Il suo nome botanico è Dracaena, quello profano tronchetto della felicità. Lo conoscete, vero?! È una delle piante da appartamento più diffuse, eppure serba un segreto profumato (la Natura è fatta così, non smette mai di sorprendere). In alcune rarissime circostanze, in presenza delle condizioni perfette, il tronchetto regala una inaspettata fioritura, che permette di viaggiare dal salotto di casa alle foreste di terre lontane. Mi è accaduto recentemente e confesso di essermi sentita un’eletta. Ve ne parlo in questo post, tra curiosità e dritte di giardinaggio. Perché al netto dei fiori, coltivare una dracaena in casa o in ufficio fa bene alla salute e all’umore. Mai sentito parlare di ‘sindrome dell’edificio malato’? Il tronchetto della felicità è un ottimo rimedio!