Appunti: come prima cosa, scopro che è tossica (lontano bambini e animali… il mio cane è in sciopero per protesta!). Vado alla ricerca di notizie più incoraggianti.
Curiosità: fu Cristoforo Colombo il primo europeo a conoscere il tabacco quando sbarcò sulle isole Bahamas nel 1492. Sino al 1971 la coltivazione in Italia (che resta uno dei principali produttori del mondo) era fatta in regime di strettissimo monopolio dello Stato, poi è stata liberalizzata.
Descrizione: chiamasi anche Nicotiana. Erba annuale con fusto eretto (da 1 a 3 metri) e fiori graziosi.
Dritte:
- Coltivare isolata in un vaso da fiori abbastanza grande, richiede grandi quantità di nutrimento e – estendendosi molto velocemente – rischia di invadere lo spazio dei vegetali attigui.
- Ama il sole pieno o l’ombra parziale.
- Innaffiature costanti per mantenere inumidito il terreno.
- Per prevenire gli attacchi degli afidi, mettere della cenere sulle foglie.
2 Comments
Green Sitter | oltreilbalcone
Agosto 1, 2013 at 10:47 am[…] questa nuova missione mi stuzzica. Do il benvenuto alla pianta di Tabacco (pensavo le coltivassero solo in Sud America..) e al mitico Tondo Calabro (trattasi di una specie […]
Il Giardino Botanico di Montréal | oltreilbalcone
Marzo 27, 2017 at 10:45 am[…] saziare il suo appetito ed assecondare i vizi: dai carciofi cinesi alla liquirizia, dal tabacco (leggi l’articolo dedicato), che in fiore regala un incantevole color cipria, all’amaranto, con sfumature arancioni e […]