queste parti: Pinot nero, Chardonnay, Zinfandel, Cabernet e Merlot.
I nostri amici – produttori di vino – ci accolgono a casa loro, un vero e proprio Eden. Camere deliziose. Giardino rigoglioso con amaca godereccia. E una tavola apparecchiata per noi: si comincia alle 17. En plein air consumiamo champagne con guacamole & nachos. La cena è da stella Michelin.
Il padrone di casa, gentile ma imperscrutabile, mi chiede di scegliere la colonna sonora. Vado sul sicuro con Billie Holiday. Al dolce mi insegna che “Food so good you will never forget. With enought wine to make it hard to remember“, che significa: il cibo squisito non viene mai dimenticato, ma con una buona dose di vino sarà difficile ricordarselo. La serata prosegue stappando bottiglie di vino. All’infinito.

La cena preparata a casa dei nostri amici, a Sonoma Valley. © oltreilbalcone
Sonoma, tra degustazioni e visita alla città
L’indomani le nostre degustazioni iniziano alle 10. Le nuvole abbracciano i filari e la mattina è sempre avvolta da una coltre nebbiosa. Per l’ora di pranzo il vento spazza via le nuvole e permette al sole di fare capolino. Le vigne sono impreziosite da rose corpose, eleganti ed orgogliose.
Complice il vino, in una delle cantine che visitiamo, mi sciolgo sfogliando le pagine di un libro di fotografia dedicato ai cani dei proprietari delle vigne: “Dogs make the winery a place of joy” (i cani rendono la cantina un luogo di gioia).

Botti e vigneti in una delle cantine di Sonoma Valley, in California. © oltreilbalcone

I fiori crepe myrtle, che crescono accanto ai vigneti. © oltreilbalcone
Dove mangiare a Sonoma
Tra palme ed oleandri, Sonoma vanta la piazza più grande della California. È una cittadina accogliente, ariosa ed allegra. Ci fermiamo per pranzo: le cozze al pastis del ristorante The girl & the fig sono strepitose. Senza indugi, riprendono gli “splash” (degustazioni, in americano).

Un vigneto a Sonoma Valley. © oltreilbalcone
Napa Valley
Le cantine della Napa Valley, che geograficamente vanta colline scenografiche ed ampie, sono ricercate ed ostentano lusso. Spesso realizzate da architetti prestigiosi, sembrano grandi hotel di design a 5 stelle.
Quelle di Sonoma sono più autentiche, a misura d’uomo ed informali. La professionalità è ovunque una costante.

I vigneti di Napa Valley. © oltreilbalcone
Una cantina da non perdere
La mia cantina preferita è Imagery a Sonoma Valley. Ogni etichetta è disegnata da un artista diverso, lo spazio ospita anche una galleria. Il vino che mi strega è un Viognier del 2012: fresco, limpido, profuma di limone e fiori di campo.
Nei prossimi giorni, però, voglio solo acqua fresca per compensare le degustazioni fatte nel regno americano dei vini.
→ Meta successiva: San Francisco (leggi l’articolo)
DRITTE TAKE AWAY
Sonoma e Napa Valley
Ristorante consigliato
The girl & the fig
Cantina da non perdere
Imagery, Sonoma Valley
On the road
Faro di Point Arena
Bodega Bay
SCOPRI ANCHE…
→ California del Nord (leggi l’articolo)
→ Seattle (leggi l’articolo)
→ Oregon (leggi l’articolo)
2 Comments
Nord California | oltreilbalcone
Febbraio 23, 2016 at 2:54 pm[…] Oregon Napa e Sonoma Valley → by Corinna Agostoni | agosto 29, 2013 · 7:01 am ↓ Jump to […]
Cantons-de-l’Est: tra vini e cavalli, nel Québec più romantico | oltreilbalcone
Dicembre 9, 2016 at 4:13 pm[…] vinicola è recente e la concorrenza spietata, basti pensare alle produzioni californiane in Napa e Sonoma Valley… leggi qui l’articolo dedicato). Le aziende sono molteplici ed in molte si lavora in agricoltura biologica o ragionata, […]